
BARI – CHIESA DI SANT’ANNA 💒
La chiesa di Sant’Anna, anticamente conosciuta come santa Pelagia, è una chiesa di Bari sita in via strada palazzo di città.
STORIA
L’edificio risale all’XI secolo e all’epoca si trovava sulla via Franchigena, una delle più vivaci arterie dell’antica Bari. Si tratta di una chiesa di grande interesse architettonico per la commistione di culture ed etnie diverse legate alle vicende storiche della città.
Esterno chiesa
La facciata a capanna con tetto a falda, rivela che la chiesa è a navata unica, ma la bianca superficie è interrotta dalla presenza di numerose formelle marmoree, raffiguranti animali reali o fantastici tratti dalla cultura orientale.
Interno chiesa
Nonostante i ripetuti rimaneggiamenti, conserva ancora l’impianto rinascimentale. Il magnifico altare in legno scolpito a viticci dorato, nelle forme di un arco trionfale, con quattro colonne corinzie, è ornato di statue che rappresentano i santi francescani: Tommaso da Villanova, Nicola da Tolentino, Giovanni da San Facondo e sant’Agostino, patrono della chiesa.
#ChieseBari #pugliadaamare #Bari #Puglia #santanna #Anna #cresycrescenzacaradonna #beniculturali
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o direttrice caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it grazie.
©cresycaradonna