WORLD PRESS PHOTO


Puglia d’amare Quotidiano d’informazionePubblicato da Cresy Crescenza Caradonna WORLD PRESS PHOTO è la più importante e visitata mostra di fotogiornalismo al mondo che fa tappa a #Bari, presso il Teatro Margherita, dal 17 Maggio al 23 di Giugno. Nata nel 1955 e con base ad Amsterdam, la Fondazione World Press Photo si distingue per essere una delle maggiori organizzazioni indipendenti e no-profit impegnata nella tutela … Continua a leggere WORLD PRESS PHOTO

Contraccademia, Galleria/Laboratorio Permanente


Contraccademia, Galleria/Laboratorio Permanente Nomi artisti in esposizione: Damiano Bitritto, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Emanuela De Franceschi, Miguel Gomez, Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Azio Speziga, Carmen Toscano. La Galleria permanente sarà aperta tutti giorni tranne domenica, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30 Nello spazio di Santa Teresa dei Maschi -BARI-(città vecchia) E’ un progetto della Vallisa Bibart sito nella chiesa barocca … Continua a leggere Contraccademia, Galleria/Laboratorio Permanente

Mostra: “DENTRO e FUORI” ARTISTA: Enrico GRASSO


COMUNICATO STAMPA Mostra DENTRO e FUORIARTISTA: Enrico GRASSODal18 maggio al 15 giugno 2019 Galleria SPAZIOSEI Via S. Anna, 6 – Monopoli Tel. 080.802903 – cell. 339.6162515 E-mail. spazioseimonopoli@gmail.com ORARIO GALLERIA: da martedì a sabato, ore 17.300 – 20.30   Continua l’attività espositiva della galleria Spaziosei di Monopoli con la presentazione delle opere dell’artista romano Enrico Grasso. La mostra “Dentro e fuori” è un viaggio attraverso … Continua a leggere Mostra: “DENTRO e FUORI” ARTISTA: Enrico GRASSO

BARI D’AMARE


Senza viaggiatore Brilla lì il mare mille stelline illuminano il calmo andar dell’onde terso il ciel turchino par cantar di antiche gesta specchiate nel cristallino cilestrino, quanta storia… sembra cullar la città ancor sopita mentre vagan i pensieri che par nuvole senza viaggiatore nel desio di un forbito mattino qualunque. di Cresy Crescenza Caradonna Inedita Continua a leggere BARI D’AMARE

La Rete civica urbana Picone – Poggiofranco


COMUNICATO La Rete civica urbana Picone – Poggiofranco Eventi, benessere, giochi e animazione: partono le attività di RCU Picone – Poggiofranco BARI – La Rete civica urbana Picone – Poggiofranco (Municipio2) è stata la prima a costituirsi, destinataria di 130mila euro previsti dal bando, formata da 23 soggetti (associazioni, scuole, cooperative, liberi professionisti, imprenditori). Un gruppo eterogeneo che con le proprie professionalità/competenze ha sposato l’idea … Continua a leggere La Rete civica urbana Picone – Poggiofranco

“LEONARDO DA VINCI IL GENIO DEI GENI”di Crescenza Caradonna


Originally posted on Cresy's Blog:
Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un inventore, artista e scienziato italiano. “LEONARDO DA VINCI IL GENIO DEI GENI” Ingegnotalento spirito rinascimentale genio assoluto di infinite espressionipersonificazione d’arte e conoscenzaincarnate nel suo profondopittorescultorearchitettodisegnatoreritrattistascenografoanatomistamusicistabotanicoingegnereprogettista genio dei geniraro ed universaleLeonardo da Vincidi indiscusse virtù anima inquieta stupore del mondoirripetibile maestro… Continua a leggere “LEONARDO DA VINCI IL GENIO DEI GENI”di Crescenza Caradonna

La focaccia più buona d’Italia è barese


ANSA.itPuglia La focaccia più buona d’Italia è barese Competizione al Fico Eatalyworld tra Puglia e Liguria (ANSA) – BARI, 26 MAG – La focaccia pugliese, e in particolare quella barese dello storico panificio Fiore, è la più buona d’Italia. A decretarlo, a Bologna, il FICO Eatalyworld, parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia. A sfidarsi a colpi di focaccia, Tony Fiore, titolare dell’omonimo … Continua a leggere La focaccia più buona d’Italia è barese

Leonardo, i disegni del corpo umano precisi come una Tac


ANSA Arte e medicina a confronto nella mostra all’Università di Milano Il cranio, la colonna vertebrale, il cuore, gli arti: nei disegni di Leonardo da Vinci ogni parte del corpo umano è rappresentata con una tale precisione e dovizia di particolari da essere perfettamente sovrapponibile alle più moderne immagini biomedicali ottenute con tecnologie d’avanguardia come la risonanza magnetica o la tomografia computerizzata. Lo si evince … Continua a leggere Leonardo, i disegni del corpo umano precisi come una Tac

L’IMPERFEZIONE FELICE VI Domenica di Pasqua Gv 14,23-29 art.di Fra UMBERTO PANIPUCCI


L’IMPERFEZIONE FELICE VI Domenica di Pasqua Gv 14,23-29 +In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha … Continua a leggere L’IMPERFEZIONE FELICE VI Domenica di Pasqua Gv 14,23-29 art.di Fra UMBERTO PANIPUCCI

CALENDARIO★SAGGIO


Originally posted on IL CALENDARIO SAGGIO:
CALENDARIO★SAGGIO ? CALENDARIO♡SAGGIO #CresyPoesia donne…   📅 Santi del 26 maggio: San Filippo Neri (Sacerdote), San Berengario di Saint-Papoul (Monaco), San Gennadio (Monaco benedettino), San Guinizzone (Monaco benedettino), San Pardo (Vescovo di Larino o di Mira), San Prisco (Martire), San Quadrato (Apologista cristiano), San Simitrio (Simetrio) di Roma (Martire), Santa Felicissima (Martire). San Filippo Neri è il protettore dei… Continua a leggere CALENDARIO★SAGGIO

Cento parole, un racconto


Cento parole, un racconto Nella nuova sala congressi Eataly a Bari, nello spirito MEDIA BOOK, dove lo spettatore diventa protagonista, è stato presentato, in collaborazione con “LibreriaCoop”, il libro “Cento parole, un racconto”, edito dalla WIp di Stefano Ruocco. Il libro, relativo al primo concorso nazionale radiofonico, nasce da un’idea Dell’attrice e regista, Floriana Uva, 39 autori, con sole 100 parole hanno scritto un racconto … Continua a leggere Cento parole, un racconto

Leonardo, italiano svela segreto del genio: aveva deficit attenzione – Rai News


RaiNews.it STUDIO CONDOTTO AL KING’S COLLEGE DI LONDRA LEONARDO, ITALIANO SVELA SEGRETO DEL GENIO: AVEVA DEFICIT ATTENZIONE Il disturbo spiegherebbe l’incapacità di Leonardo nel concludere i suoi progetti Il genio e la creatività di Leonardo da Vinci potrebbero essere collegati a un disturbo neuropsichiatrico. Più precisamente al disturbo da deficit di attenzione/iperattività (Adhd). A rivelarlo, dopo ben 500 anni anni dalla morte di Leonardo, uno … Continua a leggere Leonardo, italiano svela segreto del genio: aveva deficit attenzione – Rai News