

“IL VENTAGLIO” libro di Flora De Vergori
Rubrica libri|di Crescenza Caradonna Il libro racconta storie di vita unite da un filo comune: l’amore declinato in varie forme, intrecciate a tradizioni e ambientate nel nostro territorio della Valle D’Itria. IL VENTAGLIOdi Flora De VergoriRaccontiUn libro da leggere perché scritto da una penna come quella dell’autrice Flora De Vergori che riesce a trasmettere emozioni e sentimenticustodisce e irradia contenuti saggi su cui riflettere per … Continua a leggere “IL VENTAGLIO” libro di Flora De Vergori

L’ARTISTA PUGLIESE RICARDA GUANTARIO
Rubrica: Arte| di Crescenza Caradonna L’artista contemporanea pugliese Ricarda Guantario partecipa ad un evento a New York negli USA Ci sono anche le opere dell’artista pugliese Ricarda Guantario all’evento d’arte nell’iconico e artistico hotspot Nolita a New York/Manhattan negli USA presso la gallery 345 Broome St New York 10013. Le opere selezionate appartengono collezione dell’artista intitolata Woman #Reflection, molto apprezzate dalla critica, dal pubblico e … Continua a leggere L’ARTISTA PUGLIESE RICARDA GUANTARIO

L’ARTE E L’AMORE evento artistico
Originally posted on Cresy's Blog:
News Evento L’ARTE E L’AMOREevento gratuito artisticosolo su fb: https://fb.me/e/3wIKpMveX Continua a leggere L’ARTE E L’AMORE evento artistico

Museo archeologico nazionale di Egnazia: museo italiano di Fasano.
Il Museo archeologico nazionale di Egnazia sorge all’esterno delle mura di cinta dell’antica città di Egnazia, oggi sito archeologico, nell’area della necropoli messapica, presso Fasano. (BA, PUGLIA) Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Puglia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei. Costituito da undici luminosi padiglioni articolati attorno a due patii, accoglie … Continua a leggere Museo archeologico nazionale di Egnazia: museo italiano di Fasano.

FOTO D’AMARE EVENTO ON-LINE 4° EDIZIONE
Evento on-line“FOTO D’AMARE” 4° edizioneCONDIVIDIAMO le foto più belle su fbdal 18 al 28 febbraio 2023 organizzatrice :Crescenza Caradonna (Cresy) Comunicazione sui social a cura di:PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE-sito web- Si partecipa con una fotografia ad autore a tema libero con descrizione del luogo e breve sinossi da pubblicare in questa pagina evento⬇️https://fb.me/e/1V4QFTyfN #fotodaamare #cresyeventi #pugliadaamarequotidiano Continua a leggere FOTO D’AMARE EVENTO ON-LINE 4° EDIZIONE

COMUNE DI TORITTO: CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO
Articolo di Crescenza Caradonna Reportage fotografico di Michele Petrelli TORITTO CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO SI È SVOLTA SABATO 18 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 10:00 PRESSO LA “Sala Consiliare del Comune di Toritto- Via Principe A. De Curtis 2” LA CERIMONIA D’INTITOLAZIONE DELLA VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO. SALUTI DA PARTE DI: Avv. Pasquale REGINA Sindaco di Toritto Geom. Francesco FLORIO Assessore alla … Continua a leggere COMUNE DI TORITTO:
CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO

PUGLIA: TRA IMMAGINARIO E REALTÀ
PUGLIA: TRA IMMAGINARIO E REALTÀ. Comunicato Stampa: La mostra sarà visitabile fino a sabato 11 marzo. Orari da lunedì a venerdì 8:30/20:00 – sabato 9:00/18:30 – domenica chiuso. L’Associazione Culturale ARTIEMIELE il 27 febbraio presenta la mostra “Puglia: tra immaginario e realtà” costituita da 12 dipinti della pittrice Carmen Moschetti e da 20 fotografie degli autori Alfredo Medolla, Benedetto Di Ruzza, Francesco Rega, Giuliano Tamborra, … Continua a leggere PUGLIA: TRA IMMAGINARIO E REALTÀ

