Articolo evidenziato

IL PASTICCIOTTO LECCESE


Il Pasticciotto è un dolce delizioso tipico della cucina salentina in Puglia, in particolare Lecce, da cui prende il nome Pasticciotti leccesi; composti da un guscio di pasta frolla ripiena di crema pasticcera! Immaginate scrigni dalla forma ovale, colore dorato e una cupola leggera, friabili all’esterno, delicatamente profumati e dal cuore cremoso! Una vera bontà che nasce verso la fine dell’800 a Galatina; oggi la colazione salentina più amata da gustare insieme al caffè leccese, che si trova in ogni bar locale. Vo LINK UTILI Continua a leggere IL PASTICCIOTTO LECCESE

Articolo evidenziato

“I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.


Arte/PUGLIA D’AMARE NEWS/COMUNICATI Bari, 29 maggio 2023“I COLORI DELLA LUCE”Inaugurazione presso la Galleria Divitas mostra visitabile fino al 17 giugno 2023.Una collettiva molto bella da visitareCuratore cav.Andrea Lanzolla e Marinka PartipiloReading dalle voci di Cresy Crescenza Caradonna , Celestina Carofiglio, Chiara Cinquepalmi e Mirella Iannaccone.Interventi a cura del dott.Gustavo Delgado#pugliadaamarequotidiano#Arte#poesia#poetessacresy Continua a leggere “I COLORI DELLA LUCE” presso la Galleria Divitas a Bari.

Articolo evidenziato

RUBRICA: LIBRI


News libro “POESIE D’AMORE” di Crescenza Caradonna Raccolta di poesie d’amore Cresy autrice di numerosi e-book e libri cartacei. Prezzo Kindle: 3€ clicca sul link↕️ https://www.amazon.it/dp/B0C5YW8DV3/ref=mp_s_a_1_17?crid=39XVA2BEBMVG4&keywords=crescenza+caradonna&qid=1684786947&sprefix=%2Caps%2C458&sr=8-17 BREVE BIOGRAFIA. Crescenza Caradonna è nata a Bari e vive a Bari. Sensibile alle problematiche sociali, ha dedicato alcuni anni ai bambini come maestra di sostegno nelle strutture private cittadine. Ha sempre curato molti interessi dalla letteratura alla poesia, … Continua a leggere RUBRICA: LIBRI

Articolo evidenziato

Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.


Eventi/Bari/Comunicati PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna L’ARTISTA NANETTE MOSAICO ESPONE LE SUE OPERE IN UNA PERSONALE PRESSO HOBBYARTE Vernissage il 3 giugno 2023 alle ore 18:30 in Corso Benedetto Croce, 169/171 a Bari HobbyArte. Presenterà: ATTILIO MIANI, direttore dell’International Web Post. Interverrà ULDA GALLO. LA MOSTRA È VISITABILE DAL 3 AL 12 GIUGNO 2023. Continua a leggere Nuova personale d’arte dell’artista Nanette Mosaico.

Articolo evidenziato

PUGLIA D’AMARE : IL LIBRO


“PUGLIA D’AMARE”  – Poesie e Fotografiedi Crescenza Caradonna( autrice indipendente ) Poesie e fotografie del cuore di una terra ed il suo mare, la Puglia, crocevia di tradizioni millenarie, ponte tra oriente e occidente, dove Bari capoluogo di regione con il patrono della città, San Nicola, svetta maestoso nei versi anche vernacolari della poetessa barese. Informazioni editoriali    Data di uscita 2022    Pagine 166    ISBN 9791220376402 … Continua a leggere PUGLIA D’AMARE : IL LIBRO

Articolo evidenziato

Evento artistico Rutigliano, Bari: “Il ritorno di Kore”


Eventi/Arte/Poesia/PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna 🌸Evento artistico RUTIGLIANO – BARI“Il ritorno di Kore” Dal 20 Maggio al 4 Giugno 2023 vi aspettiamo per farvi ammirare dal vero i lavori esposti.Vernissage Sabato 20 Maggio 2023 ore 18:00 – presso il Museo Civico Archeologico, Rutigliano. Per parlare di primavera, colori, vibrazioni della natura e…poesia a cura di Cresy Caradonna. #cresypoesia#eventiartistici#Rutigliano#Puglia#pugliadaamarequotidiano ⭕NON MANCATE. “OLTRE” Pillole di poesia … Continua a leggere Evento artistico Rutigliano, Bari: “Il ritorno di Kore”

