L’UMILTÀ È DIVINA II Domenica dopo Natale


L’UMILTÀ È DIVINA II Domenica dopo Natale (Commento a Gv 1,1-5.9-14): +In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli … Continua a leggere L’UMILTÀ È DIVINA II Domenica dopo Natale

III GIORNATA MONDIALE DEI POVERI


Originally posted on Cresy's Blog:
 III GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 17 novembre 2019 “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” -Papa Francesco- Povertà in numeri #pugliadaamareonline #cresycrescenza caradonna I dati Istat parlano chiaro, “ci dicono che oggi in Italia 1 milione e 800mila famiglie vivono in uno stato di povertà assoluta”, spiega Federica De Lauso dell’ufficio studi che… Continua a leggere III GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SANTITÀ: SALVEZZA, GIUSTIFICAZIONE E DIVINIZZAZIONE DELL’UOMO (solennità di tutti i santi 2019)


SANTITÀ: SALVEZZA, GIUSTIFICAZIONE E DIVINIZZAZIONE DELL’UOMO (solennità di tutti i santi 2019) «Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male». (Cfr. Genesi 3, 4-5) Il grande inganno del serpente antico, quello attraverso cui ha evaso le difese dell’uomo per attuare le sue malevole macchinazioni, è stato fargli … Continua a leggere SANTITÀ: SALVEZZA, GIUSTIFICAZIONE E DIVINIZZAZIONE DELL’UOMO (solennità di tutti i santi 2019)

LA MISERICORDIA SARÀ DEI MISERICORDIOSI XXIV Domenica del tempo ordinario


LA MISERICORDIA SARÀ DEI MISERICORDIOSI XXIV Domenica del tempo ordinario Commento a Luca 15, 11-32 Una delle categorie teologiche più messe in risalto da Luca, e comunque leggibile negli altri Vangeli, ha portato un grande cambiamento nel modo che l’uomo aveva per concepire Dio. Stiamo alludendo a quello che il tema più evidente di questo celebre brano evangelico, conosciuto come “la parabola del figliol prodigo”, … Continua a leggere LA MISERICORDIA SARÀ DEI MISERICORDIOSI XXIV Domenica del tempo ordinario

CRISTIANI: TRA LA FOLLA O SOTTO LA CROCE ? XXIII domenica del tempo ordinario


CRISTIANI: TRA LA FOLLA O SOTTO LA CROCE ? XXIII domenica del tempo ordinario Lc 14,25-33 +In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio … Continua a leggere CRISTIANI: TRA LA FOLLA O SOTTO LA CROCE ? XXIII domenica del tempo ordinario

LA PORTA DEL CIELO È PICCOLA PICCOLA XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (B)-Fra Umberto Panipucci


LA PORTA DEL CIELO È PICCOLA PICCOLA XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (B) LC 13, 22-30- +In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».+ Quella della “Salvezza dell’anima” è una preoccupazione che sempre ha interessato le culture avvicendatesi nel corso dei millenni. Da quando esiste l’homo … Continua a leggere LA PORTA DEL CIELO È PICCOLA PICCOLA XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (B)-Fra Umberto Panipucci

IL VANGELO DI OGGI- di fra UMBERTO PANIPUCCI


MAESTRO PARLA A MIO FRATELLO! XVIII Domenica del Tempo Ordinario (C) +In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». + Quante volte ci chiediamo il motivo di tanta ingiustizia nel mondo? Magari ipotizzando anche una presunta latitanza di Dio … Continua a leggere IL VANGELO DI OGGI- di fra UMBERTO PANIPUCCI

Invito a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di ringraziamento: Domenica 14 luglio alle ore 11:00 presso la Cattedrale di Bari


Invito a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di ringraziamento: Domenica 14 luglio 2019alle ore 11:00 presso la Cattedrale di Bari per i 90anni di Mons. BONERBA, una vita al servizio delle periferie a capo della Fondazione barese ‘Giovanni Paolo II’   articolo di Cresy Caradonna Continua a leggere Invito a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di ringraziamento: Domenica 14 luglio alle ore 11:00 presso la Cattedrale di Bari

