Articolo evidenziato

COMUNE DI TORITTO: CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO


Articolo di Crescenza Caradonna Reportage fotografico di Michele Petrelli TORITTO CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO SI È SVOLTA SABATO 18 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 10:00 PRESSO LA “Sala Consiliare del Comune di Toritto- Via Principe A. De Curtis 2” LA CERIMONIA D’INTITOLAZIONE DELLA VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO. SALUTI DA PARTE DI: Avv. Pasquale REGINA Sindaco di Toritto Geom. Francesco FLORIO Assessore alla … Continua a leggere COMUNE DI TORITTO:
CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO

BARI: LA SPIAGGIA  DI PANE E POMODORO


BARI: LA SPIAGGIA  DI PANE E POMODORO

BARI — La spiaggia si chiama «Pane e pomodoro» ed è la spiaggia dei baresi per eccellenza.
È facile capire perché si chiami così si ispira alla popolare pietanza a base di ingredienti semplici, genuini e consumati da tutti in riva ad un mare blu, verde ed azzurrino fin da tempi lontani.
Oggi la spiaggia è sempre piena di gente, famiglie, bambini, molto ben attrezzata piace molto anche ai numerosi turisti che ne restano sorpresi: un fazzoletto d’amare dal sapore tropicale che niente ha da invidiare ai posti balneari più conclamati e frequentati in Italia e in Puglia.
Bari d’amare? Beh direi proprio di sì anzi Puglia d’amare promossa a pieni voti.


di  Crescenza Caradonna

Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivetevi al gruppo pugliadaamarequotidiano.it Grazie.

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
#baridaamare #pugliadaamare #cresycrescenzacaradonna #mare #pugliaamoremio #Baresi #Bari #Puglia
Continua a leggere “BARI: LA SPIAGGIA  DI PANE E POMODORO”

DeejayTen BARI


PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE -album: CRONACA ATTUALITÀ FOTO. BARI – DeejayTen Domenica, 29 maggio 2022 Oltre 7mila runner hanno preso parte, questa mattina, alla Deejay Ten, la corsa non competitiva organizzata da Radio Deejay, ormai giunta alla sesta edizione per il capoluogo pugliese. Il lungomare di Bari in festa tra runner (da tutta italia) e musica Un fiume di persone ha festeggiato il ritorno dell’evento … Continua a leggere DeejayTen BARI

FESTA NAZIONALE DEL DIALETTO BARESE


COMUNICATO Lunedì 17 gennaio ore 19:00 su RadioPopIzzTv al canale 881 del digitale terrestre la FESTA DEL DIALETTO 2022 con Vito Signorile e Renzo Belviso. Sintonizzati per un appuntamento di puro divertimento e la valorizzazione del nostro vernacolo! La trasmissione televisiva in oggetto, infatti, è organizzata proprio nella Giornata Nazionale del Dialetto dal Gruppo Abeliano e la Commissione Culture del Comune di Bari nell’ambito del progetto OMAGGIO A … Continua a leggere FESTA NAZIONALE DEL DIALETTO BARESE

1991 IL TEATRO PETRUZZELLI VENIVA DEVASTATO DALLE FIAMME.


27 ottobre 1991, brucia il Petruzzelli. Il teatro decorato d’oro Lo storico teatro di Bari, il quarto più grande d’Italia e il più grande teatro privato d’Europa, venne devastato dalle fiamme Era l’ottobre del 1898 quando si pose la prima pietra del Teatro Petruzzelli di Bari, simbolo e massimo contenitore culturale del capoluogo pugliese. I lavori di quello che era destinato non solo a togliere a … Continua a leggere 1991 IL TEATRO PETRUZZELLI VENIVA DEVASTATO DALLE FIAMME.

“Vite plurali. Vite di donne”: al via la call for art e la campagna di sensibilizzazione


L’assessorato al Welfare promuove l’iniziativa Generare Culture Nonviolente con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla condivisione di una cultura non violenta, rispettosa delle donne e delle differenze. In vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre il prossimo 25 novembre, l’assessorato al Welfare del Comune di Bari promuove l’iniziativa Generare Culture Nonviolente con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla condivisione di una … Continua a leggere “Vite plurali. Vite di donne”: al via la call for art e la campagna di sensibilizzazione

Articolo evidenziato

“UNA PANCHINA ROSSA SUL LUNGOMARE DI BARI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” reportage fotografico di Michele Petrelli


