“IL VENTAGLIO” libro di Flora De Vergori



Rubrica libri|di Crescenza Caradonna


Il libro racconta storie di vita unite da un filo comune: l’amore declinato in varie forme, intrecciate a tradizioni e ambientate nel nostro territorio della Valle D’Itria.

IL VENTAGLIO
di Flora De Vergori
Racconti
Un libro da leggere perché scritto da una penna come quella dell’autrice Flora De Vergori che riesce a trasmettere emozioni e sentimenti
custodisce e irradia contenuti saggi su cui riflettere per divenire più degni della nostra umanità

Ci si ritrova ritrovati immersi in una quieta, avvolgente sinfonia di vita e non di mor- te, d’amore e non di odio, di verità e non di menzogne, di luci e non di ombre, di speranza e non di disillusioni, di resurrezioni e non di irrisolti drammi esistenziali, perché la vita non è altro che uno spettacolo da vivere anche per i figli del cuculo e per gli invisibili e ognuno di noi deve esser pronto a recitare al meglio la propria parte… poiché non è ammessa alcuna replica. È un ritmo soave che si irradia ed evoca il contagio del cuore e il moltiplicarsi di emozioni positive, inneggianti alla vera essenza della vita.
-edito da Oceano Edizioni-


Sottotitolo: Racconti al bivio fra amore e follia perché, simili a tanti raggi di un ventaglio, i racconti di volta in volta si dispiegano, avendo come filo condutture l’amore, declinato in varie forme, comprese quelle in cui il suo volto viene deformato o addirittura cancellato.

Alcune frasi dialogate sono espresse in anime. dialetto, per dare più concretezza ai personaggi, ma anche per valorizzare la lingua vernacolare, di cui Giovanni Nardelli, presidente dell’ “Accademia della Cutizza” di Martina Franca, poeta, artista, cultore del dialetto e rappresentante della martinesità, ha curato l’esatta espressione terminologica ranea e fonetica.

Tutti i suoi racconti scrive la giornalista Teresa Gentile nella prefazione sono espressi con linguaggio rasserenante, fluido, amichevole e soprattutto capace di fondere mirabilmente poesia, saggezza, esperienza. psicologia maschile e femminile, filosofia e vita creando autentici vortici di palpitanti emozioni che incastonano il potere di saper rifondare doti sempre più rare di umanità, autenticità, volontà di abbandonare effimere maschere esistenziali o rimarcare differenze sociali o culturali che non creano ponti.

Pensieri profondi dunque, un aspetto per cui vale la pena di leggere questo libro, accostandosi con rispetto e in punta di piedi. per cercare di capire in che relazione si pone l’Autrice rispetto alla narrativa contemporanea.

I fatti di vita narrati sono frutto della fantasia dichiara l’autrice nella sua introduzione al libro per cui ogni riferimento a fatti o persone è da considerarsi puramente casuale. Sono nati dal desiderio di narrare e ad emozioni sensibili ai problemi dei ragazzi difficili.



1) BARI , VENERDI’ 14 APRILE h. 19 Presso IL SANTUARIO DI SANT’ANTONIO
2) MARTINA FRANCA SABATO 22 APRILE h. 18 A PALAZZO DUCALE



Foto di copertina di Michele Petrelli, fotografo amatoriale.


marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  


pubblicità
Ennio Rooms

https://www.booking.com/Share-a92nJW

 Viale Ennio, 2/E, 70124 Bari, Italia – Vedi mappa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...