LA DIVINITÀ UMANIZZATA, L’UMANITÀ DIVINIZZATA Domenica di Pentecoste (C)


LA DIVINITÀ UMANIZZATA, L’UMANITÀ DIVINIZZATA Domenica di Pentecoste (C) Siamo a 50 giorni da Pasqua e la Chiesa celebra la Pentecoste (in greco antico: pentecosté “hēméra”, cioè “cinquantesimo “giorno” Nella fede ebraica era chiamata lo “Shavuot”, o festa delle settimane, in essa si compiva uno dei tre solenni pellegrinaggi a Gerusalemme, dove c’era l’unico tempio in cui gli ebrei potevano offrire sacrifici. Questa celebrazione affonda … Continua a leggere LA DIVINITÀ UMANIZZATA, L’UMANITÀ DIVINIZZATA Domenica di Pentecoste (C)

DIO HA UN TRONO SCOMODO: IL NOSTRO CUORE Domenica dell’Ascensione (Anno c)


DIO HA UN TRONO SCOMODO: IL NOSTRO CUORE Domenica dell’Ascensione (Anno c) Oggi la Chiesa festeggia l’Ascensione, solennità che, assieme al Natale, la Pasqua e la Pentecoste, è fra le più importanti. Il mistero che celebra attualizza come, l’umanità di Gesù, mai disgiunta dalla sua divinità, viene assunta nella pienezza della Vita Trinitaria; proprio questo lega tutti noi al cuore di Dio, facendoci veri “figli … Continua a leggere DIO HA UN TRONO SCOMODO: IL NOSTRO CUORE Domenica dell’Ascensione (Anno c)

L’IMPERFEZIONE FELICE VI Domenica di Pasqua Gv 14,23-29 art.di Fra UMBERTO PANIPUCCI


L’IMPERFEZIONE FELICE VI Domenica di Pasqua Gv 14,23-29 +In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha … Continua a leggere L’IMPERFEZIONE FELICE VI Domenica di Pasqua Gv 14,23-29 art.di Fra UMBERTO PANIPUCCI

IL COMANDAMENTO NUOVO V Domenica di Pasqua (C) GV 13, 31-35 art.di Fra Umberto Panipucci


IL COMANDAMENTO NUOVO V Domenica di Pasqua (C) GV 13, 31-35 +Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui.+ Spesso, il linguaggio di Dio, assume toni contraddittorii e paradossali. Gesù annuncia la glorificazione sua e del Padre, proprio quando l’evento più drammatico colpisce la comunità degli apostoli. Il tradimento di Giuda … Continua a leggere IL COMANDAMENTO NUOVO V Domenica di Pasqua (C) GV 13, 31-35 art.di Fra Umberto Panipucci

DALL’ESPERIENZA DEL RISORTO SCATURISCE LA FEDE II Domenica di Pasqua


IL VANGELO DALL’ESPERIENZA DEL RISORTO SCATURISCE LA FEDE II Domenica di Pasqua Gv 20, 19-31 +La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al … Continua a leggere DALL’ESPERIENZA DEL RISORTO SCATURISCE LA FEDE II Domenica di Pasqua

DOMENICA 28 APRILE 2019: RICORRENZE, LETTURE E VANGELO DEL GIORNO


DOMENICA 28 APRILE 2019: RICORRENZE, LETTURE E VANGELO DEL GIORNO Cari amici, oggi è la Festa della Divina Misericordia alla quale dedicheremo più tardi un post apposito. Vediamo intanto, come ogni giorno, le Letture ed il Vangelo di questa giornata di festa: Prima lettura At 5,12-16 Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne. Dagli Atti degli Apostoli Molti segni e … Continua a leggere DOMENICA 28 APRILE 2019: RICORRENZE, LETTURE E VANGELO DEL GIORNO

DOMENICA DELLE PALME


Domenica delle palme Festività cristiana celebrata la domenica precedente la Pasqua Nel cristianesimo, la domenica delle palme è la domenica che precede la Pasqua. In questo giorno si ricorda il trionfale Ingresso a Gerusalemme di Gesù, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma (12,12-15); la folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i … Continua a leggere DOMENICA DELLE PALME