
Qualità della Vita: la classifica 2020
- #1 Bologna
- #2 Bolzano
- #3 Trento
- #4 Verona
- #5 Trieste
- #6 Udine
- #7 Aosta
- #8 Parma
- #9 Cagliari
- #10 Pordenone
- #11 Siena
- #12 Milano
- #13 Ascoli Piceno
- #14 Forlì-Cesena
- #15 Modena
- #16 Ancona
- #17 Reggio Emilia
- #18 Pesaro e Urbino
- #19 Genova
- #20 Cuneo
- #21 Torino
- #22 Ravenna
- #23 Sondrio
- #24 Piacenza
- #25 Vicenza
- #26 Gorizia
- #27 Firenze
- #28 Prato
- #29 Treviso
- #30 Macerata
- #31 Padova
- #32 Roma
- #33 Venezia
- #34 Ferrara
- #35 Arezzo
- #36 Rimini
- #37 Perugia
- #38 Terni
- #39 Brescia
- #40 Pisa
- #41 L’Aquila
- #42 Novara
- #43 Pescara
- #44 Livorno
- #45 La Spezia
- #46 Belluno
- #47 Mantova
- #48 Savona
- #49 Lecco
- #50 Verbano-Cusio-Ossola
- #51 Grosseto
- #52 Bergamo
- #53 Vercelli
- #54 Campobasso
- #55 Como
- #56 Chieti
- #57 Biella
- #58 Viterbo
- #59 Cremona
- #60 Lodi
- #61 Monza e Brianza
- #62 Sassari
- #63 Nuoro
- #64 Rovigo
- #65 Lucca
- #66 Varese
- #67 Oristano
- #68 Fermo
- #69 Pavia
- #70 Asti
- #71 Potenza
- #72 Bari
- #73 Massa-Carrara
- #74 Matera
- #75 Alessandria
- #76 Teramo
- #77 Pistoia
- #78 Isernia
- #79 Benevento
- #80 Rieti
- #81 Imperia
- #82 Latina
- #83 Lecce
- #84 Avellino
- #85 Frosinone
- #86 Cosenza
- #87 Sud Sardegna
- #88 Brindisi
- #89 Palermo
- #90 Catania
- #91 Messina
- #92 Napoli
- #93 Salerno
- #94 Caserta
- #95 Reggio Calabria
- #96 Taranto
- #97 Barletta-Andria-Trani
- #98 Agrigento
- #99 Ragusa
- #100 Foggia
- #101 Trapani
- #102 Catanzaro
- #103 Enna
- #104 Vibo Valentia
- #105 Siracusa
- #106 Caltanissetta
- #107 Crotone
- “Rewind. Frammenti di Uomo” in scena al Traetta di Bitonto il 26 ottobre“Rewind. Frammenti di Uomo” in scena al Traetta diBitonto il 26 ottobre: Gossi firma la regia del testo di Vito Parisi Torna, questo mese, sul palco del Teatro “T. Traetta” di Bitonto, ACU – Associazione Compagnia Urbana con un nuovo spettacolo diretto da Marco Grossi. “Rewind. Frammenti di Uomo” è il testo di Vito Parisi che il regista romano mette in scena il 26 ottobre …
- “In vino veritas” di Michele PintoLa Puglia rappresentata al festival“Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei” in Sardegna con “In vino veritas” di Michele Pinto Proiezione speciale per la webserie del regista pugliese alla 14^ edizione del festival delcortometraggio mediterraneo di Sant’Antioco Sarà la webserie“In Vino Veritas”, diretta dal regista ruvese Michele Pinto, arappresentare la Puglia alla 14^ edizione del festival del cortometraggio mediterraneo “Passaggi d’Autore:intrecci mediterranei” che si svolge a Sant’Antioco, in …
- Termina in Puglia il progetto FondamentaTermina in Puglia il progetto Fondamenta Sabato 12 gennaio nella Sala Marano all’interno dell’ex Istituto Vittorio Emanuele di Giovinazzo (Ba), si terrà l’evento divulgativo promozionale sul workshop “Fondamenta – Una rete di giovani per il sociale”e sull’attività sociale svolta dalla Fita Puglia. Svoltosi nel comune barese dal 9 all’11 gennaio, il corso di formazione ha visto partecipare undici ragazzi provenienti da tutta la puglia, in …
- Spostata al 10 gennaio la presentazione del libro “Vivere per…” a Terlizzi Giovedì 10 gennaio 2019, ore 19,30 Pinacoteca “M. de Napoli” – TerlizziSpostata al 10 gennaio la presentazione del libro “Vivere per…” a TerlizziGiovedì 10 gennaio 2019, ore 19,30 Pinacoteca “M. de Napoli” – Terlizzi A causa delle avverse condizioni climatiche, la presentazione del libro “Vivere per…Papa Francesco a Molfetta sui passi di don Tonino”, prevista a Terlizzi questa sera 4 gennaio 2019, non potrà aver luogo. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Terlizzi, è spostato a giovedì …
- Gomorra, tre storie di malavita e di redenzione. Presentazione a Napoli del libro “Cuorineri” di Simona Pino d’Astore, il 6 maggio 2019 alla Libreria RaffaelloComunicato di CRESCENZA CARADONNA Gomorra, tre storie di malavita e di redenzione. Presentazione a Napoli del libro “Cuorineri” di Simona Pino d’Astore, il 6 maggio 2019 alla Libreria Raffaello Intervengono con l’autrice, in via Kerbaker 35, alle ore 17,30, la criminologa Antonella Formicola; il professor Cesare Cilvini, Presidente dell’Accademia A.U.G.E.; i personaggi principali del libro Luigi Patisso detto Il Direttore; Franco Altavilla detto 14; Luigi …
Bologna
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016