NO GUERRA NO WAR
Originally posted on Cresy's Blog:
NO GUERRANO WAR❤️Buon San Valentino a tutti!❤️ ヾ(˙❥˙)ノ Cresy SILENTI RESPIRI Continua a leggere NO GUERRA NO WAR
RUTIGLIANO: UN AMORE DI SEGNALIBRO 2°EDIZIONE
RUTIGLIANO (Ba)SABATO 11 FEBBRAIO “UN AMORE DI SEGNALIBRO – 2^ Edizione”Serata a cura di Clara Misceo e Gianni Capotorto Museo Archeologico(Piazza XX Settembre)ORE 18 Inaugurazione mostra opere d’arte (aperta al pubblico fino al 14 Febbraio); presentazione frasi vincitrici; presentazione libro “DEL TEMPO MAI PERDUTO” di Franco Di Biase con Rosalba Cassano; canti e suoni (lira e tamburo muto) della tradizione popolare con la cantante Benedetta … Continua a leggere RUTIGLIANO: UN AMORE DI SEGNALIBRO 2°EDIZIONE

Chiesa di Santa Teresa dei Maschi
Bari: Chiesa di Santa Teresa dei Maschi La chiesa di Santa Teresa dei Maschi è una chiesa barocca nella città vecchia di Bari e sede della Bibart Biennale internazionale d’arte di Bari e area Metropolitana. La chiesa venne fondata nel 1696 per volere dei Carmelitani Scalzi, alle spalle del monastero edificato una ventina di anni prima e oggi sede della biblioteca provinciale De Gemmis. Fu … Continua a leggere Chiesa di Santa Teresa dei Maschi
“CITTÀ SENZA ANIMA”
CITTÀ SENZA ANIMASempre meno a misura d’uomo il degrado delle città evidenzia immagini ed aspetti desolanti. Articolo di Eduardo Terrana Non è possibile restare insensibili o non provare disagio dinanzi allo spettacolo, sempre più spesso squallidamente vario e movimentato, che offrono le strade delle nostre città. Sul palcoscenico che è la strada si recita a soggetto ogni giorno lo spettacolo anche crudele e spietato della … Continua a leggere “CITTÀ SENZA ANIMA”

MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.
Michele Riondino (Taranto, 14 marzo 1979) La bella Puglia orgoglio del cinema italiano BiografiaDopo gli anni di studio in Puglia, si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia nazionale d’arte drammatica e comincia a interpretare dei ruoli a teatro. Esordisce nella serie televisiva Distretto di Polizia dove è presente dal 2003 al 2005 per tre stagioni. Nel 2006 in televisione recita ne La freccia nera per … Continua a leggere MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.

IL CALENDARIO SAGGIO
Originally posted on IL CALENDARIO SAGGIO:
IL CALENDARIO SAGGIO View original post Continua a leggere IL CALENDARIO SAGGIO

LOVE IS LOVE SAN VALENTINO tra Poesia e Pittura.
LOVE IS LOVESAN VALENTINOtra Poesia e Pittura dal 6 al 12 febbraio 2023-evento gratuito online idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. Si pubblica gratuitamente solo nella seguente pagina fb:https://fb.me/e/a5ZjfMYLd Non si rilasciano Attestati. Comunicazioni social a cura di: PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Video evento Continua a leggere LOVE IS LOVE SAN VALENTINO tra Poesia e Pittura.

CHECCO ZALONE
Checco Zalone Official Questo articolo raggiungerà 97 abbonati e 3.945 social followers. ISCRIVETEVI AL BLOG Continua a leggere CHECCO ZALONE

IL BUONGIORNO: PER NON DIMENTICARE
Buongiorno…per non dimenticare mai!
🙏

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria.


#shoahmemorial #ilgiornodellamemoria #CRESY

“Binario 21”
Quel filo spinato
ancora lo sento sulla mia pelle
quei corpi violentati
ancora li vedo nei miei occhi
quell’acre fumo nero
ancora ritorna nei miei sogni
ricordi che affiorano nella memoria
ricordi mai più dimenticati
scritti col sangue innocente
dimenticare?
No ricordare!
Ricordare
sì per onorare
ricordare sì
per non dimenticare.
Cresy Crescenza Caradonna
…tuttavia…
“La vita è bella”
Omaggio al M° Pasquale Cipriani
Copyright©Tutti i diritti riservati

