03 settembre 1915: l’alluvione a Bari.


Quotidiano d'informazione

03 settembre 1915: l’alluvione a Bari.

Ricerche e articolo di Crescenza Caradonna

Come narra Melchiorre (2002), la sera del 3 settembre 1915 due impetuose correnti alluvionali, provenienti una da Cassano Murge per il torrente Picone e l’altra da Noci e Putignano , si riversarono su Bari, allagando l’abitato, investendo costruzioni e causando 23 morti, oltre a 50 feriti.

L’allagamento interessò il centro abitato del Quartiere Libertà, il mancato completamento della costruzione del Canale di deflusso, posto a margine delle Vie Crisanzio e Trevisani, a seguito del precedente alluvione, fu una delle cause principali che provocò la pesante e seconda (in ordine cronologico) inondazione.

Oggi in ricordo di questa calamità, giace una targa stradale posta ad angolo fra le Vie Bovio e Trevisani e riportante il livello delle acque, in 0,50 m di altezza, rispetto al suolo stradale.



Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o Crescenza Caradonna direttrice caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...