Articolo evidenziato

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE


LE SCARPETTE ROSSE VERE DI CRESY CRESCENZA CARADONNA “Così è l’amore” http://wp.me/p28N8b-1JV Così è l’amore…così bello da morireamore che tutto guarisceamore che tutto ferisceamore velato dalle lacrime di una donna che urla amore che sorridesulla bocca di una donna innamorata amore amorepulito amorela vita l’inizio…la fine scarpette rosseperché il cammino sia condivisotra una rosaun rossettoun cuore.di Cresy Crescenza Caradonna STOP👇🏻https://fb.me/e/3KwIUQrqG Ogni 25 novembre si celebra la … Continua a leggere 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE


25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.“Questa democrazia l’abbiamo conquistata col sangue e la galera. Non possiamo correre il rischio di perdere la libertà per colpa di chi la usa per rubare.”-Sandro PertiniIl 25 aprile è il giorno in cui l’Italia celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Il 25 aprile 1945 segnò il termine della seconda guerra mondiale. Una data fondamentale per la … Continua a leggere 25 APRILE:
🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

IL BUONGIORNO


IL BUONGIORNOhttps://lnkd.in/dZ2PMPK5 #libri #feltrinellistore #pugliadaamarecresy #bellefrasi leggi sul bloghttps://daamarepuglia.wordpress.com/2021/12/27/il-buongiorno-15/ Buona🙂giornataOggi lunedì 3 gennaio 2022👇È il 3° giorno dell’anno, 2ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 362 giorni. 💒 Santi del GiornoSantissimo Nome di GesùSanta Genoveffa (Genevieve, Vergine)San Daniele da Padova (Martire)San Gordio di Cesarea di Cappadocia (Martire)San Teogene (Martire)Sant’Antero (Papa)Santa Imbenia (Martire)Santi Teopempto e Teonas (Teopompo e Sinesio, Martiri a Nicomedia)AUGURI A TUTTI!👇ACCADE OGGI👇1954 – … Continua a leggere IL BUONGIORNO

1991 IL TEATRO PETRUZZELLI VENIVA DEVASTATO DALLE FIAMME.


27 ottobre 1991, brucia il Petruzzelli. Il teatro decorato d’oro Lo storico teatro di Bari, il quarto più grande d’Italia e il più grande teatro privato d’Europa, venne devastato dalle fiamme Era l’ottobre del 1898 quando si pose la prima pietra del Teatro Petruzzelli di Bari, simbolo e massimo contenitore culturale del capoluogo pugliese. I lavori di quello che era destinato non solo a togliere a … Continua a leggere 1991 IL TEATRO PETRUZZELLI VENIVA DEVASTATO DALLE FIAMME.

IL BUON GIORNO


COMPLEANNI FAMOSI Martin Luther King Jr., nato con il nome di Michael King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968), è stato un pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. “Martin Luther King fu un grande apostolo, un promulgatore contro il razzismo e per questo forse fu ucciso: “I have a dream.”(Martin Luther King) … Continua a leggere IL BUON GIORNO

GIANNI RODARI


Oggi ricordiamo lo scrittore italiano GIANNI RODARI DATA DI NASCITASabato 23 ottobre 1920LUOGO DI NASCITAOmegna, ItaliaDATA DI MORTELunedì 14 aprile 1980 (a 59 anni)LUOGO DI MORTERoma, Italia CAUSAGianni Rodari muore a Roma il 14 aprile 1980 per collasso cardiocircolatorio, a seguito di un intervento operatorio per liberare una vena occlusa nella gamba sinistra. Tra i migliori scrittori per ragazzi del XX secolo. Vince nel 1970 … Continua a leggere GIANNI RODARI

Mercoledì delle ceneri


Mercoledì delle ceneri 2020, che cos’è e perché si chiama cosìStoria e significato del giorno che segna l’inizio della Quaresima, il periodo di penitenza che precede la Pasqua. Il 26 febbraio si celebra il Mercoledì delle Ceneri, che inaugura la Quaresima, il periodo di penitenza e digiuno lungo circa 40 giorni che precede la Pasqua. Ecco le cose da sapere su questa ricorrenza, tra cui … Continua a leggere Mercoledì delle ceneri

“AMERICO VESPUCCI” di Cresy Caradonna


Accadde Oggi 22 febbraio 1931:Varo dell’Amerigo Vespucci, la gloriosa esistenza di uno dei più bei velieri di sempre. L’Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare costruito come nave scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali dei ruoli normali dell’Accademia navale. LA STORIA.La nave-scuola fu varata il 22 febbraio 1931 a Castellammare di Stabia. Partì completamente allestita il 2 luglio alla volta di Genova dove, il … Continua a leggere “AMERICO VESPUCCI” di Cresy Caradonna

ACCADE OGGI: Nasce la RAI 26 ottobre 1944


OGGI: Nasce la RAI26 ottobre 1944 Caduto il regime fascista, il governo provvisorio degli alleati decise, in diversi settori, di cancellare nomi e simboli che rimandassero al “Ventennio”. Così si arrivò al decreto legislativo n.457 del 26 ottobre 1944, con il quale la vecchia denominazione dell’EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche) venne mutata in Radio Audizioni Italiane S.p.A.. Partecipata dal Governo e dalla SIP-Società idroelettrica Piemontese, … Continua a leggere ACCADE OGGI: Nasce la RAI 26 ottobre 1944

Anni ’60 – 01/10/1963La scuola dell`obbligo


Anni ’60 – 01/10/1963La scuola dell`obbligo Entra in vigore la legge istitutiva della scuola media statale. La frequenza è obbligatoria e gratuita per tutti. Per 15 anni, sino al 1977 quando verrà soppresso dal piano di studio, l’insegnamento del latino sarà facoltativo per gli studenti di terza media che vorranno iscriversi al ginnasio. Nasce inoltre il dopo scuola a carico dello Stato e non più … Continua a leggere Anni ’60 – 01/10/1963La scuola dell`obbligo

Omicidio del giornalista Giancarlo Siani


Accadde Oggi Omicidio del giornalista Giancarlo Siani lunedì 23 settembre 1985 LA STORIA Omicidio del giornalista Giancarlo Siani: Manca poco alle 21 e Giancarlo Siani ha appena parcheggiato la Citroen Mehari, di colore verde, davanti alla sua abitazione in via Vincenzo Romaniello, al Vomero, dov’è ritornato dopo aver vanamente cercato due biglietti per il concerto di Vasco Rossi. Dall’oscurità si fanno avanti tre killer col … Continua a leggere Omicidio del giornalista Giancarlo Siani