Articolo evidenziato

Museo archeologico nazionale di Egnazia: museo italiano di Fasano.


Il Museo archeologico nazionale di Egnazia sorge all’esterno delle mura di cinta dell’antica città di Egnazia, oggi sito archeologico, nell’area della necropoli messapica, presso Fasano. (BA, PUGLIA) Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Puglia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei. Costituito da undici luminosi padiglioni articolati attorno a due patii, accoglie … Continua a leggere Museo archeologico nazionale di Egnazia: museo italiano di Fasano.

La Pinacoteca Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”riapre


COMUNICATO La Pinacoteca Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”, nel rispetto delle regole previste dall’Autorità competente, è lieta di rendere noto che è tornata ad accogliere il pubblico. ORARIO:martedì – sabato ore 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:30); domenica ore 9:00 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30);lunedì e festività infrasettimanali: chiusoinfotel: 080/5412420www.pinacotecabari.it Anna Martucci  Pinacoteca Metropolitana di Bari   MANDATE I VOSTRI ARTICOLI O COMUNICATI A:pugliadaamareonline@gmail.comdirettrice CRESCENZA CARADONNA @cresycaradonna Continua a leggere La Pinacoteca Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”riapre

CONVEGNO: I VOLTI DEL DISAGIO SOCIALE Fortino Sant’Antonio-Bari


Articolo di Crescenza Caradonna MOSTRA MUSEO DELLO SPORT II EDIZIONE Convegno I VOLTI DEL DISAGIO SOCIALE: sport e cultura, le vie del recupero. Proiezione del documentario: ‘I GRANI DELLA CLESSIDRA’ girato all’interno della Casa di Reclusione di Turi. VENERDÌ 19 APRILE 2019 ore 10,00 FORTINO SANT’ANTONIO ABATE -BARI- Crescenza Caradonna PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE Copyright©2018 All rights reserved. Continua a leggere CONVEGNO: I VOLTI DEL DISAGIO SOCIALE Fortino Sant’Antonio-Bari

Articolo evidenziato

SETTIMANA DEI MUSEI


SETTIMANA DEI MUSEI Italia Puglia 5-10 marzo 2019 – ingresso gratuito Da oggi al via la #settimanadeimusei. Per 6 giorni consecutivi, dal 5 al 10 marzo, tutti i musei e i siti statali saranno aperti a tutti, gratuitamente. Questa è una delle grandi novità introdotte dalla nuova campagna del Mibac: #iovadoalmuseo. Con #iovadoalmuseo le giornate ad accesso gratuito sono aumentate, passando da 12 a 20 … Continua a leggere SETTIMANA DEI MUSEI

Mostra – Mantova, Complesso Museale Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio


MOSTRA Mantova, Complesso Museale Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio 20 maggio – 16 settembre 2018 La mostra che si presenta nelle sale espositive del Castello di San Giorgio intende accompagnare il pubblico in un ideale ‘giro del mondo’ attraverso le otto stanze in cui si articola il percorso di visita. Come il protagonista del romanzo di Jules Verne, il visitatore si troverà immerso in … Continua a leggere Mostra – Mantova, Complesso Museale Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio

Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata


Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata Matera – Museo Il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata ha sede in Palazzo Lanfranchi, prestigioso edificio costruito, immediatamente a ridosso del Sasso Caveoso, tra il 1668 e il 1672 come Seminario. Il percorso espositivo del Museo, al primo piano del Palazzo si articola in tre sezioni: Arte Sacra, Collezionismo e Arte Contemporanea. La sezione … Continua a leggere Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata

Pasqua e Pasquetta 2018: gli eventi dal 30 marzo al 2 aprile 2018 a Bari e provincia


Pasqua e Pasquetta 2018: gli eventi dal 30 marzo al 2 aprile 2018 a Bari e provincia   A Pasqua ingresso gratuito nei castelli, parchi e siti archelogici di Bari e provincia grazie all’iniziativa “Domenica al Museo” Siti archeologici e monumenti a Bari e provincia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. In vigore dal luglio del 2014 … Continua a leggere Pasqua e Pasquetta 2018: gli eventi dal 30 marzo al 2 aprile 2018 a Bari e provincia