Articolo evidenziato

MOSTRA “I COLORI DELLE DONNE” SECONDA EDIZIONE A BARI


EVENTI BARI BARI EVENTO ARTISTICO “I COLORI DELLE DONNE”SECONDA EDIZIONEDal 5 al 16 marzo 2024 InaugurazioneMartedì 5 marzo 2024h: 18,30 PresenteràMarinka Opere di:Cristina AchucarroVincenzo BergamascoRomano BurattiRoberto CardoneRaffaele CarsanaLuca CisterninoGiusy De PasqualeMaria De PasqualeGiacomo De TroiaClaudio FeruglioErasmo GerminarioNicola GuarinoGiusy LoparGrazia LopsElisa MacalusoMarinkaFrancesca MarzanoGiuseppe MasdeaAndrea Fernando MassironiRocco MezzalaClaudia RazaEnea RomanelliStella SantonocitoAnnamaria ScarpaMirella ScottonAntonio SetteGiuseppe SgaremellaLeo StrozzieriUgo Tapparini Presenzierà dir. Cresy Crescenza CaradonnaPoetessa e scrittrice Prof.ssa Celestina CarofiglioPoetessa … Continua a leggere MOSTRA “I COLORI DELLE DONNE” SECONDA EDIZIONE A BARI

Articolo evidenziato

RACE FOR THE CURE 2024 A BARI


17 maggio – 19 maggio   Bari, torna la Race for the Cure 2024. Ecco le info e dove iscriversi Race For The Cure – 25 anniPiazza Prefettura – BARI17-18-19 Maggio 2024 RACE FOR THE CURE è l’evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della … Continua a leggere RACE FOR THE CURE 2024 A BARI

Articolo evidenziato

“CREARE IMMAGINANDO”, A BARI IN MOSTRA LE OPERE DEGLI STUDENTI DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY


COMUNICATO STAMPA Istituto Nazionale di Fisica Nucleare29 febbraio 2024 Circa 500 studentesse e studenti pugliesi danno forma al connubio tra arte e scienza esponendo le loro opere nellaChiesa di Santa Teresa dei Maschi, dal 1° al 14 marzo 2024, BARI 1° marzo, si inaugura la tappa di Bari della mostra Creare Immaginando del progettonazionale per le scuole Art&Science Across Italy, realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di … Continua a leggere “CREARE IMMAGINANDO”, A BARI IN MOSTRA LE OPERE DEGLI STUDENTI DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY

Articolo evidenziato

COMUNICATO: Biennale Internazionale Sicily Trinacria.


Biennale Internazionale Sicily Trinacria. Chiara Fici, precettore di Palermo dell’Ordine di San Giorgio, da anni progetta e realizza manifestazioni artistiche / culturali per cercare di pubblicizzare agli occhi del mondo, la sua amata terra la Sicilia. Dichiara Chiara Fici: “La BIST è una realtà viva e vibrante da tanti anni (abbiamo esposto con tanto successo di pubblico, critica e vendite al Castello della Rinchiostra Pamphili … Continua a leggere COMUNICATO: Biennale Internazionale Sicily Trinacria.

Articolo evidenziato

FESTA DELL’ARTE DITE.PA


Eventi La GM Arte Dite.Pa & Co. presentaFesta dell’ Arte Dite Pa con la collaborazione di Miguel Gomez e Roberto Borraccia Regia di Benjamin Vasquez Barcellano Jr. Una celebrazione multi-artistica del Maestro RUGGIERO DITE.PA con Artisti ospiti TRIO FELIX con Marilena Gaudio (Soprano), Giacomo Piepoli (Clarinetto) Flavio Peconio (Pianoforte) Roberto Borraccia (Attore-Produttore) Lorenzo Scalzo (Regista-Scrittore-Produttore) Benjamin Vasquez BarcellanoJr. (Attore-Regista) CEREMONIE DUO con Serena Russo (Cantante … Continua a leggere FESTA DELL’ARTE DITE.PA

Articolo evidenziato

Bari: La scultura “Tutto all’improvviso” donata al Comune di Bari dall’artista Carlo Nitri sarà inaugurata il 19 novembre nel Parco Rossani a Bari alle ore 10:30.