Articolo evidenziato

Una nuova idea di Taranto, sostenibile e creativa approda al Salone del Libro. A Torino l’ultima opera di Tiziana Grassi


Libri/Puglia/Comunicati di PUGLIA D’AMARE NEWS di Crescenza Caradonna Una nuova idea di Taranto sostenibile e creativa approda al Salone Internazionale del Libro di Torino con l’ultima opera di Tiziana Grassi Torino Lingotto Fiere, sabato 20 maggio 2023, ore 20 400 storie-testimonianze sulle pratiche virtuose di Taranto in ambito di Blue e Green economy, raccolte nell’opera in due volumi della giornalista Tiziana Grassi: “Taranto. Storie di … Continua a leggere Una nuova idea di Taranto, sostenibile e creativa approda al Salone del Libro. A Torino l’ultima opera di Tiziana Grassi

Articolo evidenziato

PARLIAMO DI DONNE: SERATA EVENTO


Originally posted on Cresy's Blog:
🆕 Presso la Mostra di Maria de Marzo e Niurka Vila “OLTRE IL COLORE” si svolgerà una serata di Reading dal titolo: “Parliamo di donne” attraverso poesie, racconti, testimonianze, pittura e scultura – idea e organizzazione di #cresyeventi Tema: Violenza di genere.Presentano: Cresy Crescenza Caradonna e Luciano AnelliMusica: Maria De Pasquale Interverranno amiche che parleranno della loro esperienza di… Continua a leggere PARLIAMO DI DONNE: SERATA EVENTO

Articolo evidenziato

SAN NICOLA, PROTAGONISTA DELLA MOSTRA “VOLTI NICOLAIANI” AL MUSEO CIVICO DI BARI


Venerdì 5 maggio 2023CITTÀ DI BARIMUSEO CIVICO SAN NICOLA, PROTAGONISTA DELLA MOSTRA “VOLTI NICOLAIANI” AL MUSEO CIVICO DI BARI S’intitola “Volti Nicolaiani”, la mostra iconografica Interamente dedicata a San Nicola, vescovo di Myra e patrono di Bari, organizzata e promossa dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con l’Assessorato alle Culture e il Museo Civico del Comune di Bari, presentata nella Sala Giunta del Comune di Bari. … Continua a leggere SAN NICOLA, PROTAGONISTA DELLA MOSTRA “VOLTI NICOLAIANI” AL MUSEO CIVICO DI BARI

Articolo evidenziato

A Bari si inaugura domani la Mostra-Concorso “Palabra en el mundo”


Dal 3 al 14 maggio 2023, con il Patrocinio della Città Metropolitana di Bari, si svolgerà presso la “Sala del Colonnato” del Palazzo della Città Metropolitana la Mostra-Concorso Internazionale di Arte, Fotografia e Poesia “Palabra en el mundo”, nell’ambito dell’omonimo Festival Internazionale, che ha per sottotitolo “La Poesia coma Azione Universale di Pace”, e delle attività promozionali dell’antologia solidale “HAIuTIamo. Parole e immagini per i bambini haitiani”, promossa dall’Associazione … Continua a leggere A Bari si inaugura domani la Mostra-Concorso “Palabra en el mundo”

Articolo evidenziato

DA 0 A 90 ANNI


Miao! Ciao! | Favole e Fantasia Miao! Ciao! (di Gianni Rodari) Mi piacerebbe un giorno poter parlare con tutti gli animali Che ve ne pare? Chissà che discorsi geniali sanno fare i cavalli; che storie divertenti conoscono i pappagalli, i coccodrilli, i serpenti… Una semplice gallina che fa l’uovo ogni mattina che lo taglia a metà. chissà cosa ci vuol dire con il suo coccode… … Continua a leggere DA 0 A 90 ANNI

Articolo evidenziato

MARTINA FRANCA: IL PALAZZO DUCALE.


