Articolo evidenziato

MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.


Michele Riondino (Taranto, 14 marzo 1979) La bella Puglia orgoglio del cinema italiano BiografiaDopo gli anni di studio in Puglia, si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia nazionale d’arte drammatica e comincia a interpretare dei ruoli a teatro. Esordisce nella serie televisiva Distretto di Polizia dove è presente dal 2003 al 2005 per tre stagioni. Nel 2006 in televisione recita ne La freccia nera per … Continua a leggere MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.

IL POETA MASSIMO TROISI


“Al mio cuore”

Al mio cuore malandato
Almeno a lui ho messo le ali…
Io, padrone di un bel niente
Neppure di me stesso.

Soffoco d’affetto
e vivo di nascosto
Ma al mio cuore malandato
Almeno a lui ho messo le ali…

Intorno si stupiscono
del mio modo di fare
Per loro sbaglio tutto
ancora prima di iniziare

Non e’ cosi’ importante
che muoia qualcosa dentro
Io cedo qualche sogno
e un po’ di liberta’
Un compromesso che in fondo accetto per vilta’…

Ma al mio cuore malandato
Almeno a lui ho messo le ali…

Passar tutto il tempo
a pensare al modo migliore
E in quale occasione
sfiorarti la mano
per dire ti amo

Mentre la situazione
politica italiana
Andrebbe seguita
con molta piu’ attenzione
Vuoi che mi lasci andare sulle note di una canzone d’amore…

Ma al mio cuore malandato
Almeno a lui ho messo le ali…

-Massimo Troisi

Il 19 febbraio 1953 nasceva Massimo Troisi: è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. È morto il 4 giugno 1994.
💙🌻

#crescenzacaradonna #CRESY #MassimoTroisi

Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

“I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.


Arte/PUGLIA D’AMARE NEWS/COMUNICATI Bari, 29 maggio 2023″I COLORI DELLA LUCE”Inaugurazione presso la Galleria Divitasmostra visitabile fino al 17 giugno 2023.Una collettiva molto bella da visitareCuratore cav.Andrea Lanzolla e Marinka PartipiloReading dalle voci di Cresy Crescenza Caradonna , Celestina Carofiglio, Chiara Cinquepalmi e Mirella Iannaccone.Interventi a cura del dott.Gustavo Delgado#pugliadaamarequotidiano#Arte#poesia#poetessacresy Continua a leggere “I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.

RUBRICA: LIBRI


News libro “POESIE D’AMORE” di Crescenza Caradonna Raccolta di poesie d’amore Cresy autrice di numerosi e-book e libri cartacei. Prezzo Kindle: 3€ clicca sul link↕️ https://www.amazon.it/dp/B0C5YW8DV3/ref=mp_s_a_1_17?crid=39XVA2BEBMVG4&keywords=crescenza+caradonna&qid=1684786947&sprefix=%2Caps%2C458&sr=8-17 BREVE BIOGRAFIA. Crescenza Caradonna è nata a Bari e vive a Bari. Sensibile alle problematiche sociali, ha dedicato alcuni anni ai bambini come maestra di sostegno nelle strutture private… Continua a leggere RUBRICA: LIBRI

Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.


Eventi/Bari/Comunicati PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna L’ARTISTA NANETTE MOSAICO ESPONE LE SUE OPERE IN UNA PERSONALE PRESSO HOBBYARTE Vernissage il 3 giugno 2023 alle ore 18:30 in Corso Benedetto Croce, 169/171 a Bari HobbyArte. Presenterà: ATTILIO MIANI, direttore dell’International Web Post. Interverrà ULDA GALLO. LA MOSTRA È VISITABILE DAL 3 AL 12 GIUGNO 2023. Continua a leggere Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.


https://www.hoepli.it/libro/puglia-d-amare-poesia-e-fotografie-la-scrittrice-e-il-mare-ediz-illustrata/9791220376402.html

IL LIBRO: PUGLIA D’AMARE di Crescenza Caradonna

https://www.mondadoristore.it/Puglia-d-amare-Poesia-Crescenza-Caradonna/eai979122037640/?sessionToken=0XCie2NOFicYkQKMqIYI8PtWiZ7iCWt2

Continua a leggere “IL POETA MASSIMO TROISI”

La Giostra di Giorgia Cecere, ciak con Gerini in Salento


Cinema|Puglia|Ansa|Salento| La Giostra di Giorgia Cecere, ciak con Gerini nel cast Lucia Sardo, Alessio Vassallo, Paolo Sassanelli ROMA, 03 DIC – Nella splendida cornice salentina di Alessano (Le) e dintorni sono iniziate le riprese di “Sulla giostra”, il nuovo film di Giorgia Cecere con Claudia Gerini e Lucia Sardo e con Alessio Vassallo e la partecipazione straordinaria di Paolo Sassanelli, prodotto da Anele con Rai … Continua a leggere La Giostra di Giorgia Cecere, ciak con Gerini in Salento

Il primo festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente


COMUNICATO Il primo festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente Terlizzi, 17-18-19 maggio 2019 COMUNICATO STAMPA Aperte le iscrizioni per il Short Contest video a tempo indetto da Apulia Web Fest Nel corso dei tre giorni del festival, dal 17 al 19 maggio, le troupe in gara avranno 50 ore di tempo per realizzare il miglior spot che sappia raccontare la città di … Continua a leggere Il primo festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente

