BARI ANTICA


PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE BARI ANTICA Piazza Castello pugliadaamarequotidiano.it Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o direttrice caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it grazie. Continua a leggere BARI ANTICA

LE GROTTE DI CASTELLANA


Foto di Cresy Crescenza Caradonna© Le Grotte di Castellana furono scoperte il 23 gennaio del 1938 da Franco Anelli, un famoso speleologo proveniente da Lodi che a quei tempi lavorava presso le Grotte di Postumia. Prima di allora, pur conoscendo l’ingresso naturale della grandissima caverna, nessuno aveva esplorato il percorso sotterraneo. Franco Anelli discese dal tetto della grotta utilizzando una scala in corda, pochi strumenti … Continua a leggere LE GROTTE DI CASTELLANA

CARTOLINE ED AVVENIMENTI DI BARI


CARTOLINEAVVENIMENTI DI UNA BARI CHE NON C’E’ PIU’ 3 05 2021|scritto da Cresy Caradonna| CARTOLINE INVIATE DA GIUSEPPE FIORE alla DIRETTRICE CRESCENZA CARADONNA TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI PER INVIARE MATERIALE GIORNALISTICO O ALTRO CONTATTARE LA E-MAIL: pugliadaamareonline@gmail.com VIETATO SCARICARE LE CARTOLINE PER NON INCORRERE NELLE SANZIONI LEGISLATIVE PREVISTE Continua a leggere CARTOLINE ED AVVENIMENTI DI BARI

MONOPOLI


MONOPOLI. Monopoli rappresenta, sull’Adriatico uno dei porti più attivi e popolosi della regione. Il suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura. Monopoli è anche detta, erroneamente, la città delle 99 contrade ; tale dicitura rappresenta una iperbole turistica, dal momento che da delibera comunale del 1971 e come è evidente dalle … Continua a leggere MONOPOLI

Poesie per Natale


POESIE PER NATALE 12 DIC – 21 DIC Aspettando il Natale “Velo d’Angelo” Lì aspettolì nell’immenso sono ariasono impalpabilesono velo d’ Angelo Lì aspettolì dove il tempo non ha tempolì dove lo spazio non ha spazio sono velo d’Angeloaddormentata per semprenegli occhi di una bimba.@Crescenza Caradonna@2012 Il video poesia recitata da Cresy nel 2012 su:https://www.facebook.com/crescenzacaradonna/videos/453375561356696/ #aspettandoilnatale#cresypoetessa#angeli#Natale LEGGI TUTTE LE POESIE SUL NATALE,AMMIRA I DIPINTI, LE … Continua a leggere Poesie per Natale

Saporoshje (Russia), Febbraio 1943: In ricordo dei tanti baresi e pugliesi che affrontarono la tragedia Russa nel C.S.I.R./ARMIR


In ricordo dei tanti baresi e pugliesi che affrontarono la tragedia Russa nel C.S.I.R./ARMIR (Corpo Spedizione Italiana in Russia/Armata Italiana in Russia) QUESTA FOTO EVIDENZIA LA DRAMMATICITÀ DI QUEI GIOVANI AVIERI CHE DOVRANNO DI LÌ A POCO AFFRONTARE LA TRAGEDIA DI UNA RITIRATA FATTA PER MOLTI A PIEDI, NEL MICIDIALE INVERNO RUSSO. Ferdinando Anaclerio Saporoshje (Russia), Febbraio 1943.L’Aeronautica italiana si appresta ormai al rimpatrio dal … Continua a leggere Saporoshje (Russia), Febbraio 1943: In ricordo dei tanti baresi e pugliesi che affrontarono la tragedia Russa nel C.S.I.R./ARMIR

IL 6 SETTEMBRE 1930 RE VITTORIO EMANUELE INAUGURA LA 1^ FIERA DEL LEVANTE (cartoline d’epoca “stipate” da questa Sezione A.N.F.C.M.A.)


IL 6 SETTEMBRE 1930 RE VITTORIO EMANUELE INAUGURA LA 1^ FIERA DEL LEVANTE (cartoline d’epoca “stipate” da questa Sezione A.N.F.C.M.A.) RINGRAZIAMO: Fernando Anaclerio Continua a leggere IL 6 SETTEMBRE 1930 RE VITTORIO EMANUELE INAUGURA LA 1^ FIERA DEL LEVANTE (cartoline d’epoca “stipate” da questa Sezione A.N.F.C.M.A.)

AMARA TERRA MIA


” Amara terra mia” Così ritorno a te ritorno nella terra, mia madre, così ritorno a germogliare sono un fiore sono un bocciolo sono grano sono il ritorno all’amata terra mia solco tra i semi arati dalle callose mani del contadino sono pane sono vita vita vita vita mia per te cara amara terra. 2015© Cresy Crescenza Caradonna Continua a leggere AMARA TERRA MIA

ISOLE TREMITI


Isole Tremiti Le isole Trèmiti (o Diomedèe, dal greco Diomèdee, Διομήδεες) sono un arcipelago del mare Adriatico, a 22 km a nord del promontorio del Gargano e 45 km a est da Termoli (costa molisana). Amministrativamente, l’arcipelago costituisce il comune sparso di Isole Tremiti di 483 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il capoluogo è San Nicola, sull’omonima isola. Il comune fa parte del … Continua a leggere ISOLE TREMITI