CUCINA: TORTA DI MELE


La ricetta della torta con mele grattugiate, sofficissima e succosa Tempo di preparazione: 15 minutiTempo di cottura: 40 minutiTempo totale: 55 minutiPorzioni: 8Calorie: 160 a fetta Ingredienti Preparazione RICETTA DAL WEB La mela (dal latino malum) è il falso frutto del melo (Malus domestica), infatti, il vero frutto è il torsolo. Il melo ha origine in Asia centrale (attuale Kazakistan) e l’evoluzione dei meli botanici … Continua a leggere CUCINA: TORTA DI MELE

I RICCI DI MARE


I ricci di mare sono una vera e propria “specialità” della terra pugliese, anzi, del mare. Se avete avuto la fortuna di recarvi in Salento per vacanza, sicuramente avrete avuto modo di assaggiarli proprio sul mare, magari in località come San Foca, o Porto Badisco. Qui è facile imbattersi in piccoli banchetti di venditori/pescatori ambulanti che vendono i loro ricci sul momento. I ricci di …

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Continua a leggere I RICCI DI MARE

Coronavirus: quali sono i sintomi, come si trasmette e come ci si può proteggere


Coronavirus: quali sono i sintomi, come si trasmette e come ci si può proteggere C’è un primo caso di contagio in Lombardia, a Codogno: il 38enne ricoverato in terapia intensiva aveva cenato alcuni giorni fa con colleghi tornati dalla Cina. Ecco tutte le informazioni. Se si sospetta un contagio bisogna chiamare il numero 1500 senza andare prima in ospedale o dal medico. Che fare se … Continua a leggere Coronavirus: quali sono i sintomi, come si trasmette e come ci si può proteggere

LE OLIVE BIANCHE


Olive bianche, la loro storia e dove trovarle A Rossano la ricerca a cura della Coldiretti. Dall’antica pianta leucolea si ottiene l’olio del Crisma. La raccolta destinata alla produzione di olio da impiegare nelle funzioni religiose. Una rara specie, ormai quasi del tutto perduta: non molti sanno dell’esistenza delle cosiddette “olive bianche”. Questa antica varietà è stata riprodotta a Rossano. La pianta, che ai tempi … Continua a leggere LE OLIVE BIANCHE

La focaccia più buona d’Italia è barese


ANSA.itPuglia La focaccia più buona d’Italia è barese Competizione al Fico Eatalyworld tra Puglia e Liguria (ANSA) – BARI, 26 MAG – La focaccia pugliese, e in particolare quella barese dello storico panificio Fiore, è la più buona d’Italia. A decretarlo, a Bologna, il FICO Eatalyworld, parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia. A sfidarsi a colpi di focaccia, Tony Fiore, titolare dell’omonimo … Continua a leggere La focaccia più buona d’Italia è barese

Alimentazione : Frutta e Verdura di maggio


Frutta e verdura del mese di maggio. Mese di maggio I frutti di stagione del mese sono: amarene, banane, ciliegie (è preferibile mangiarle da metà mese in poi), fragole, kiwi, limoni, mele, nespole del Giappone, pere, pompelmi. Mese di maggio Le verdure del mese sono: agretti, asparagi, basilico, bietola da coste, carote, cetrioli, cicoria, cipolle, carciofi (sono gli ultimi), erba cipollina, fave (da metà mese), … Continua a leggere Alimentazione : Frutta e Verdura di maggio

PRIMAVERA E CIBO


Le merende di primavera Soddisfa il tuo appetito senza mettere a repentaglio la linea È primavera e sarà forse colpa dell’ora legale che altera i soliti ritmi o la dieta ipocalorica in vista del bikini, ma a metà mattina o nel bel mezzo del pomeriggio senti l’esigenza di un rifornimento di energia. Urge uno snack che ti restituisca forza e vitalità. Attenzione, però: lo spuntino, … Continua a leggere PRIMAVERA E CIBO

Cartellate,castagnelle e cazzeuìcchie: i dolci baresi


Cartellate,castagnelle e “cazzeuìcchie” I DOLCI BARESI Le Cartellate La ricetta delle cartellate, che per via delle loro pieghe simboleggiano le lenzuola di Gesù Bambino. «Bisogna mettere insieme mezzo chilo di semola e mezzo chilo di farina, 100 grammi di olio d’oliva e 100 di vino bianco caldo assieme all’acqua calda – afferma -. Dall’impasto ottenuto si ricavano delle striscioline che vengono arrotolate a spirale andando … Continua a leggere Cartellate,castagnelle e cazzeuìcchie: i dolci baresi

Nutrirsi è fondamentale


Alimentazione e salute Informazioni generali Nutrirsi è fondamentale. Tanto che secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nutrizione adeguata e salute sono da considerarsi diritti umani fondamentali, assai correlati l’uno all’altro. Lo stato di salute delle popolazioni, sia ricche che povere, del pianeta è fortemente influenzato dal livello e dalla qualità della nutrizione. Una dieta corretta è un validissimo strumento di prevenzione per molte malattie, e di … Continua a leggere Nutrirsi è fondamentale

1ª Sagra delle Brasciole a Bari vecchia


Comunicato a cura di Crescenza Caradonna 1ª Sagra delle Brasciole a Bari vecchia Il circolo Acli-Dalfino organizza per sabato 20 ottobre 2018, in piazza Cattedrale la prima edizione della Sagra delle brasciole con avvio visita guidata alle ore 18:30 dallo specifico itinerario “del ragù e delle brasciole” per vicoli e corti della città vecchia; alle ore 20:30 spettacolo in piazza Cattedrale con gruppi musicali e folkloristici; … Continua a leggere 1ª Sagra delle Brasciole a Bari vecchia

Il cibo più adatto per uno sportivo


di Crescenza Caradonna Secondo i nutrizionisti, il frutto perfetto per chi fa sport è l’avocado. Se c’è un frutto che, negli utlimi anni, ha conosciuto una grande fortuna ad ogni latitudine è l’avocado, la sua dolcezza, la cremosità e la versatilità che lo rendono un ingrediente ideale per tantissimi tipi di ricette gustose sono soltanto alcuni dei motivi del suo successo. Le sue virtù benefiche lo … Continua a leggere Il cibo più adatto per uno sportivo

COMUNICATO STAMPA FESTA DELL’OLIO AL FRANTOIO GALANTINO 9 AGOSTO 2018


COMUNICATO STAMPA FESTA DELL’OLIO AL FRANTOIO GALANTINO 9 AGOSTO 2018   FESTA DELL’OLIO AL FRANTOIO GALANTINO 9 AGOSTO 2018   Giovedì 9 agosto 2018 dalle 19.00 alle 22.00 presso il Frantoio Galantino di Bisceglie (Via Corato Vecchia n. 2) avrà luogo la 14^ edizione della tradizionale FESTA DELL’OLIO.  Ricco il programma delle iniziative che ruotano intorno al principe della dieta mediterranea, l’olio extra vergine di … Continua a leggere COMUNICATO STAMPA FESTA DELL’OLIO AL FRANTOIO GALANTINO 9 AGOSTO 2018