Cresy Crescenza Caradonna
“La poesia è come l’acqua nelle profondità della terra. Il poeta è simile a un rabdomante, trova l’acqua anche nei luoghi più aridi e la fa zampillare.”

Nasce oggi Alberto Moravia
Accadde oggi – 28/11/1907
Alberto Moravia, e il romanzo esplora l`ombra dell`esistenza
Nasce Alberto Moravia, lo scrittore che è stato letto da oltre 6 milioni di lettori in Italia e da più di 5 milioni all’estero.
Fra i suoi capolavori: “La noia”, “Agostino”, “Il disprezzo”. Numerosi registi, da Lattuada a Soldati, da Zampa a Blasetti, da Maselli a Monicelli, utilizzano racconti o romanzi di Moravia per trasporli nel cinema.
Dal romanzo “La Ciociara”, Vittorio De Sica trae l’omonimo film che regala l’Oscar a Sofia Loren.
Del 1929 è il suo primo libro, “Gli indifferenti”: – “Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede” (da “Gli Indifferenti”).
#accadeoggi #pugliadaamareonline #quotidiano #informazione
“Quando le informazioni mancano, le voci crescono.”
-Alberto Moravia-
RICORDANDOLO
Scrittore indubbiamente scomodo, e non solo durante il fascismo, è spesso polemico con gli altri scrittori e, fatta eccezione il suo grande amico Pasolini e pochi altri, non esita a definire la letteratura italiana «provinciale e piccolo borghese».
Alcune opere di Alberto Moravia
Tra le opere più famose ricordiamo i suoi romanzi:
- Gli indifferenti
- Le ambizioni sbagliate
- La mascherata
- Agostino
- La romana
- Il conformista
- Il disprezzo
- La ciociara
- La noia
- L’attenzione
- La vita interiore
- 1934
- La donna leopardo
- Puglia da amare Quotidiano d’informazione
L’ha ribloggato su Crescenza Caradonna's blog.
"Mi piace""Mi piace"