Articolo evidenziato

SAN NICOLA DI BARI: IL PROGRAMMA MAGGIO 2023


Bari, il programma completo dei festeggiamenti in onore di San Nicola SAGRA DI SAN NICOLA 20237-8-9 Maggio 2023936° Anniversario della Traslazione (1087-2023)CELEBRAZIONI RELIGIOSE e CIVILI GIOVEDÌ 20 APRILE 2023936° ANNIVERSARIO DELLA PARTENZA DELLERELIQUIE DI SAN NICOLA DA MYRA (1087-2023)18.30 Basilica San Nicola. Santo Rosario. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica, fr. Giovanni DISTANTE OP19.30 Basilica San Nicola. Veglia Ecumenica presieduta da P. Michele DRIGA, … Continua a leggere SAN NICOLA DI BARI: IL PROGRAMMA MAGGIO 2023

Articolo evidenziato

SAN NICOLA DI BARI


San Nicola di Bari il santo della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di diverse altre confessioni cristiane, figura di origine di Babbo Natale San Nicola di Bari, noto anche come san Nicola di Myra, san Nicolao, san Nicolò (o san Niccolò; Άγιος Νικόλαος in greco; Patara di Licia, 15 marzo 270 – Myra, 6 dicembre 343), è stato un vescovo greco di Myra, venerato … Continua a leggere SAN NICOLA DI BARI

DETTI E MODI BARESI


10 espressioni e modi di dire del barese doc Quando ancora non esistevano i bagni nelle abitazioni, a Bari Vecchia si utilizzava “u prise”, ovvero un vaso da notte in cui tutta la famiglia faceva pipì. Ogni giorno ad una certa ora passava un carretto per far svuotare questi vasi. L’espressione “sì nu prise”, sta ad indicare una persona inutile, immobile. Spesso si dice: “Ste … Continua a leggere DETTI E MODI BARESI

Gianni Ciardo


Attori|Biografia| di Cresy Caradonna Il nonno, zia Marietta e i diversamente anziani Gianni Ciardo (Bari, 21 luglio 1949) è un attore, cabarettista e musicista italiano. Suona pianoforte e chitarra ed è stato attivo in diversi campi dello spettacolo: dal cinema alla televisione, dal teatro alla musica, alle serate di cabaret. Nella sua città svolse come primo lavoro il rappresentante di accendini. Noto caratterista e protagonista … Continua a leggere Gianni Ciardo

VERSI ALLA LUNA 2022: OMAGGIO A BARI – SERATA DI READING


VERSI ALLA LUNA 2022Presentatore evento Alejandro De Marzo.La manifestazione – inserita nel più ampio progetto “oMaggio a Bari” iniziato anni addietro col patrocinio e la collaborazione della Commissione Cultura del Comune di Bari presieduta dal dott. Giuseppe Cascella , vuole sin dal suo principio valorizzare le bellissime e numerosissime edicole votive sparse nella città vecchia.Per approfondire ci si può rifarsi agli studi del prof. Nicola …

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Continua a leggere VERSI ALLA LUNA 2022: OMAGGIO A BARI – SERATA DI READING

VERSI ALLA LUNA 2022: OMAGGIO A BARI


Progetto “oMaggio a Bari” settima edizione La manifestazione si terrà il 18 giugno p.v. con ingresso libero ma è preferibile prenotare i posti a sedere fino ad esaurimento degli stessi. INFO/CONTATTI: info@teatroabeliano.com REGOLAMENTO Chiesa di Santa Chiara (Bari) La chiesa di Santa Chiara di Bari si trova nella città vecchia, nell’omonima strada, nei pressi delle strade San Vito e Tresca. Fu un tempo sede dell’Ordine … Continua a leggere VERSI ALLA LUNA 2022: OMAGGIO A BARI

Feste de chelùre di Rosa Ungaro


Feste de chelùre Stamatìne, pertìmbe, so’ apèrte la fenèstre. La luscia bagliànde de u cìle m’ ha cecàte l’ ecchie angòre chjìne de senne. Nu mucchie d’ acèddere parèvene assùte matte: scèvene suse e sotte sckamànne e sbattènne l’ ale. Faccembrònde a case, nu fazzuètte de cambàgne parève nu quadre de nu pettòre ca sckattàve de chelùre e addùre. Pure n’ aruìcchie, ca fin’ a … Continua a leggere Feste de chelùre di Rosa Ungaro

LE DUE BARI di Pier Paolo Pasolini


” Le due Bari “ di Pier Paolo Pasolinifotografia di Marco de Giosa © In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il 5-5-2022 la città di Bari gli ha reso omaggio con un grande murales realizzato da Retake con lo street artist ‘Fnkey [ …breve racconto del 1951…Interessante è capire come la città di Bari venga percepita da chi barese non è … Continua a leggere LE DUE BARI di Pier Paolo Pasolini

FESTA NAZIONALE DEL DIALETTO BARESE


COMUNICATO Lunedì 17 gennaio ore 19:00 su RadioPopIzzTv al canale 881 del digitale terrestre la FESTA DEL DIALETTO 2022 con Vito Signorile e Renzo Belviso. Sintonizzati per un appuntamento di puro divertimento e la valorizzazione del nostro vernacolo! La trasmissione televisiva in oggetto, infatti, è organizzata proprio nella Giornata Nazionale del Dialetto dal Gruppo Abeliano e la Commissione Culture del Comune di Bari nell’ambito del progetto OMAGGIO A … Continua a leggere FESTA NAZIONALE DEL DIALETTO BARESE

L’EDICOLA VOTIVA di Crescenza Caradonna


Passeggiando per Bari vecchia vi potete imbattere in una delle tante EDICOLE VOTIVE sparse per il borgo antico. Come quella fotografata nella foto dalla direttrice di PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE. Bari vecchia è tutta da scoprire tra i vicoli e vicoletti potrete ritrovare la storia di una città da sempre ponte tra oriente ed occidente. Bari è anche cultura ed arte infatti molte sono le … Continua a leggere L’EDICOLA VOTIVA di Crescenza Caradonna

Mario Piergiovanni, pittore, scultore, scrittore e artista barese


Mario Piergiovanni, pittore, scultore, scrittore e artista barese. Scritto da Crescenza Caradonna Mario Piergiovanni (1927-2009), autodidatta, pittore, scultore ed anche poeta dialettale, con una notevole formazione culturale e professionale, una attiva partecipazione in campo artistico internazionale ed un continuo impegno verso la ricerca in arte sperimentale. BARI – Mario Piergiovanni, scultore barese è stato un artista eclettico, era stato titolare della cattedra di Scultura presso … Continua a leggere Mario Piergiovanni, pittore, scultore, scrittore e artista barese

BARI ANTICA


PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE BARI ANTICA Piazza Castello pugliadaamarequotidiano.it Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o direttrice caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it grazie. Continua a leggere BARI ANTICA

CATTEDRALE DI SAN SABINO, BARI.


Cattedrale di San Sabino (Duomo) Bari – Edificio di culto Sorta tra il XII e il XIII secolo su un più antico luogo di culto, le rovine del duomo bizantino distrutto da Guglielmo I detto il Malo (1156). L’antica chiesa è databile perlomeno al VI secolo. Sotto la navata centrale si trovano i resti risalente ad un periodo precedente: una strutturata formata da un ambiente a tre navate, con pilastri quadrati … Continua a leggere CATTEDRALE DI SAN SABINO, BARI.