Mario Piergiovanni, pittore, scultore, scrittore e artista barese


Mario Piergiovanni, pittore, scultore, scrittore e artista barese. Scritto da Crescenza Caradonna Mario Piergiovanni (1927-2009), autodidatta, pittore, scultore ed anche poeta dialettale, con una notevole formazione culturale e professionale, una attiva partecipazione in campo artistico internazionale ed un continuo impegno verso la ricerca in arte sperimentale. BARI – Mario Piergiovanni, scultore barese è stato un artista eclettico, era stato titolare della cattedra di Scultura presso … Continua a leggere Mario Piergiovanni, pittore, scultore, scrittore e artista barese

CONTEST GRAFICO – MANIFESTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI 2021


Quotidiano d'informazione

CONTEST GRAFICO – MANIFESTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI 2021


Concorso grafico: “Manifesto contro le discriminazioni” – fase 1 –

SINOSSI:
Realizzato con grafica digitale il manifesto da me realizzato ha come obiettivo quello di sensibilizzare le coscienze ad aprire la loro mente verso l’amore universale che non ha genere sessuale. Lo slogan scelto come incipit del manifesto recita per l’appunto: “Siamo nati tutti con gli stessi diritti e le stesse opportunità.” Il manifesto pone l’accento sulla non-forma dell’amore che l’assume nel momento in cui si svela come “universale” proprio con il simbolo dell’albero della vita multicolore, posto al centro del manifesto, con le radici che rappresentano mani che si elevano verso l’alto tra foglie arcobaleno in un abbraccio amoroso planetario.
Cresy Crescenza Caradonna

CONTEST GRAFICO – MANIFESTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI 2021
#concorsografico #pugliaeventi

Cama Lila Bari
Grazie!

Francesco Fracanzano: pittore italiano di Monopoli del ‘600


FRANCESCO FRACANZANO Francesco Fracanzano (Monopoli, 9 luglio 1612 – Napoli, 1656) è stato un pittore italiano, attivo essenzialmente a Napoli nel periodo del barocco. Figlio del pittore Alessandro e fratello di Cesare, Francesco, nel 1622, si trasferisce a Napoli per entrare nella bottega del Ribera. Fu successivamente maestro di Salvator Rosa, quest’ultimo fratello di Giovanna, nonché sua moglie. Per un certo periodo le sue attività sono state condivise con il cognato Salvator Rosa e con Aniello Falcone, specializzato in scene di battaglia. Di stampo caravaggista, la sua pittura … Continua a leggere Francesco Fracanzano: pittore italiano di Monopoli del ‘600

IL CALENDARIO POETICO


Buona 🌞giornata.⬇️Santi 😇 del 10 settembre:San Nicola da Tolentino (Sacerdote), Santa Pulcheria (Imperatrice), San Sostene di Calcedonia (Martire), San Teodardo di Tongress (Vescovo e Martire), Sant’Agabio di Novara (Vescovo).🙏San Nicola da Tolentino è il protettore degli oppressi, dell’infanzia e maternità e dei monaci agostiniani.🎉Buon onomastico a tutti! CRESY Continua a leggere IL CALENDARIO POETICO

03 settembre 1915: l’alluvione a Bari.


Ricerche e articolo di Crescenza Caradonna Come narra Melchiorre (2002), la sera del 3 settembre 1915 due impetuose correnti alluvionali, provenienti una da Cassano Murge per il torrente Picone e l’altra da Noci e Putignano , si riversarono su Bari, allagando l’abitato, investendo costruzioni e causando 23 morti, oltre a 50 feriti. L’allagamento interessò il centro abitato del Quartiere Libertà, il mancato completamento della costruzione del Canale di deflusso, posto … Continua a leggere 03 settembre 1915: l’alluvione a Bari.

I COLORI DEL MILLENNIO: mostra di arte contemporanea.


Mostra di arte contemporanea“I colori del Millennio” Festeggiamenti dei mille anni di Modugno, Puglia. Dal 10 al 13 settembre a BalsignanoDal 14 al 27 nel giardino dei CappucciniEvento a cura dell’associazione le TreImpronte, con la collaborazione dell’ Associazione Nuovi Orizzonti e il patrocinio del Comune di Modugno. Organizzatrici: Daniela Saliani e Luisa Valenzano. Esporranno le loro opere gli artisti:Daniela SalianiLuisa ValenzanoRoberto SibilanoNico ValerioMariangela CassanoAnna De … Continua a leggere I COLORI DEL MILLENNIO: mostra di arte contemporanea.