Inaugurata nell’anniversario della legge ‘Codice rosso’, la panchina simboleggia la lotta contro violenza sulle donne. Ma è anche un invito a denunciare al numero di emergenza 3405600875, attivo sempre, per richieste d’aiuto anche in forma anonima.L’iniziativa è nata dall’idea dell’Associazione GENS NOVA ed è stata subito condivisa dall’ANTEAS e dalla Federazione Nazionale Pensionati CISL Bari, che da sempre pongono particolare attenzione al tema, dal Municipio … Continua a leggere “UNA PANCHINA ROSSA SUL LUNGOMARE DI BARI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” reportage fotografico di Michele Petrelli

Da Bari festa del lavoro


BARI 01 maggio 2021 Manifestazione in Piazza Diaz a Bari il 1° maggio 2021 si riunisce il comitato contro i licenziamenti. Oggi festa del lavoratore ma il lavoro scarseggia e molta gente sta diventando sempre più povera e la fame aumenta. Fotoreporter : Michele Petrelli Direttrice : CRESCENZA CARADONNA CONTATTI e-mail 📥 pugliadaamareonline@gmail.com Continua a leggere Da Bari festa del lavoro

INCIDENTE FASANO: VIDEO


30 aprile 2021 PUGLIA – Fasano, auto contromano lungo la statale colpisce in pieno una vettura: morti marito e moglie.È drammatico il bilancio dell’incidente avvenuto questa mattina lungo la Statale 16 nei pressi di Fasano dove un’auto, che aveva imboccato la strada contromano, si è schiantata contro una vettura. Morti i due anziani coniugi a bordo dell’auto che ha provocato lo schianto: gravissimo il giovane … Continua a leggere INCIDENTE FASANO: VIDEO

LA NOTIZIA/ POESIA di Crescenza Caradonna


FOTO NOTIZIA POESIA La pantera nera avvistata fra Giovinazzo e Bitonto: “Massima attenzione nelle campagne” LA NOTIZIA/ POESIAdi #cresycrescenzacaradonna diPUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE La pantera nera avvistata fra Giovinazzo e Bitonto: “Massima attenzione nelle campagne” La segnalazione arriva da un uomo residente a Palese, che ha visto il felino accovacciato su un trullo nelle campagne verso Bitonto. La testimonianza è stata messa a verbale davanti … Continua a leggere LA NOTIZIA/ POESIA di Crescenza Caradonna

“Capitale Italiana della Cultura 2022” Bari e Taranto sono tra le 10 città


Bari e Taranto sono tra le 10 città in lizza per la proclamazione del MiBACT a “Capitale Italiana della Cultura 2022”. In queste ore sono in programma le audizioni davanti alla commissione che decreterà la città vincitrice.In bocca al lupo, Puglia.     Bari e Taranto candidate a Capitali della Cultura 2022   Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè … Continua a leggere “Capitale Italiana della Cultura 2022” Bari e Taranto sono tra le 10 città

COVID-19: L’Italia cambia ancora colore: altre 5 Regioni in zona arancione


Coronavirus, l’Italia cambia ancora colore: altre 5 Regioni in zona arancione Si tratta di Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria, in aggiunta a Puglia e Sicilia. Resta da sciogliere il nodo Campania. Alto Adige verso un nuovo lockdown. “Tutte le Regioni sono classificate a rischio alto di una epidemia non controllata e non gestibile sul territorio o a rischio moderato con alta probabilità di progredire … Continua a leggere COVID-19: L’Italia cambia ancora colore: altre 5 Regioni in zona arancione

L’ADDIO A MARIOLINA DE FANO


ARTICOLO SU: https://www.linkedin.com/posts/cresycrescenza_mariolinadefanov-cresypugliadaamare-pugliadaamareonline-activity-6701879319381213184-y6Ku Nel libro un omaggio alla grande attrice barese MARIOLINA DE FANO. IL LIBRO DI“PUGLIA D’AMARE  – poesia e fotografia “LO PUOI ACQUISTARE SU:https://www.hoepli.it/libro/puglia-d-amare-poesia-e-fotografie-la-scrittrice-e-il-mare-ediz-illustrata/9791220376402.html Continua a leggere L’ADDIO A MARIOLINA DE FANO

La Testa del Turco (Cape du Turk in barese),di Cresy Caradonna


Curiosità, Italia, Puglia La Testa del Turco (Cape du Turk in barese) Sabato|01 agosto 2020 Scritto da Cresy Caradonna La Testa del Turco (Cape du Turk in barese) si trova in Strada Quercia 10, in rilievo sull’architrave di una casa, nei pressi di piazza 62 Marinai per le vie di Bari Vecchia, la scultura con la testa mozzata “appartiene” all’emiro turco Mufarrag che governava sulla … Continua a leggere La Testa del Turco (Cape du Turk in barese),di Cresy Caradonna