Martina Franca, TA PALAZZO DUCALE Palazzo Ducale , simbolo del potere del ducato dei Caracciolo sulla città, è la testimonianza della svolta culturale e artistica della città, la quale dall’arte medievale si volgeva ad approdare a quella barocca. Innalzato da Petracone V Caracciolo nel 1668 sul sito dove sorgeva l’antico castello medievale costruito nel 1388 da Raimondo Orsini del Balzo, principe di Taranto e conte … Continua a leggere MARTINA FRANCA: IL PALAZZO DUCALE.

PUGLIA


Puglia I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) sono prodotti le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole tradizionali e protratte nel tempo, comunque per un periodo non inferiore ai venticinque anni. In questo sito abbiamo raccolto in forma di schede, e con una serie originale di notizie, i 329 PAT pugliesi. … Continua a leggere PUGLIA

Articolo evidenziato

SAN NICOLA DI BARI: IL PROGRAMMA MAGGIO 2023


Bari, il programma completo dei festeggiamenti in onore di San Nicola SAGRA DI SAN NICOLA 20237-8-9 Maggio 2023936° Anniversario della Traslazione (1087-2023)CELEBRAZIONI RELIGIOSE e CIVILI GIOVEDÌ 20 APRILE 2023936° ANNIVERSARIO DELLA PARTENZA DELLERELIQUIE DI SAN NICOLA DA MYRA (1087-2023)18.30 Basilica San Nicola. Santo Rosario. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica, fr. Giovanni DISTANTE OP19.30 Basilica San Nicola. Veglia Ecumenica presieduta da P. Michele DRIGA, … Continua a leggere SAN NICOLA DI BARI: IL PROGRAMMA MAGGIO 2023

Articolo evidenziato

SAN NICOLA DI BARI


San Nicola di Bari il santo della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di diverse altre confessioni cristiane, figura di origine di Babbo Natale San Nicola di Bari, noto anche come san Nicola di Myra, san Nicolao, san Nicolò (o san Niccolò; Άγιος Νικόλαος in greco; Patara di Licia, 15 marzo 270 – Myra, 6 dicembre 343), è stato un vescovo greco di Myra, venerato … Continua a leggere SAN NICOLA DI BARI

È MORTO IL REGISTA NICO CIRASOLA


◼️È morto Nico Cirasola, il regista pugliese aveva 71 anni.😔È scomparso stanotte Nico Cirasola, regista, sceneggiatore, produttore, esercente, padre fondatore dell’utopia di fare cinema in Puglia. Originario di Gravina, avrebbe compiuto settantadue anni il 29 maggio, aveva affrontato una grave malattia, ne era guarito, ma è morto improvvisamente mentre era a Roma con sua moglie Lucia Diroma. La sua filmografia passa attraverso titoli come “Odore … Continua a leggere È MORTO IL REGISTA NICO CIRASOLA

Articolo evidenziato

1° PREMIO IN MEMORIA DI LAURA BOERCI ” I CAN DO IT”


Originally posted on Cresy's Blog:
1°Edizione Premio in memoria di Laura Boerci “I can do It” ideato e curato da Dora Millaci. Attestato di Merito per la comunicazione sui social e per aver realizzato la parte grafica dalle locandine agli attestati come volontaria. #pugliadaamarequotidiano #solidarietà #Genova Continua a leggere 1° PREMIO IN MEMORIA DI LAURA BOERCI ” I CAN DO IT”

Articolo evidenziato

IL CALENDARIO SAGGIO


Originally posted on IL CALENDARIO SAGGIO:
Buon🙂giovedì30 marzo 2023🌿🌸🌼🌸🌻🌸🌷Cresy Crescenza Caradonna calendariosaggio.wordpress.com #poetessacresy #cresycrescenzacaradonna ognigiornoperunbuongiorno #aforismi #solopoesiadicresy #ognigiornounafrase #frasedelgiorno pugliadaamarequotidiano #ilcalendariopoetico #ilcalendariosaggio #frasibelle #frasitop #original #citazionimotivazionali https://www.amazon.it/OLTRE-Pillole-poesia-CRESCENZA-CARADONNA-ebook/dp/B0BXDXDLN7/ref=mp_s_a_1_1?crid=3D6214PXCIAGB&keywords=oltre+di+crescenza+caradonna&qid=1680132739&sprefix=oltre+di+crescenza+caradonna%2Caps%2C112&sr=8-1 E-BOOK DI POESIE DI CRESY CRESCENZA CARADONNA ACQUISTALO CLICCANDO SUL LINK➡️ OLTRE Continua a leggere IL CALENDARIO SAGGIO