BariLa scultura “Tutto all’improvviso” donata al Comune di Bari dall’artista Carlo Nitri sarà inaugurata il 19 novembre nel Parco Rossani a Bari alle ore 10:30.Un evento da non perdere! Comunicato email: pugliadaamareonline@gmail.com Presentazione dell’opera Per un artista non è sempre facile parlare delle proprie opere, per la semplice ragione che, al di là del tema da rappresentare, ciò che verrà prodotto investe la sfera emozionale. … Continua a leggere Bari: La scultura “Tutto all’improvviso” donata al Comune di Bari dall’artista Carlo Nitri sarà inaugurata il 19 novembre nel Parco Rossani a Bari alle ore 10:30.

Articolo evidenziato

ARS MEA – “L’ARTISTA AL CENTRO” II^ EDIZIONE A BITONTO PRESSO IL TORRIONE ANGIOINO DI BITONTO.


ARS MEA – “L’Artista al centro” – II^ Edizione della Collettiva d’Arte di “Movimento Sud” Bitonto dal 4 all’11 Novembre 2023 presso il Torrione Angioino di Bitonto. Inaugurazione Sabato 4 Novembre ore 17:00.Direzione Artistica: Marisa De GregorioResponsabile Relazioni Pubbliche: Filippo Maurizio Caldara.Patrocinio del Comune di Bitonto e del Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari L’Evento offre le sue argomentazioni sull’evoluzione dell’Arte sino ai nostri … Continua a leggere ARS MEA – “L’ARTISTA AL CENTRO” II^ EDIZIONE A BITONTO PRESSO IL TORRIONE ANGIOINO DI BITONTO.

Personale d’arte “Paesaggi” di Giovanni Toniatti Giacometti.


EVENTI/PUGLIA D’AMARE NEWS/COMUNICATI. 📌 Personale d’arte “Paesaggi” di Giovanni Toniatti Giacomettidal 22 settembre al 13 ottobre 2023🎨Inaugurazione venerdi 22 settembre alle ore 19.00 con la presenza dell’artista e poeta Giovanni Toniatti GiacomettiCuratori: cav. Andrea Lanzolla e Marinka Partipilo Presenterà: Giusy De Pasquale critica d’arte e docente di storia dell’arte.🖼️Presenzierà l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Bari dott.ssa Ines Pierucci e la scrittrice/blogger Cresy … Continua a leggere Personale d’arte “Paesaggi” di Giovanni Toniatti Giacometti.

Mostra d’arte collettiva: DOLCE SETTEMBRE E I SUOI COLORI – Galleria Divitas, BA.


ARTE|PUGLIA D’AMARE INFORMA|COMUNICATI L’ARTE È SENZA CONFINI INFATTI IN QUESTA COLLETTIVA D’ARTE DAL TITOLO: DOLCE SETTEMBRE E I SUOI COLORI, CURATA DAL CAV.ANDREA LANZOLLA E DA MARIKA PARTIPILO PRESSO LA DELIZIOSA GALLERIA DIVITAS SITA IN VIA ORAZIO FLACCO, 13/B, VEDE IN ESPOSIZIONI QUADRI DI ARTISTI PROVENIENTI NON SOLO DAL NOSTRO TERRITORIO NAZIONALE E REGIONALE MA ANCHE DAL RESTO DEL MONDO INFATTI È PRESENTE UN ARTISTA … Continua a leggere Mostra d’arte collettiva:
DOLCE SETTEMBRE E I SUOI COLORI
– Galleria Divitas, BA.

Evento conclusivo del progetto comunitario: “RACCONTATE NON TACETE!” BARI 1943-2023


Evento conclusivo del progetto comunitario: “RACCONTATE NON TACETE!” BARI 1943-2023 Proiezione di cortometraggi realizzati per un confronto tra passato e presente analizzando tre tematiche: Ambiente Contaminato, Libertà Negata e Diritti Umani Violati.venerdì 7 luglio ore 20.30 presso : Orto Domingo – Via A.Lucarelli, BA Prof. MARIANO ARGENTIERI, curatore progetto Partecipanti al progetto: Saluti istituzionaliAvv. GIANLUCIO SMALDONE Presidente Municipio 2Commissione Welfare Municipio 2 Presentazione eventoDott.ssa ROSA … Continua a leggere Evento conclusivo del progetto comunitario: “RACCONTATE NON TACETE!” BARI 1943-2023