VERSI ALLA LUNA 2022: OMAGGIO A BARI – SERATA DI READING


VERSI ALLA LUNA 2022Presentatore evento Alejandro De Marzo.La manifestazione – inserita nel più ampio progetto “oMaggio a Bari” iniziato anni addietro col patrocinio e la collaborazione della Commissione Cultura del Comune di Bari presieduta dal dott. Giuseppe Cascella , vuole sin dal suo principio valorizzare le bellissime e numerosissime edicole votive sparse nella città vecchia.Per approfondire ci si può rifarsi agli studi del prof. Nicola …

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Continua a leggere VERSI ALLA LUNA 2022: OMAGGIO A BARI – SERATA DI READING

Feste de chelùre di Rosa Ungaro


Feste de chelùre Stamatìne, pertìmbe, so’ apèrte la fenèstre. La luscia bagliànde de u cìle m’ ha cecàte l’ ecchie angòre chjìne de senne. Nu mucchie d’ acèddere parèvene assùte matte: scèvene suse e sotte sckamànne e sbattènne l’ ale. Faccembrònde a case, nu fazzuètte de cambàgne parève nu quadre de nu pettòre ca sckattàve de chelùre e addùre. Pure n’ aruìcchie, ca fin’ a … Continua a leggere Feste de chelùre di Rosa Ungaro

Agnese Palummo: la prima donna a comporre rime in dialetto barese.


LA PRIMA DONNA A COMPORRE RIME IN DIALETTO BARESE: AGNESE PALUMMO di Cresy Caradonna Bare vecchie mi amate! di Agnese Palummo Ji stogghe a Bare vecchie da trent’anne, Drete a la strettue de Santa Lecì E mo la mala nove vonne danne, Ca onne aggestà e nu nge n’ama scì. Ce pene amare tenghe menze o core Ca u Chemmessarie à ditte adachesì! Percè, doppe … Continua a leggere Agnese Palummo: la prima donna a comporre rime in dialetto barese.

TRIFORA D’ORO PREMIO LETTERARIO DIALETTALE: IL BANDO


Pubblichiamo il bando della seconda edizione del premio letterario dialettale “Trifora d’oro”. La grande novità è l’istituzione di una terza sezione dedicata alla poesia religiosa e aperta a tutti i dialetti d’Italia. Si confermano le altre sezioni dedicate alla prosa e alla poesia dialettale della Terra di Bari. Al seguente link è possibile scaricare il bando completohttp://filodeldiscorsobitritto.altervista.org/index.php/eventi/8-evento-trifora-d-oro-2021 Scadenza 04/07/2021 Continua a leggere TRIFORA D’ORO PREMIO LETTERARIO DIALETTALE: IL BANDO

Baresi e Baresità : il dialetto di Rosa Ungaro


Bari|Baresità|Cultura Popolare Nge avònne levàte u Carnevàle(di Rosa Ungaro) Carnevàle ndelènde ndelèndeche la feste de Sand’ Andè(ne)vene cherrènne cherrènne.Ce iè lenghe oppùre iè curtepiasce a tutte: belle e brutte.Ce piacère, ianne pe ianne,pe le peccenìnne e pure pe le granne. Le màsckere de le timbe andìchese l’ arrecòrdene le vecchiarìdde.So’ sckattòse chedde modèrneche la faccia brutte de certe tipeca che u Carnevàle nostràneno cèndrene probbie … Continua a leggere Baresi e Baresità : il dialetto di Rosa Ungaro

FESTIVAL DEL DIALETTO 2021Progetto “oMaggio a Bari”


Dialetti|Bari|Video FESTIVAL DEL DIALETTO 2021Progetto “oMaggio a Bari” “Bari amore mio” Bari mare e soleBari il calore della genteBari crocevia di popoliBari nel mio cuore, sento l’odore del mare ovunque io vadasento i profumi del Bari vecchia ovunque io mi trovisento nostalgia di te solare e azzurra città,barche e marinai attraccano al molochi pesca, chi ripara le reti, chi ricorda vecchie storie, questa è BariBari … Continua a leggere FESTIVAL DEL DIALETTO 2021Progetto “oMaggio a Bari”