Bari d’amare
(FOTO DAL WEB) Bari [‘baːrə] in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 972 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell’omonima città metropolitana che conta più di 1.220.000 abitanti. Bari è il comune italiano ed europeo più popoloso che si affaccia sul Mare Adriatico, inoltre la città ha una solida tradizione mercantile-imprenditoriale e da sempre è punto nevralgico … Continua a leggere Bari d’amare
‘POESIA E PENNELLI’ EVENTO ON-LINE GRATUITO SU FB
‘POESIA E PENNELLI’Evento on-line gratuitodal 16 al 23 gennaio 2023. Idea di Cresy Crescenza Caradonna. Si partecipa con una una sola opera tra poesia(in italiano) e dipinto, tema: l’inverno.Scopo dell’evento: divulgare l’Arte e la Poesia sui social. Non si rilasciano Attestati.Si pubblica su⬇️:https://fb.me/e/41SlrQM9Q Comunicazioni sul web a cura della testata on-line: ‘PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE’. Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina PUGLIA … Continua a leggere ‘POESIA E PENNELLI’ EVENTO ON-LINE GRATUITO SU FB

CUCINA: TORTA DI MELE
La ricetta della torta con mele grattugiate, sofficissima e succosa Tempo di preparazione: 15 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo totale: 55 minutiPorzioni: 8Calorie: 160 a fetta Ingredienti Preparazione RICETTA DAL WEB La mela (dal latino malum) è il falso frutto del melo (Malus domestica), infatti, il vero frutto è il torsolo. Il melo ha origine in Asia centrale (attuale Kazakistan) e l’evoluzione dei meli botanici … Continua a leggere CUCINA: TORTA DI MELE

RICETTE FACILI BY CRESY
RICETTE FACILI BY CRESY Continua a leggere RICETTE FACILI BY CRESY

LA PUGLIA IN TAVOLA
LA PUGLIA IN TAVOLA Clicca🖱️👇🏻 LA PUGLIA IN TAVOLA Continua a leggere LA PUGLIA IN TAVOLA

CONCORSO DI NATALE 2022 CDG GUBBIO: la poetessa pugliese Cresy Crescenza Caradonna 2°class.sez.poesia
Originally posted on Cresy's Blog:
CONCORSI DI NATALE 2022 CDG GUBBIOCresy Crescenza Caradonna 2° classificata sez. adulti con la poesia: Odore acre di pace. (DISEGNO DI ALESSANDRO CAMPANELLA – Centro della Gioventù – Concorsi di Natale 2022 ) “ODORE ACRE DI PACE” Un miracolo per inghiottire le guerre,mettete il bianco tra il rosso del sangue versatoricco di un arcobaleno di colori che faccia tacerei… Continua a leggere CONCORSO DI NATALE 2022 CDG GUBBIO: la poetessa pugliese Cresy Crescenza Caradonna 2°class.sez.poesia

Castello di Monopoli (BA)
Il castello Carlo V di Monopoli, è un fortilizio cinquecentesco edificato durante la dominazione spagnola della città. Il castello Carlo V visto dal Bastione S.Maria: si noti, nella parte bassa di sinistra del castello, tangenzialmente alle mura, la cannoniera detta “la traditora” progettata per spazzare all’improvviso gli attaccanti che tentassero di scalare le mura I lavori per la costruzione del castello terminarono nel 1552: il fortilizio fu voluto dall’Imperatore Carlo V nell’ottica del sistema di … Continua a leggere Castello di Monopoli (BA)

PROROGA DEL PREMIO NAZIONALE ARTISTICO LETTERARIO “I CAN DO IT”
I°EDIZIONE PREMIO NAZIONALE ARTISTICO LETTERARIO in memoria di Laura Boerci “I can do it” AVVISOLa scadenza del concorso ideato da Dora Millaci per #beneficenza è stata prorogata al 20 febbraio 2023. Vi ricordiamo che ai vincitori oltre alla pergamena, all’inserimento dell’opera nel libro che sarà pubblicato, verrà donato un bellissimo premio dal nostro SPONSOR Il filo creativo di Flavia – OnlusPartecipate numerosi!🙂IL GRUPPO DI RIFERIMENTO … Continua a leggere PROROGA DEL PREMIO NAZIONALE ARTISTICO LETTERARIO “I CAN DO IT”

