GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DIVERSITÀ CULTURALE DIALOGO SVILUPPO


21 maggio Giornata internazionale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.Proteggiamo la diversità culturale.Il 21 maggio è la Giornata Mondiale della Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo, che ci ricorda quanto sia importante sostenere la diversità e imparare a convivere in pace, tra lingue, culture e religioni diverse. La questione culturale non è mai stata così importante come in questo momento.Entrare in … Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DIVERSITÀ CULTURALE DIALOGO SVILUPPO

Ucraina: iniziata la raccolta fondi di Croce Rossa, Unhcr e Unicef


Ucraina: iniziata la raccolta fondi di Croce Rossa, Unhcr e UnicefIl numero unico a cui rivolgersi per donare è il 45525 La raccolta di fondi “Emergenza Ucraina” 🇺🇦 unitariamente da Croce Rossa Unhcr e Unice: un solo numero solidale – il 45525 – permetterà alle tre organizzazioni, da sempre impegnate nelle crisi internazionali, di portare un aiuto concreto e di testimoniare la generosa vicinanza dell’Italia. … Continua a leggere Ucraina: iniziata la raccolta fondi di Croce Rossa, Unhcr e Unicef

BARI Manifestazione per la Pace a Barisabato 26 feb. 2022


BARIManifestazione per la Pace a Barisabato 26 feb. 2022 articolo di Crescenza Caradonna ph. Michele Petrelli “La cultura unisce il mondo”, la campagna digitale lanciata dal Ministero della Cultura guidata da Dario Franceschini per ricordare che l’Italia ripudia la guerra ed esprimere piena solidarietà all’Ucraina.Oggi che le bombe e i carrarmati sono tornati nel cuore dell’Europa costringendo tanti innocenti ad abbandonare le proprie case ma … Continua a leggere BARI Manifestazione per la Pace a Barisabato 26 feb. 2022

IL BUONGIORNO: 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA


IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma. La Festa della Repubblica Italiana è uno dei simboli patri italiani. Il cerimoniale della manifestazione organizzata a Roma comprende la … Continua a leggere IL BUONGIORNO: 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ex Caserma Rossani: il Parco sostenibile


ISCRIVITI AL FAI ISCRIVITI AL FAI Dichiara il tuo amore all’Italia Due giorni per scoprire l’Italia più bella e 365 giorni per dichiararle il tuo amore. Iscriviti al FAI in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Giornate FAI di Primavera Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 GIORNATE FAI LUOGHI APERTI Ex Caserma Rossani: il Parco sostenibile BARI PRENOTA HomeLuoghiEx Caserma Rossani: il Parco sostenibile … Continua a leggere Ex Caserma Rossani: il Parco sostenibile

Video satirico della pizza Covid-19


Coronavirus, scivolone di Canal Plus: il video satirico della pizza Covid-19 fa indignare la politica. Un video, in francese, di pochi istanti, dal messaggio piuttosto chiaro: italiani «untori» di coronavirus, a cominciare dal loro prodotto alimentare più tipico e noto nel mondo, la pizza. La polemica monta sul web e arriva agli organi istituzionali. #pugliadaamareonline #cresyblogger #coronavirus #covid19 👑virusIncredibile😲 Continua a leggere Video satirico della pizza Covid-19

Video-spot “No violenza sulle donne 2019” presso Martina Franca


video-spot “No violenza sulle donne 2019” Martina Franca 3 ottobre 2019 Un passo dall’arcobaleno a Martina Franca Nel Salotto Culturale Internazionale del Palazzo del Recupero di Martina Franca, di Teresa Gentile, si è svolta una serata dedicata a Flora De Vergori ed il suo ultimo libro di poesie “Un passo dall’arcobaleno”, di cui ha curato la postfazione Luciano Anelli, presente col suo video-spot “No violenza … Continua a leggere Video-spot “No violenza sulle donne 2019” presso Martina Franca

“Johann Sebastian Bach: un genio”


Johann Sebastian Bach, genio della composizione, nasceva a Lipsia il 31 marzo del 1685, lo si festeggia oggi 21 marzo perché all’epoca la Germania era rimasta indietro di 10 giorni. Il compositore Johann Sebastian Bach nacque a Lipsia nel 1685. Il giorno segnato dai calendari tedeschi era il 21 marzo, tuttavia, nel resto del mondo, i calendari segnavano già il 31 marzo. Ecco perché molte … Continua a leggere “Johann Sebastian Bach: un genio”

IL BUONGIORNO “ETY SPERANZA” di Cresy Caradonna


IL BUONGIORNO Ety Speranza Speranza è una fanciulla triste e folle ama i lillà canta con voce di cristallo e balla a piedi nudi sul davanzale dei sogni la mano calda dell’amore l’ha sfiorata quanta bellezza e freschezza porti in te. Ti doni alla vita incantevole beltà il sole si è affacciato. Cresy Crescenza Caradonna “Il mio nome è Ety Akhtar. Ho 12 anni. Sono … Continua a leggere IL BUONGIORNO “ETY SPERANZA” di Cresy Caradonna