Michele Riondino (Taranto, 14 marzo 1979) La bella Puglia orgoglio del cinema italiano BiografiaDopo gli anni di studio in Puglia, si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia nazionale d’arte drammatica e comincia a interpretare dei ruoli a teatro. Esordisce nella serie televisiva Distretto di Polizia dove è presente dal 2003 al 2005 per tre stagioni. Nel 2006 in televisione recita ne La freccia nera per … Continua a leggere MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.
Arte/PUGLIA D’AMARE NEWS/COMUNICATI Bari, 29 maggio 2023″I COLORI DELLA LUCE”Inaugurazione presso la Galleria Divitasmostra visitabile fino al 17 giugno 2023.Una collettiva molto bella da visitareCuratore cav.Andrea Lanzolla e Marinka PartipiloReading dalle voci di Cresy Crescenza Caradonna , Celestina Carofiglio, Chiara Cinquepalmi e Mirella Iannaccone.Interventi a cura del dott.Gustavo Delgado#pugliadaamarequotidiano#Arte#poesia#poetessacresy Continua a leggere “I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.
Eventi/Bari/Comunicati PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna L’ARTISTA NANETTE MOSAICO ESPONE LE SUE OPERE IN UNA PERSONALE PRESSO HOBBYARTE Vernissage il 3 giugno 2023 alle ore 18:30 in Corso Benedetto Croce, 169/171 a Bari HobbyArte. Presenterà: ATTILIO MIANI, direttore dell’International Web Post. Interverrà ULDA GALLO. LA MOSTRA È VISITABILE DAL 3 AL 12 GIUGNO 2023. Continua a leggere Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.
Film|Puglia|Sequenze|Bari “LA VITA DAVANTI A SÉ” THE LIFE AHEAD regia di Eduardo Ponti BARI, nov. 14 2020 scritto da Crescenza Caradonna “La vita davanti a sé” è uno dei titoli di punta della stagione, prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti insieme al colosso dello streaming Netflix, regia di Eduardo Ponti con una magistrale Sophia Loren interprete principale, che lo rende disponibile sulla piattaforma dal … Continua a leggere “LA VITA DAVANTI A SÉ” FILM DI EDUARDO PONTI GIRATO A BARI
Libri|Articoli|Puglia d’amare News Silloge “Grammi di vero” di Luisa Di Francesco È stata pubblicata dalla VJ Edizioni di Milano la silloge poetica intitolata “Grammi di vero” di Luisa di Francesco. L’autrice, nata a Taranto, è docente di Materie letterarie presso l’Istituto Professionale “Liside” della sua città. Amante della letteratura, della poesia e dell’arte in tutte le sue forme, scrive racconti e testi poetici affidando al … Continua a leggere Silloge “Grammi di vero” di Luisa Di Francesco
“Viaggio nell’abisso Sfogo decolorato.”di Mégane Deutou A cura di Crescenza Caradonna ll libro, curato dalla poetessa Crescenza Caradonna, aiuta in modo tangibile a spiegare quanto male rimanga nel corpo, nella mente, nei ricordi di una donna che ha subito violenza fisica, dopo aver subito violenza psicologica. Sono raccolte, nella seconda parte del libro, poesie che sono squarci di vita rivolti alla riconquista della libertà, per … Continua a leggere “Viaggio nell’abisso Sfogo decolorato.” di Mégane Deutou A cura di Crescenza Caradonna
CHIARA FICI INTERVISTA CRESCENZA CARADONNA Chiara Fici Freelance Journalist presso Globus Magazine and Globus Radio Station Tenace e preparata Crescenza Caradonna detta Cresy è un vulcano di idee. Ci potrebbe raccontare come è nata la sua passione per il giornalismo? La mia passione per la comunicazione ha radici lontane subito dopo la maturità quando mi iscrissi ad un corso di pubbliche relazioni e comunicazioni della … Continua a leggere CHIARA FICI INTERVISTA CRESCENZA CARADONNA
Elevazione, olio su tela. Dedicato ad un viaggio speciale presso l’isola di Ponza, ancora negli occhi e nel cuore. di MARIA DE CARNE Maria De Carne: viaggio nell’animadi Crescenza Caradonna Una professione o un mestiere? L’arte è passione tra anima, cuore, ragione e irrazionalità così la giovane artista emergente Maria De Carne attraversa nelle sue opere tutte queste sensazioni, riuscendone a percepire la vera essenza … Continua a leggere “Maria De Carne: viaggio nell’anima” di Crescenza Caradonna
ITALO CALVINO- NARRATIVA TRA REALISMO E FAVOLA di Eduardo Terrana Italo Calvino nasce a Santiago de Las Vegas, vicino a l’Avana (Cuba), nel 1923, da genitori italiani. E’, però, sempre vissuto in Italia.Dopo studi regolari e laurea in lettere a Torino, si da, giovanissimo, all’attività letteraria, dopo aver partecipato alla Resistenza in Liguria.Il suo primo romanzo è del 1947: “Il sentiero dei nidi di ragno”, … Continua a leggere ITALO CALVINO- NARRATIVA TRA REALISMO E FAVOLA di Eduardo Terrana
MOSTRA D’ARTE E POESIA ‘M’ILLUMINO D’IMMENSO’ Parole d’artista POESIE DI CRESCENZA CARADONNA OPERE DI DOMENICO BERARDI SPAZIO GIOVANI VIA VENEZIA, 41 -BARI- (sulla muraglia di Bari vecchia) dal 18 al 23 maggio INAUGURAZIONE: Sabato 18 Maggio 2019 ore 18:00 #CresyComunicazioni Continua a leggere “DIPINGI UNA POESIA CON PAROLE E COLORI”di Crescenza Caradonna
‘Suzanne’ il romanzo della salentina Lara Savoia il 2 marzo allo Spazio Seicentro di via Savona 99, Milano A cura della Associazione Regionale Pugliesi di Milano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Municipio 6, sarà presentato il 2 marzo alle ore 17,00 il romanzo ‘Suzanne’ (Il Raggio Verde, Lecce, 2018, pp. 243, € 15,00) della salentina Lara Savoia presso lo Spazio Seicentro in via … Continua a leggere ‘Suzanne’il romanzo della salentina Lara Savoia il 2 marzo allo Spazio Seicentro di via Savona 99, Milano
GIUSEPPE UNGARETTI Ruolo e significato nella poesia italiana del ‘900 La poesia come esigente espressione di un sentire poetico in cui cercare e trovare libertà. Di Eduardo Terrana Ricorre oggi il 131° anniversario dalla nascita del poeta Giuseppe Ungaretti, nato ad Alessandria d’Egitto, l’8 febbraio 1888, da genitori originari della Toscana, e morto a Milano nella notte del 2 giugno 1970. L’itinerario poetico di Giuseppe … Continua a leggere GIUSEPPE UNGARETTI di Eduardo Terrana
Niccolò Ugo Foscolo (Zante, 6 febbraio 1778 – Londra, 10 settembre 1827) Dei Sepolcri di. Ugo Foscolo -DEORUM MANIUM IURA SANCTA SUNTO (XII tab.)- … Ove più il Sole. per me alla terra non fecondi uesta bella d’erbe famiglia e d’animali., e quando vaghe di lusinghe innanzi a me non danzeran l’ore future, né piú nel cor mi parlerà lo spirto… RICORDANDO IL GRANDE UGO … Continua a leggere ACCADE OGGI