Articolo evidenziato

“I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.


Arte/PUGLIA D’AMARE NEWS/COMUNICATI Bari, 29 maggio 2023“I COLORI DELLA LUCE”Inaugurazione presso la Galleria Divitas mostra visitabile fino al 17 giugno 2023.Una collettiva molto bella da visitareCuratore cav.Andrea Lanzolla e Marinka PartipiloReading dalle voci di Cresy Crescenza Caradonna , Celestina Carofiglio, Chiara Cinquepalmi e Mirella Iannaccone.Interventi a cura del dott.Gustavo Delgado#pugliadaamarequotidiano#Arte#poesia#poetessacresy Continua a leggere “I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.

Articolo evidenziato

RUBRICA: LIBRI


News libro “POESIE D’AMORE” di Crescenza Caradonna Raccolta di poesie d’amore Cresy autrice di numerosi e-book e libri cartacei. Prezzo Kindle: 3€ clicca sul link↕️ https://www.amazon.it/dp/B0C5YW8DV3/ref=mp_s_a_1_17?crid=39XVA2BEBMVG4&keywords=crescenza+caradonna&qid=1684786947&sprefix=%2Caps%2C458&sr=8-17 BREVE BIOGRAFIA. Crescenza Caradonna è nata a Bari e vive a Bari. Sensibile alle problematiche sociali, ha dedicato alcuni anni ai bambini come maestra di sostegno nelle strutture private cittadine. Ha sempre curato molti interessi dalla letteratura alla poesia, … Continua a leggere RUBRICA: LIBRI

Articolo evidenziato

Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.


Eventi/Bari/Comunicati PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna L’ARTISTA NANETTE MOSAICO ESPONE LE SUE OPERE IN UNA PERSONALE PRESSO HOBBYARTE Vernissage il 3 giugno 2023 alle ore 18:30 in Corso Benedetto Croce, 169/171 a Bari HobbyArte. Presenterà: ATTILIO MIANI, direttore dell’International Web Post. Interverrà ULDA GALLO. LA MOSTRA È VISITABILE DAL 3 AL 12 GIUGNO 2023. Continua a leggere Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.

Articolo evidenziato

PUGLIA D’AMARE : IL LIBRO


“PUGLIA D’AMARE”  – Poesie e Fotografiedi Crescenza Caradonna( autrice indipendente ) Poesie e fotografie del cuore di una terra ed il suo mare, la Puglia, crocevia di tradizioni millenarie, ponte tra oriente e occidente, dove Bari capoluogo di regione con il patrono della città, San Nicola, svetta maestoso nei versi anche vernacolari della poetessa barese. Informazioni editoriali    Data di uscita 2022    Pagine 166    ISBN 9791220376402 … Continua a leggere PUGLIA D’AMARE : IL LIBRO

Articolo evidenziato

Evento artistico Rutigliano, Bari: “Il ritorno di Kore”


Eventi/Arte/Poesia/PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna 🌸Evento artistico RUTIGLIANO – BARI“Il ritorno di Kore” Dal 20 Maggio al 4 Giugno 2023 vi aspettiamo per farvi ammirare dal vero i lavori esposti.Vernissage Sabato 20 Maggio 2023 ore 18:00 – presso il Museo Civico Archeologico, Rutigliano. Per parlare di primavera, colori, vibrazioni della natura e…poesia a cura di Cresy Caradonna. #cresypoesia#eventiartistici#Rutigliano#Puglia#pugliadaamarequotidiano ⭕NON MANCATE. “OLTRE” Pillole di poesia … Continua a leggere Evento artistico Rutigliano, Bari: “Il ritorno di Kore”

Articolo evidenziato

Una nuova idea di Taranto, sostenibile e creativa approda al Salone del Libro. A Torino l’ultima opera di Tiziana Grassi