Articolo evidenziato

“IL VENTAGLIO” libro di Flora De Vergori


Rubrica libri|di Crescenza Caradonna Il libro racconta storie di vita unite da un filo comune: l’amore declinato in varie forme, intrecciate a tradizioni e ambientate nel nostro territorio della Valle D’Itria. IL VENTAGLIOdi Flora De VergoriRaccontiUn libro da leggere perché scritto da una penna come quella dell’autrice Flora De Vergori che riesce a trasmettere emozioni e sentimenticustodisce e irradia contenuti saggi su cui riflettere per … Continua a leggere “IL VENTAGLIO” libro di Flora De Vergori

Articolo evidenziato

L’ARTISTA PUGLIESE RICARDA GUANTARIO


Rubrica: Arte| di Crescenza Caradonna L’artista contemporanea pugliese  Ricarda Guantario  partecipa ad un evento a New York negli USA Ci sono anche le opere dell’artista pugliese Ricarda Guantario all’evento d’arte nell’iconico e artistico hotspot Nolita a New York/Manhattan negli USA presso la  gallery 345 Broome St New York 10013. Le opere selezionate appartengono collezione dell’artista intitolata Woman #Reflection,  molto apprezzate dalla critica, dal pubblico e … Continua a leggere L’ARTISTA PUGLIESE RICARDA GUANTARIO

Articolo evidenziato

Museo archeologico nazionale di Egnazia: museo italiano di Fasano.


Il Museo archeologico nazionale di Egnazia sorge all’esterno delle mura di cinta dell’antica città di Egnazia, oggi sito archeologico, nell’area della necropoli messapica, presso Fasano. (BA, PUGLIA) Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Puglia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei. Costituito da undici luminosi padiglioni articolati attorno a due patii, accoglie … Continua a leggere Museo archeologico nazionale di Egnazia: museo italiano di Fasano.

Articolo evidenziato

FOTO D’AMARE EVENTO ON-LINE 4° EDIZIONE


Evento on-line“FOTO D’AMARE” 4° edizioneCONDIVIDIAMO le foto più belle su fbdal 18 al 28 febbraio 2023 organizzatrice :Crescenza Caradonna (Cresy) Comunicazione sui social a cura di:PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE-sito web- Si partecipa con una fotografia ad autore a tema libero con descrizione del luogo e breve sinossi da pubblicare in questa pagina evento⬇️https://fb.me/e/1V4QFTyfN #fotodaamare #cresyeventi #pugliadaamarequotidiano Continua a leggere FOTO D’AMARE EVENTO ON-LINE 4° EDIZIONE

Articolo evidenziato

COMUNE DI TORITTO: CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO


Articolo di Crescenza Caradonna Reportage fotografico di Michele Petrelli TORITTO CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO SI È SVOLTA SABATO 18 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 10:00 PRESSO LA “Sala Consiliare del Comune di Toritto- Via Principe A. De Curtis 2” LA CERIMONIA D’INTITOLAZIONE DELLA VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO. SALUTI DA PARTE DI: Avv. Pasquale REGINA Sindaco di Toritto Geom. Francesco FLORIO Assessore alla … Continua a leggere COMUNE DI TORITTO:
CERIMONIA D’INTITOLAZIONE VIA AL BEATO ROSARIO LIVATINO