DETTI E MODI BARESI
10 espressioni e modi di dire del barese doc Quando ancora non esistevano i bagni nelle abitazioni, a Bari Vecchia si utilizzava “u prise”, ovvero un vaso da notte in cui tutta la famiglia faceva pipì. Ogni giorno ad una certa ora passava un carretto per far svuotare questi vasi. L’espressione “sì nu prise”, sta ad indicare una persona inutile, immobile. Spesso si dice: “Ste … Continua a leggere DETTI E MODI BARESI

DETTI BARESI
❤️Io Amo Bari❤️ Si propr’ du iun’(Sei proprio dell’uno)– Ovvero sei uno buono a nulla. Perché chi era nato nel 1901 era troppo giovane per essere arruolato nella prima guerra mondiale e troppo vecchio per essere soldato nella seconda. https://daamarepuglia.wordpress.com/ #ioamobari #barisolobari #pugliadaamarecresy #bari Continua a leggere DETTI BARESI
SERATA D’ARTE E POESIA: Chiusura mostra NELLA LUCE IL SEGRETO DELLA REALTA’ SERATA D’ARTE E POESIA.
BARI – Chiusura mostraDomenica 11 dicembre 2022 NELLA LUCE IL SEGRETO DELLA REALTA’ Vorrei ringraziare in primis Rosa G. Marigliano l’amica Enrica Carenza il sostegno di Rossella Mazzotta Si è conclusa l’11 dicembre 2022 la bellissima mostra della pittrice con una serata all’insegna della poesia e dell’arte, serata che ho avuto l’onore di organizzare hanno partecipato gli amici poeti: Maria De Pasquale, Domenico Berardi, Michele … Continua a leggere SERATA D’ARTE E POESIA: Chiusura mostra NELLA LUCE IL SEGRETO DELLA REALTA’ SERATA D’ARTE E POESIA.
FINISSAGE MOSTRA PERSONALE DI ROSA MARIGLIANO
comunicato BARI-Finissage della mostra personale di Rosa MariglianoSERATA D’ARTE E POESIA.Domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00 in via Marchese di Montrone, 23 ang. Nicolò Piccinni, 140. #arte #mostre #poesie #pittura Poeti e poetesse reciteranno le loro poesie non mancate!INGRESSO LIBERONON MANCATE Continua a leggere FINISSAGE MOSTRA PERSONALE DI ROSA MARIGLIANO

BARI SI PREPARA ALLE IMMINENTI FESTE NATALIZIE: IL PROGRAMMA
🎄🎄La città di Bari si prepara alle imminenti festività con un programma di appuntamenti pensati per condividere l’atmosfera del Natale. Gli eventi saranno dedicati a tutti, con una speciale attenzione ai più piccoli e alle loro famiglie. Si comincia 𝐢𝐥 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, in piazza del Ferrarese, con l’ormai tradizionale appuntamento per l’accensione dell’albero di Natale, a cura di Amgas: lo show avrà inizio dopo le … Continua a leggere BARI SI PREPARA ALLE IMMINENTI FESTE NATALIZIE: IL PROGRAMMA

Libro di Poesia “Helena” di Crescenza Caradonna premiato con segnalazione di Merito.
Libro di Poesia “Helena” di Crescenza Caradonna premiato con segnalazione di Merito. Premio nazionaleCittà di Valenzano Domenica 27ore 18,00Libro editoPoesia italianaPremio Attore Istituto Agronomico MediterraneoAula magnaVia Ceglie 9Valenzano Libro di Poesia “Helena” premiato con segnalazione di Merito. ✍️https://www.ibs.it/helena-libro-crescenza-caradonna/e/9788827848081?inventoryId=120513351&queryId=79868c85ff718d35b7d29461bab1fbec ” HELENA “ IL LIBRO di (Cresy) Crescenza Caradonna Helena”di Crescenza CaradonnaUn libro poetico di ricordi, di una donna generosa,Patrizia,che ora vedono la luce per rimanere indelebilmente … Continua a leggere Libro di Poesia “Helena” di Crescenza Caradonna premiato con segnalazione di Merito.