Libri/Puglia/Comunicati di PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna Una nuova idea di Taranto sostenibile e creativa approda al Salone Internazionale del Libro di Torino con l’ultima opera di Tiziana Grassi Torino Lingotto Fiere, sabato 20 maggio 2023, ore 20 400 storie-testimonianze sulle pratiche virtuose di Taranto in ambito di Blue e Green economy, raccolte nell’opera in due volumi della giornalista Tiziana Grassi: “Taranto. Storie di … Continua a leggere Una nuova idea di Taranto, sostenibile e creativa approda al Salone del Libro. A Torino l’ultima opera di Tiziana Grassi

Articolo evidenziato

PARLIAMO DI DONNE: SERATA EVENTO


Originally posted on Cresy's Blog:
🆕 Presso la Mostra di Maria de Marzo e Niurka Vila “OLTRE IL COLORE” si svolgerà una serata di Reading dal titolo: “Parliamo di donne” attraverso poesie, racconti, testimonianze, pittura e scultura – idea e organizzazione di #cresyeventi Tema: Violenza di genere.Presentano: Cresy Crescenza Caradonna e Luciano AnelliMusica: Maria De Pasquale Interverranno amiche che parleranno della loro esperienza di… Continua a leggere PARLIAMO DI DONNE: SERATA EVENTO

Articolo evidenziato

SAN NICOLA, PROTAGONISTA DELLA MOSTRA “VOLTI NICOLAIANI” AL MUSEO CIVICO DI BARI


Venerdì 5 maggio 2023CITTÀ DI BARIMUSEO CIVICO SAN NICOLA, PROTAGONISTA DELLA MOSTRA “VOLTI NICOLAIANI” AL MUSEO CIVICO DI BARI S’intitola “Volti Nicolaiani”, la mostra iconografica Interamente dedicata a San Nicola, vescovo di Myra e patrono di Bari, organizzata e promossa dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Assessorato alle Culture e il Museo Civico del Comune di Bari, presentata nella Sala Giunta del Comune di Bari. … Continua a leggere SAN NICOLA, PROTAGONISTA DELLA MOSTRA “VOLTI NICOLAIANI” AL MUSEO CIVICO DI BARI

Articolo evidenziato

A Bari si inaugura domani la Mostra-Concorso “Palabra en el mundo”


Dal 3 al 14 maggio 2023, con il Patrocinio della Città Metropolitana di Bari, si svolgerà presso la “Sala del Colonnato” del Palazzo della Città Metropolitana la Mostra-Concorso Internazionale di Arte, Fotografia e Poesia “Palabra en el mundo”, nell’ambito dell’omonimo Festival Internazionale, che ha per sottotitolo “La Poesia coma Azione Universale di Pace”, e delle attività promozionali dell’antologia solidale “HAIuTIamo. Parole e immagini per i bambini haitiani”, promossa dall’Associazione … Continua a leggere A Bari si inaugura domani la Mostra-Concorso “Palabra en el mundo”

Articolo evidenziato

DA 0 A 90 ANNI


Miao! Ciao! | Favole e Fantasia Miao! Ciao! (di Gianni Rodari) Mi piacerebbe un giorno poter parlare con tutti gli animali Che ve ne pare? Chissà che discorsi geniali sanno fare i cavalli; che storie divertenti conoscono i pappagalli, i coccodrilli, i serpenti… Una semplice gallina che fa l’uovo ogni mattina che lo taglia a metà. chissà cosa ci vuol dire con il suo coccode… … Continua a leggere DA 0 A 90 ANNI

Articolo evidenziato

MARTINA FRANCA: IL PALAZZO DUCALE.


Martina Franca, TA PALAZZO DUCALE Palazzo Ducale , simbolo del potere del ducato dei Caracciolo sulla città, è la testimonianza della svolta culturale e artistica della città, la quale dall’arte medievale si volgeva ad approdare a quella barocca. Innalzato da Petracone V Caracciolo nel 1668 sul sito dove sorgeva l’antico castello medievale costruito nel 1388 da Raimondo Orsini del Balzo, principe di Taranto e conte … Continua a leggere MARTINA FRANCA: IL PALAZZO DUCALE.