Articolo evidenziato

PUGLIA: TRA IMMAGINARIO E REALTÀ


PUGLIA: TRA IMMAGINARIO E REALTÀ. Comunicato Stampa: La mostra sarà visitabile fino a sabato 11 marzo. Orari da lunedì a venerdì 8:30/20:00 – sabato 9:00/18:30 – domenica chiuso. L’Associazione Culturale ARTIEMIELE il 27 febbraio presenta la mostra “Puglia: tra immaginario e realtà” costituita da 12 dipinti della pittrice Carmen Moschetti e da 20 fotografie degli autori Alfredo Medolla, Benedetto Di Ruzza, Francesco Rega, Giuliano Tamborra, … Continua a leggere PUGLIA: TRA IMMAGINARIO E REALTÀ

RUTIGLIANO: UN AMORE DI SEGNALIBRO 2°EDIZIONE


RUTIGLIANO (Ba)SABATO 11 FEBBRAIO “UN AMORE DI SEGNALIBRO – 2^ Edizione”Serata a cura di Clara Misceo e Gianni Capotorto Museo Archeologico(Piazza XX Settembre)ORE 18 Inaugurazione mostra opere d’arte (aperta al pubblico fino al 14 Febbraio); presentazione frasi vincitrici; presentazione libro “DEL TEMPO MAI PERDUTO” di Franco Di Biase con Rosalba Cassano; canti e suoni (lira e tamburo muto) della tradizione popolare con la cantante Benedetta … Continua a leggere RUTIGLIANO: UN AMORE DI SEGNALIBRO 2°EDIZIONE

Articolo evidenziato

Chiesa di Santa Teresa dei Maschi


Bari: Chiesa di Santa Teresa dei Maschi La chiesa di Santa Teresa dei Maschi è una chiesa barocca nella città vecchia di Bari e sede della Bibart Biennale internazionale d’arte di Bari e area Metropolitana. La chiesa venne fondata nel 1696 per volere dei Carmelitani Scalzi, alle spalle del monastero edificato una ventina di anni prima e oggi sede della biblioteca provinciale De Gemmis. Fu … Continua a leggere Chiesa di Santa Teresa dei Maschi

“CITTÀ SENZA ANIMA”


CITTÀ SENZA ANIMASempre meno a misura d’uomo il degrado delle città evidenzia immagini ed aspetti desolanti. Articolo di Eduardo Terrana Non è possibile restare insensibili o non provare disagio dinanzi allo spettacolo, sempre più spesso squallidamente vario e movimentato, che offrono le strade delle nostre città. Sul palcoscenico che è la strada si recita a soggetto ogni giorno lo spettacolo anche crudele e spietato della … Continua a leggere “CITTÀ SENZA ANIMA”

Articolo evidenziato

MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.


Michele Riondino (Taranto, 14 marzo 1979) La bella Puglia orgoglio del cinema italiano BiografiaDopo gli anni di studio in Puglia, si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia nazionale d’arte drammatica e comincia a interpretare dei ruoli a teatro. Esordisce nella serie televisiva Distretto di Polizia dove è presente dal 2003 al 2005 per tre stagioni. Nel 2006 in televisione recita ne La freccia nera per … Continua a leggere MICHELE RIONDINO: ATTORE TARANTINO DI GRANDE SUCCESSO.

Articolo evidenziato

LOVE IS LOVE SAN VALENTINO tra Poesia e Pittura.


LOVE IS LOVESAN VALENTINOtra Poesia e Pittura dal 6 al 12 febbraio 2023-evento gratuito online idea e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna. Si pubblica gratuitamente solo nella seguente pagina fb:https://fb.me/e/a5ZjfMYLd Non si rilasciano Attestati. Comunicazioni social a cura di: PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Video evento Continua a leggere LOVE IS LOVE SAN VALENTINO tra Poesia e Pittura.