BARI VECCHIA D’AMARE: SCATTI DI GIUSEPPE FRANCO


Fotografie| Puglia|Bari BARI VECCHIA D’AMARE: SCATTI DI GIUSEPPE FRANCO Beata Vergine Maria Addolorata venerata nella Chiesa di San Giacomo presso Bari Vecchia Preghiera alla Vergine Maria Mi rivolgo a te …Madre Santissima del Signore… che soccorri maternamente coloro che a te fiduciosisi rivolgono nel tempo della prova…nel loro cammino di dolore e di speranza. Storie…leggende e curiosità.Oggi nella piccola chiesetta di San Luca nel Centro … Continua a leggere BARI VECCHIA D’AMARE: SCATTI DI GIUSEPPE FRANCO

80 giorni del Juke-box di poesie a domicilio:Poesia antivirus


Gli 80 giorni del Juke-box di poesie a domicilio Poesia antivirus Dal 12 marzo al 30 maggio, ogni giorno. Un giro del mondo in 80 giorni coi versi di poeti di ogni epoca e di ogni continente con la voce recitante di Franco Minervini. 524 poesie proposte e inviate ai richiedenti tramite messenger o whatsapp dal 12 marzo al 30 maggio, ogni giorno, per offrire … Continua a leggere 80 giorni del Juke-box di poesie a domicilio:Poesia antivirus

SAN NICOLA DI BARI


SAN NICOLA DI BARI Un 8 maggio senza San Nicola, solo polizia e carabinieri nella piazza della basilica. Triste e spento. Questo 8 maggio del 2020 sarà ricordato per una grande assenza nel cuore di Bari e dei baresi: la festa di San Nicola non c’è, salta a causa dell’emergenza Covid-19 Cresy Caradonna Sànda Necòle, tu si ‘ú t’sòre che t’nìme jìnd ‘o còre,..L’ m’ràchèle che fàsce ijnd ‘o mùnne so assà … Continua a leggere SAN NICOLA DI BARI

VERSI ALLA LUNA 2020: oMaggio a Bari


VERSI ALLA LUNA 2020: oMaggio a Bari Comune di Bari Commissione Culture Centro Polivalente di Cultura Gruppo Abeliano Associazioni riunite intorno al progetto oMaggio a Bari Abeliano, Accademia Nicolaiana, Acli Dalfino, Aics Bari, Arta, Arterrae, Badathea, Circolo Comunicazioni Sociali Vito Maurogiovanni, Centro Teseo Bari, Comunicazione Plurale, Farerete, Figuranti di San Nicola, Italo Ellenica “Pitagora”, Inner Wheel club Bari Alto terra dei Peuceti, ITC Marco Polo … Continua a leggere VERSI ALLA LUNA 2020: oMaggio a Bari

DETTI BARESI


MODI DI DIRE BARESI LA BREGESSIÒNE SE VÈT-ACQUANNE SE RETÌRE «“La processione si vede quando si ritira”. Nessuna opera può essere giudicata se non è portata a compimento; nessun calcolo di guadagno si può fare se non a vendita avvenuta della merce. Il detto barese trova riscontro nell’usanza dei cittadini che fanno offerte al santo in processione per le vie. Quindi, dicono i confratelli: la … Continua a leggere DETTI BARESI

Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO -Carenza Belle Arti a Bari


Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO Presso CARENZA BELLE ARTI sita in VIA PICCINNI, 158 a Bari si inaugura giovedì 25 luglio 2019 alle ore 18:00 una COLLETTIVA D’ARTE che ha come tema la riscoperta delle tradizioni baresi e pugliesi attraverso opere pittoriche a tema e racconti/poesie di scrittori e poeti del territorio. Enrica Carenza, la titolare dell’antica bottega d’arte e colori, fondata dal bis … Continua a leggere Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO -Carenza Belle Arti a Bari

Festa nazionale del dialetto 2019 – BARI


Festa nazionale del dialetto 2019 – BARI Programma – 17 gennaio ore 10/12 – Sala Ianni Polizia Municipale Bari: Autorità, Scuole, Attori 17 gennaio ore ore 18/20 Sala Ianni Polizia Municipale Bari: Poeti (o.a.) leggono una loro opera intervengono: Antonio Decaro, Silvio Maselli, Paola Romano, Giuseppe Cascella, Filippo Melchiorre, Rosa Grazioso, Nicola Cutino, Vito Signorile, Coordinatore oMaggio a Bari con la partecipazione degli attori: Davide … Continua a leggere Festa nazionale del dialetto 2019 – BARI