“NELLA LUCE IL SEGRETO DELLA REALTÀ.” Mostra di Pittura Personale dell’artista Rosa Marigliano
“NELLA LUCE IL SEGRETO DELLA REALTÀ.”Mostra di Pittura Personale dell’artista Rosa Marigliano. Occasione per festeggiare i 25 anni di carriera artistica della pittrice. Dal 3 al 10 dicembre 2022 Inaugurazione Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 18:00 in via Marchese di Montrone, 23 ang. Nicolò Piccinni, 140 a Bari. Interverranno: Enrica Carenza , Antonietta Benagiano, Rossella Mazzotta, Cresy Crescenza Caradonna , Stefania Traversa. LA MOSTRA … Continua a leggere “NELLA LUCE IL SEGRETO DELLA REALTÀ.” Mostra di Pittura Personale dell’artista Rosa Marigliano

DONNE VITTIME DI VIOLENZA UNA EMERGENZA MONDIALE
di Eduardo Terrana DONNE VITTIME DI VIOLENZA UNA EMERGENZA MONDIALE di Eduardo Terrana Per molte donne, ancora nel 2022, il diritto di vivere è una speranza disattesa. Ci eravamo illusi che il triste fenomeno della violenza sulle donne potesse registrare una inversione di tendenza in meglio con il trascorrere degli anni del primo ventennio del terzo millennio e sempre più in prossimità del 2030 fissato, … Continua a leggere DONNE VITTIME DI VIOLENZA UNA EMERGENZA MONDIALE

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
LE SCARPETTE ROSSE VERE DI CRESY CRESCENZA CARADONNA “Così è l’amore” http://wp.me/p28N8b-1JV Così è l’amore…così bello da morireamore che tutto guarisceamore che tutto ferisceamore velato dalle lacrime di una donna che urla amore che sorridesulla bocca di una donna innamorata amore amorepulito amorela vita l’inizio…la fine scarpette rosseperché il cammino sia condivisotra una rosaun rossettoun cuore.di Cresy Crescenza Caradonna STOP👇🏻https://fb.me/e/3KwIUQrqG Ogni 25 novembre si celebra la … Continua a leggere 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
LA SATIRA CHE TIRA…OGGI!
Satira/Vignette “Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi e smisi di piangere.”(J. Morrison) Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivetevi al gruppo pugliadaamarequotidiano.it Grazie. Continua a leggere LA SATIRA CHE TIRA…OGGI!
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO NERO
Giornata internazionale del gatto nero🐈⬛ #internationalblackcatday Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE DEL GATTO NERO

Bari antica
Bari antica Video Per seguirci su Facebook mettete il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivetevi al gruppo pugliadaamarequotidiano.it Grazie. Continua a leggere Bari antica

LE GROTTE DI CASTELLANA
Foto di Cresy Crescenza Caradonna© Le Grotte di Castellana furono scoperte il 23 gennaio del 1938 da Franco Anelli, un famoso speleologo proveniente da Lodi che a quei tempi lavorava presso le Grotte di Postumia. Prima di allora, pur conoscendo l’ingresso naturale della grandissima caverna, nessuno aveva esplorato il percorso sotterraneo. Franco Anelli discese dal tetto della grotta utilizzando una scala in corda, pochi strumenti … Continua a leggere LE GROTTE DI CASTELLANA

Il 16 gennaio 1728 nasceva Nicolò Piccinni
Il 16 gennaio 1728 nasceva Nicolò Piccinni al cui genio fu dedicato nel 1855 il nuovo e più confacente Teatro Piccinni inaugurato il 30 maggio 1854 dopo dopo 18 anni dall’inizio lavori. (nella foto archivio ANFCMA Bari il Piccinni nel 1899) FERNANDO ANACLERIO STORIA DEL TEATRO UFFICIALEhttps://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_Piccinni Continua a leggere Il 16 gennaio 1728 nasceva Nicolò Piccinni

IL MESE DI GENNAIO
Il mese di gennaio Gennaio è il 1° mese dell’anno e i 31 giorni che lo compongono rappresentano, dal punto di vista climatico, il cuore della stagione invernale. Il termometro continua a scendere toccando le punte minime nei giorni 29, 30 e 31, considerati tradizionalmente i tre giorni più freddi dell’anno e ribattezzati «giorni della merla» (diverse le ipotesi, più o meno leggendarie, sull’origine di … Continua a leggere IL MESE DI GENNAIO

SETTIMANA DEI MUSEI
SETTIMANA DEI MUSEI Italia Puglia 5-10 marzo 2019 – ingresso gratuito Da oggi al via la #settimanadeimusei. Per 6 giorni consecutivi, dal 5 al 10 marzo, tutti i musei e i siti statali saranno aperti a tutti, gratuitamente. Questa è una delle grandi novità introdotte dalla nuova campagna del Mibac: #iovadoalmuseo. Con #iovadoalmuseo le giornate ad accesso gratuito sono aumentate, passando da 12 a 20 … Continua a leggere SETTIMANA DEI MUSEI