Articolo evidenziato

“UNA PANCHINA ROSSA SUL LUNGOMARE DI BARI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” reportage fotografico di Michele Petrelli


Inaugurata nell’anniversario della legge ‘Codice rosso’, la panchina simboleggia la lotta contro violenza sulle donne. Ma è anche un invito a denunciare al numero di emergenza 3405600875, attivo sempre, per richieste d’aiuto anche in forma anonima.L’iniziativa è nata dall’idea dell’Associazione GENS NOVA ed è stata subito condivisa dall’ANTEAS e dalla Federazione Nazionale Pensionati CISL Bari, che da sempre pongono particolare attenzione al tema, dal Municipio … Continua a leggere “UNA PANCHINA ROSSA SUL LUNGOMARE DI BARI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” reportage fotografico di Michele Petrelli

Articolo evidenziato

SETTIMANA DEI MUSEI


SETTIMANA DEI MUSEI Italia Puglia 5-10 marzo 2019 – ingresso gratuito Da oggi al via la #settimanadeimusei. Per 6 giorni consecutivi, dal 5 al 10 marzo, tutti i musei e i siti statali saranno aperti a tutti, gratuitamente. Questa è una delle grandi novità introdotte dalla nuova campagna del Mibac: #iovadoalmuseo. Con #iovadoalmuseo le giornate ad accesso gratuito sono aumentate, passando da 12 a 20 … Continua a leggere SETTIMANA DEI MUSEI

Articolo evidenziato

“Rompiamo il silenzio, previeni la violenza sulle donne e bambini” art. di LUCIANO ANELLI


Rompiamo il silenzio, previeni la violenza sulle donne e bambini Dall’iniziativa “nonenormalechesianormale” messa in rete nel novembre 2018, che vedeva Attori e personaggi, in video, con un segno rosso sotto l’occhio per protestare contro la violenza sulle donne, Luciano Anelli, documentatore della cultura delle donne, che da oltre 15 anni ci mette la faccia, il tempo, l’ardore e l’intelligenza su tale battaglia, ha deciso di … Continua a leggere “Rompiamo il silenzio, previeni la violenza sulle donne e bambini” art. di LUCIANO ANELLI

TOPOLINO


 TOPOLINO Topolino, conosciuto negli Stati Uniti d’America come Mickey Mouse, è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati creato il 16 gennaio 1928 da Walt Disney e Ub Iwerks e successivamente sviluppato da Floyd Gottfredson, fra i più famosi al mondo e icona stessa della Walt Disney Company e della cultura popolare mondiale. Il debutto cinematografico del personaggio avvenne il 18 novembre 1928 … Continua a leggere TOPOLINO

Articolo evidenziato

LA LEGGENDA DI PAGANINI IN MUSICA E PAROLE di Paola Copertino


LA LEGGENDA DI PAGANINI IN MUSICA E PAROLE Ancora una volta il Carro dei Comici ha vinto la sua scommessa proponendo in uno spazio inedito e non utilizzato per la prosa, l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta un interessante e piacevolissimo spettacolo dal titolo “La Leggenda Paganini”. A condividere sul palco con Francesco Tammacco questo ulteriore successo, l’assessore alla cultura e vice sindaco Sara Allegretta, felice … Continua a leggere LA LEGGENDA DI PAGANINI IN MUSICA E PAROLE di Paola Copertino

Articolo evidenziato

Inaugurazione Mostra ‘LE MIE DONNE’ Carmen Albertini


Inaugurazione Mostra “LE MIE DONNE” Dal 19 al 28  Maggio ARTICOLO DI Crescenza Caradonna Dal 19 al 28 maggio 2017MATTINO: 10.00 – 12.00SERA: 18.00 – 20.00ASSOCIAZIONE PROLOCO MODUGNO PIAZZALE DEL SEDILE -Modugno-(Bari) Mostra di Pittura di  CARMEN ALBERINI  “LE MIE DONNE”   Carmen Alberini un’artista sensibile e talentuosa dipinge con estro e creatività riversando sulle sue tele emozioni che diventano vivi colori nei volti e … Continua a leggere Inaugurazione Mostra ‘LE MIE DONNE’ Carmen Albertini

IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna


Il Buongiorno di Crescenza Caradonna  ROSSO COME IL SANGUE: NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE Oggi il mio buongiorno si colora di rosso come il sangue di tante troppe donne uccise dai loro compagni, mariti, fidanzati semplici uomini sull’orlo dell’imprevedibilità momentanea o seriale. ‘Donna’ una parola così nobile sporcata dalla violenza incomprensibile per una figura così importante per l’uomo stesso che senza di lei non potrebbe esser … Continua a leggere IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna