
Mese: aprile 2022


CALENDARIO
Originally posted on IL CALENDARIO SAGGIO:
Santo del GiornoOggi 29 aprile si celebra:Santa Caterina da SienaVergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia Sant’ AcardoAbate– Sant’ Antonio Kim Song-uCatechista e martire– San CristinoMartire– San Severo di NapoliVescovo– San TichicoDiscepolo di san Paolo– San Torpete (Torpes, Torpè)Martire Continua a leggere CALENDARIO

Dopo due anni, il Festival del Libro d’artista e della piccola edizione torna in Piazza Sant Just.
Dopo due anni, il Festival del Libro d’artista e della piccola edizione torna in Piazza Sant Just! Per la festa di San Giorgio, un angolo nel cuore del Barrio Gotico con libri d’artista e artisti del libro. La tredicesima edizione del Festival del Libro d’artista è dedicata al giardino, luogo fisico e mentale: si presenta la prima tiratura limitata del libro/catalogo con tutte le opere … Continua a leggere Dopo due anni, il Festival del Libro d’artista e della piccola edizione torna in Piazza Sant Just.

La ricetta di oggi: “IMPEPATA DI COZZE”
#ricettefacilibycresy🍽️Ingredienti1 kg cozze3 spicchi d’aglio1 mazzetto di prezzemoloolio extra vergine di oliva pugliesesalepepe nero macinato👩🍳PreparazioneLavare e pulire le cozze meticolosamente lasciandole qualche minuto sotto l’acqua corrente fredda, rimuovendo filamenti, barbetta e incrostazioni esterne.Consiglio – Se non vi sentite pronti e avete paura di sbagliare la pulizia chiedete aiuto al pescivendolo o al pescatore dal quale le acquistate.Quando saranno ben pulite cominciate la preparazioneIn una padella mettete … Continua a leggere La ricetta di oggi: “IMPEPATA DI COZZE”

25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
25 APRILE: 🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.“Questa democrazia l’abbiamo conquistata col sangue e la galera. Non possiamo correre il rischio di perdere la libertà per colpa di chi la usa per rubare.”-Sandro PertiniIl 25 aprile è il giorno in cui l’Italia celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Il 25 aprile 1945 segnò il termine della seconda guerra mondiale. Una data fondamentale per la … Continua a leggere 25 APRILE:
🇮🇹ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello II edizione
Premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello II edizione Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo affetto da SMA, recentemente scomparso. Alessandro è stato un poeta, un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, “il poeta guerriero”, com’è stato definito, per la capacità di poter sfidare anche la sua crudele malattia con quella sensibilità … Continua a leggere Premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello II edizione

Associazione Gabriel OdV per l’Umanizzazione delle Cure in Oncologia
LIBRI,MUSICA E POESIA.Una carezza del cuore ♥️21 aprile 2022 IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo IIBARI- Associazione Gabriel OdV per l’Umanizzazione delle Cure in Oncologia 21 aprile 2022 ore 11:00IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo IIBARI-Libri, musica e poesiaUna carezza del cuoreDonazione di libri al reparto Don Tonino Bello da parte dell’@Associazione Porta d’Oriente della prof.ssa Cettina Fazio BoninaIntervento musicale della Pianista Ucraina Yelyzaveta Klinkova. Reading poesie … Continua a leggere Associazione Gabriel OdV per l’Umanizzazione delle Cure in Oncologia

Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea IV edizione – 2020
LUCIUS ANNAEUS SENECA filosofo, drammaturgo e politico romano Corduba, 4 a.C. – Roma, 65) Il premio ha come fine quello di raccogliere e premiare i componimenti letterari più meritevoli, stimolando, al contempo, una riflessione sulla sua straordinaria capacità di guardare al futuro attraverso un pensiero filosofico estremamente attuale, oggi più che mai, capace di cogliere, con grande anticipo, i tempi nuovi, di indagare le trasformazioni … Continua a leggere Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea IV edizione – 2020

OGGI IN CUCINA…
SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINOIngredienti 200 g di spaghettiuno spicchio d’agliomezzo bicchiere d’olio extravergine d’olivaun ciuffo di prezzemolopeperoncino o pepe acciughe o alici salate.ProcedimentoFar cuocere la pasta, in abbondante acqua salata, scolare al dente e condire in una zuppiera con un soffritto di aglio, olio e peperoncino, infine completare il piatto con prezzemolo tritato. A piacere si possono aggiungere alcune alici salate nella fase di … Continua a leggere OGGI IN CUCINA…
IL MARE A BARI: la foto del giorno.
Il mare in tempesta a Bari| foto di Michele Petrelli Quando una foto diventa arte Continua a leggere IL MARE A BARI: la foto del giorno.

LUNEDÌ DELL’ANGELO
Lunedì dell’Angelo (🇮🇹Italia)Il lunedì dell’Angelo (detto anche lunedì di Pasqua, informalmente Pasquetta, o lunedì in Albis) è il giorno dopo la domenica di Pasqua e in alcuni paesi un giorno festivo. È il secondo giorno del tempo pasquale.Nel cristianesimo occidentale, è anche il secondo giorno dell’Ottava di Pasqua, e nel cristianesimo orientale, è anche il secondo giorno della settimana luminosa. Prende il nome dal fatto … Continua a leggere LUNEDÌ DELL’ANGELO

Feste de chelùre di Rosa Ungaro
Feste de chelùre Stamatìne, pertìmbe, so’ apèrte la fenèstre. La luscia bagliànde de u cìle m’ ha cecàte l’ ecchie angòre chjìne de senne. Nu mucchie d’ acèddere parèvene assùte matte: scèvene suse e sotte sckamànne e sbattènne l’ ale. Faccembrònde a case, nu fazzuètte de cambàgne parève nu quadre de nu pettòre ca sckattàve de chelùre e addùre. Pure n’ aruìcchie, ca fin’ a … Continua a leggere Feste de chelùre di Rosa Ungaro

BUONA PASQUA
AUGURIAMO UNA BUONA PASQUA A TUTTI I NOSTRI LETTORI!la redazione Continua a leggere BUONA PASQUA

LE SCARCELLE PUGLIESI
La sua preparazione è semplice: basta lasciar andare la fantasia e sbizzarrirsi in forme e decorazioni. INGREDIENTI 1 kg di farina4 uova200 gr di zucchero200 gr olio extravergine d’oliva15 gr di cremor tartar1 bustina vanillina5 gr di bicarbonatoun pizzico di sale100 ml di latte Per decorare:uova sodeconfettini colorati PREPARAZIONE Impastare la farina con tutti gli ingredienti, aggiungendo il latte tiepido gradualmente, nella quantità necessaria ad … Continua a leggere LE SCARCELLE PUGLIESI