Besnik Sopoti: un sogno chiamato libertà di Crescenza Caradonna
Besnik Sopoti: un sogno chiamato libertà di Crescenza Caradonna Libertà Vogliamo cantare il tuo cantoe ci tappano la boccavogliamo scolpire il tuo nome sulle porte della patriae ci amputano le manivogliamo aprire una finestra nel corpo del tempoe ci aprono le prigionivogliamo tuffarci nell’azzurrità del cieloe ci fanno prigionieri delle nottilibertà! Besnik Sopoti(Pittore Scrittore Poeta) Nato a Bari, è figlio di Mazar Sopoti, storico … Continua a leggere Besnik Sopoti: un sogno chiamato libertà di Crescenza Caradonna

LA LEGGENDA DI PAGANINI IN MUSICA E PAROLE di Paola Copertino
LA LEGGENDA DI PAGANINI IN MUSICA E PAROLE Ancora una volta il Carro dei Comici ha vinto la sua scommessa proponendo in uno spazio inedito e non utilizzato per la prosa, l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta un interessante e piacevolissimo spettacolo dal titolo “La Leggenda Paganini”. A condividere sul palco con Francesco Tammacco questo ulteriore successo, l’assessore alla cultura e vice sindaco Sara Allegretta, felice … Continua a leggere LA LEGGENDA DI PAGANINI IN MUSICA E PAROLE di Paola Copertino

SAN VALENTINO CON UNA POESIA di Crescenza Caradonna

Proverbi e detti popolari del mese di Febbraio

POESIA DOLCE POESIA
POESIA DOLCE POESIA
di Crescenza Caradonna
Continua a leggere POESIA DOLCE POESIA
‘Terre a Sud’ Mostra Fotografica Personale di Antonio Tevere

“Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura_Artisti e Opere
RECENSIONI POETICHE a cura di Crescenza Caradonna Continua a leggere “Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura_Artisti e Opere
RACCOLTA opere dei 27 artisti Mostra: “TRA SACRO E PROFANO”
RACCOLTA opere dei 27 artisti Mostra: “TRA SACRO E PROFANO” PRONTA LA RACCOLTA con le opere dei 27 artisti partecipanti alla mostra in ricordo dell’evento “TRA SACRO E PROFANO” Collettiva di Pittura e Scultura – 17 Dicembre SABATO ore 18.00presso ilCLUB DEGLI ARTISTI – CAPURSO –Crescenza Caradonna consegnerà la raccolta nel contempo sarà occasione lieta di scambio d’auguri di Natale. Chi fosse interessato per averne … Continua a leggere RACCOLTA opere dei 27 artisti Mostra: “TRA SACRO E PROFANO”
“Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura_ARTISTI E OPERE_
a cura di Crescenza Caradonna “Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura ARTISTI E OPERE A R T I S T I P A R T E C I P A N T I Katya Abbrescia Flavia Tatone Liliana Lerede Anna Marinelli Sara Ragone Mario Boezio Di Stasi Angela Caterina Ruocco Maria Giuntoli Kaianik Adagian Rocco De Sario Laura Demattia Tommaso Maurizio … Continua a leggere “Tra Sacro e Profano” Collettiva di Pittura e scultura_ARTISTI E OPERE_

Mostra Collettiva di PITTURA e SCULTURA ” Tra Sacro e Profano”
COMUNICATO STAMPA Mostra Collettiva di PITTURA e SCULTURA” Tra Sacro e Profano” Da un’idea di Crescenza Caradonna con la collaborazione dell’Associazione ArtistiKa è indetta la Mostra Collettiva di PITTURA e SCULTURA dal titolo ” Tra Sacro e Profano” PROGETTO MOSTRA – GRAFICA – COMUNICAZIONE A CURA DI CresyCrescenza Caradonna Collaborazione e Location a cura dell’Associazione Artistika Dal 2 Dicembre al 4 Dicembre presso “IL CLUB … Continua a leggere Mostra Collettiva di PITTURA e SCULTURA ” Tra Sacro e Profano”