Jazz e Cinema by Mike Zonno al Nicolaus hotel di Bari


jazz e cinema by Mike Zonno al Nicolaus hotel di Bari Se il connubio tra musica e cinema può affondare le sue radici in un genere in particolare, questi è sicuramente il Jazz. Non è un caso che il primo titolo legato all’avvento del sonoro sia stato “Il Cantante di Jazz” di Alan Crosland. La storia del Jazz nel Cinema andrà poi sempre in crescendo. … Continua a leggere Jazz e Cinema by Mike Zonno al Nicolaus hotel di Bari

Simonetta Dellomonaco nuova presidente di Apulia film commission


Simonetta Dellomonaco nuova presidente di Apulia film commission Brindisina, già consulente del Teatro pubblico pugliese È il nuovo presidente di Apulia Film Commission. Giovane Architetta di Brindisi, già consulente del Teatro Pubblico Pugliese e consigliera uscente della Fondazione. Eletta dall’Assemblea dei Soci all’unanimità, su proposta della Regione Puglia, rappresentata dall’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Loredana Capone. Durante l’assemblea, inoltre, sono stati eletti … Continua a leggere Simonetta Dellomonaco nuova presidente di Apulia film commission

Santiago, Italia’ il film documentario di Nanni Moretti


‘Santiago, Italia’ il film documentario di Nanni Moretti L’esperimento rivoluzionario di Unidad Popular e del Presidente Salvador Allende viene represso nel sangue dal golpe militare promosso dal generale Augusto Pinochet. Era l’11 settembre del 1973. Fu un avvenimento drammatico per tutti  coloro che in Cile e nel mondo speravano nella possibilità di imprimere un corso politico più aderente agli interessi delle classi subalterne, operai e … Continua a leggere Santiago, Italia’ il film documentario di Nanni Moretti

Alla webserie pugliese “Project M” il Premio “Miglior fantasy/fantascienza” al Tuscany Web Fest


COMUNICATO  a cura di  Crescenza Caradonna Alla webserie pugliese “Project M” il Premio “Miglior fantasy/fantascienza” al Tuscany Web Fest Il progetto filmico diretto da Michele Pinto, scritto da Francesco Tammacco, premiata a livello internazionale è anche in concorso per il Premio David di Donatello 2019. La webserie “Project M”, diretta dal regista ruvese Michele Pinto, si è affermata come miglior lavoro filmico di fantascienza a … Continua a leggere Alla webserie pugliese “Project M” il Premio “Miglior fantasy/fantascienza” al Tuscany Web Fest

È online il trailer di “NUNs: An Italian Horror Story”, il primo Horror girato in Puglia


COMUNICATO STAMPA È online il trailer di “NUNs: An Italian Horror Story”, il primo Horror girato in Puglia È appena stato pubblicato online il primo trailer ufficiale di “NUNs: An Italian Horror Story”, lungometraggio pugliese indipendente che vede alla regia il barese Giovanni Aloisio, uno dei “pupilli” del maestro dell’horror, Dario Argento. Ciò che salta subito all’occhio è la coincidenza tematica (nel titolo e nella … Continua a leggere È online il trailer di “NUNs: An Italian Horror Story”, il primo Horror girato in Puglia

Premio David di Donatello


Ecco tutti i vincitori, premio per premio: Miglior film: A Ciambra, regia di Jonas Carpignano Ammore e Malavita, regia di Manetti Bros Ammore e Malavita, regia di Manetti Bros Gatta Cenerentola, regia di Alessandro Rak, Ivan Capiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone La Tenerezza, regia di Gianni Amelio Nico, 1988 regia di Susanna Nicchiarelli Migliore regia: A Ciambra, regia di Jonas Carpignano Ammore e Malavita, regia … Continua a leggere Premio David di Donatello

LE NOTTI DEL BORGO ANTICO


LE NOTTI DEL BORGO ANTICO 14 appuntamenti. Oltre 30 artisti coinvolti. Una panoramica sul cinema pugliese, corti d’autore, pièce e performance, note ricercate e ritmi irresistibili. Tra Santa Teresa dei Maschi e Vallisa. Dal 23 gennaio, a Bari Vecchia. Il calendario completo: 🎬 Martedì 23/01 – h. 20.30 | 📍 S. Teresa dei Maschi Proiezione film: Ameluk di Mimmo Mancini Ospiti: Mimmo Mancini, Teodosio Barresi, … Continua a leggere LE NOTTI DEL BORGO ANTICO

NECÒLE a Palazzo Sagges -BARI – di Ivan Cacace


Crescenza Caradonna NECÒLE a Palazzo Sagges -BARI – IL BORGO DELLE ARTI PRESENTA : NECÒLE VENERDÌ 29 DICEMBRE ORE 18:00 A PALAZZO SAGGES PROIEZIONE DELL’EPISODIO PILOTA DELLA WEB SERIE NECÒLE DEL REGISTA IVAN CACACE VENERDÍ 29 DICEMBRE nelle Sale di Palazzo Sagges sarà proiettato l’episodio pilota della webserie NECÓLE del regista Ivan Cacace. Durante la serata si alterneranno interventi esplicativi dell’intero progetto e di carattere … Continua a leggere NECÒLE a Palazzo Sagges -BARI – di Ivan Cacace

La vita di Bocelli diventa un film:“La musica del silenzio”


La vita di Bocelli diventa un film: “La musica del silenzio” “La musica del silenzio”, film ispirato alla vita di Andrea Bocelli, con Toby Sebastian e Antonio Banderas. È arrivato nelle sale il film ispirato alla vita di Andrea Bocelli. La pellicola, diretta da Michael Radford, vede nel cast anche Antonio Banderas, nei panni del protagonista, Toby Sebastian del Trono di Spade.   La trama … Continua a leggere La vita di Bocelli diventa un film:“La musica del silenzio”