Video-spot di Luciano Anelli “No violenza sulle donne 2019”:inizio di un Progetto


Parliamo ancora di violenza contro le donne. Video-spot di Luciano anelli “No violenza sulle donne 2019”: Inizio di un Progetto. Gli studenti di 1^, 2^ e 3^ dell’Istituto “T. Fiore” di Modugno, presso l’Aula magna della sciuola domani, martedì 28 gennaio 2020, parteciperanno attivamente ad un evento che sarà l’inizio di un Progetto di Luciano Anelli, approvato dal Collegio Docenti, per la sensibilizzazione e prevenzione … Continua a leggere Video-spot di Luciano Anelli “No violenza sulle donne 2019”:inizio di un Progetto

I° STAGE DI COMMEDIA DELL’ARTE diretto da STEFANO ONOFRI a Bari


L’associazione Culturale ” L’Albero del pepe teatro” PRESENTA I° STAGE DI COMMEDIA DELL’ARTE diretto da STEFANO ONOFRI a Bari IL SERVITORE DI DUE PADRONI “Caratteri e maschere nella commedia di Strehler/Goldoni” BARI 22 e 23 FEBBRAIO 2020 Contatti/info WhatsApp: 3288595480 email: assalberodelpepe@gmail.com Continua a leggere I° STAGE DI COMMEDIA DELL’ARTE diretto da STEFANO ONOFRI a Bari

L’Italia al contrario” di Felice Basile ieri ad Altamura (Ba), per raccontare una storia assurda e invocare la Giustizia vera


“L’Italia al contrario” di Felice Basile ieri ad Altamura (Ba),per raccontare una storia assurda e invocare la Giustizia vera Sala Consiliare, presentazione del libro di Felice Basile “L’Italia al contrario”. No ai pignoramenti e alle aste giudiziarie! Una bella serata, con la sala colma di cittadini venuti ad ascoltare una storia assurda e incomprensibile, l’odissea di Felice Basile causata da due banche locali che hanno … Continua a leggere L’Italia al contrario” di Felice Basile ieri ad Altamura (Ba), per raccontare una storia assurda e invocare la Giustizia vera

"POESIA FRA DUE SECOLI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE" di Eduardo Terrana


POESIA FRA DUE SECOLI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE di Eduardo Terrana La ribalta poetica tra il finire dell’800 e l’inizio del ‘900, spesso ingiustamente poco considerata, presenta diversi poeti, relativamente definibili minori, che si muovono liricamente tra innovazione e tradizione.La poesia fra i due secoli, avverte, infatti, da un lato la suggestione del decadentismo, lasciandosi prendere dalla folgorante capacità simbolista dell’intuizione di cogliere l’essenza delle … Continua a leggere "POESIA FRA DUE SECOLI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE" di Eduardo Terrana

Articolo evidenziato

Il 16 gennaio 1728 nasceva Nicolò Piccinni


Il 16 gennaio 1728 nasceva Nicolò Piccinni al cui genio fu dedicato nel 1855 il nuovo e più confacente Teatro Piccinni inaugurato il 30 maggio 1854 dopo dopo 18 anni dall’inizio lavori. (nella foto archivio ANFCMA Bari il Piccinni nel 1899) FERNANDO ANACLERIO STORIA DEL TEATRO UFFICIALEhttps://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_Piccinni Continua a leggere Il 16 gennaio 1728 nasceva Nicolò Piccinni

Articolo evidenziato

IL MESE DI GENNAIO


Il mese di gennaio Gennaio è il 1° mese dell’anno e i 31 giorni che lo compongono rappresentano, dal punto di vista climatico, il cuore della stagione invernale. Il termometro continua a scendere toccando le punte minime nei giorni 29, 30 e 31, considerati tradizionalmente i tre giorni più freddi dell’anno e ribattezzati «giorni della merla» (diverse le ipotesi, più o meno leggendarie, sull’origine di … Continua a leggere IL MESE DI GENNAIO

Il Duo Appunti di Viaggi: tra le bellezze culinarie della Puglia (Video)


il Duo Appunti di Viaggio Il Duo Appunti di Viaggio vi accompagna con le sue note allegre in un viaggio tra le specialità culinarie e le bellezze della regione più bella del mondo la nostra cara bella e calda Puglia Continua a leggere Il Duo Appunti di Viaggi: tra le bellezze culinarie della Puglia (Video)

Il Papa a Bari


Il Papa a Bari il 23 febbraio: Francesco chiude l’incontro sul ‘Mediterraneo frontiera di pace’ Messa in cattedrale alle 10,45: l’arrivo del pontefice era stato annunciato a maggio e ora è arrivato il bollettino ufficiale della Santa Sede. L’annucio era già stato dato lo scorso maggio: papa Francesco arriva a Bari il 23 febbraio per la chiusura dell’incontro dei vescovi del Mediterraneo, in programma in … Continua a leggere Il Papa a Bari

Arte festival 2020


Un bellissimo borgo dove autori, editori, artisti, hobbisti, creativi, circensi si incontreranno per dar vita a qualcosa di magico. Vendita di libri, esposizione e vendita di creazioni e elementi artistici, spettacoli in piazza, laboratori per bambini, presentazioni letterarie e workshop di scrittura. Tutto all’interno del borgo storico insieme al pubblico, blogger e addetti al settore. Quando? 4-5 Aprile 2020 Dove? Fiorano Modenese Dalle 10 alle … Continua a leggere Arte festival 2020

Rappresentazione della favola LA REGINA DELLA MUSICA di Celestina Carofiglio a Bari


Comunicato a cura di Cresy Caradonna “L’associazione culturale 50 e più” vi invita alla: Rappresentazione della favola LA REGINA DELLA MUSICA di Celestina Carofiglio Illustrata da Aldina H Beganovic Todorovic Recitazione e direzione artistica Prof.ssa Anna Argentieri Arrangiamenti musicali Maria De Pasquale. La nostra befana – Sorteggio dei biglietti della Lotteria Premi e cotillon, è gradita la presenza dei bambini per una sorpresa favolosa. Giovedì, … Continua a leggere Rappresentazione della favola LA REGINA DELLA MUSICA di Celestina Carofiglio a Bari

L’UMILTÀ È DIVINA II Domenica dopo Natale


L’UMILTÀ È DIVINA II Domenica dopo Natale (Commento a Gv 1,1-5.9-14): +In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli … Continua a leggere L’UMILTÀ È DIVINA II Domenica dopo Natale