INTERVISTA ESCLUSIVA A MARIELLA RAGNINI a cura di CRESCENZA CARADONNA


INTERVISTA ESCLUSIVA A MARIELLA RAGNINI
a cura di CRESCENZA CARADONNA
Presidente Mariella Ragini con Crescenza Caradonna a cura di CRESCENZA CARADONNA

Mariella Ragnini il volontariato è da sempre un suo primario
obiettivo, vuole spiegarci come nasce la sua propensione al sociale?

La mia entrata attiva nel mondo del volontariato risale al 2000 dall’ l’incontro con Gemma Stallone, presidente della TUCSHA, la prima associazione che ha portato a Bari l’ippoterapia…. vedere come ragazzi/e colpiti da vari handicap reagivano al contatto con il cavallo mi ha molto colpito tanto da avermi poi condizionato nell’intraprendere questa via al volontariato.

 
Presidente, la “Stargate Universal” è una sua creatura, di cosa si
occupa?
Ha proprio ragione. La STARGATE Universal Service Adv è la mia creatura… E’ nata nel 2010 dopo anni di collaborazione con associazioni che hanno una valenza specifica, la Tucsha, Telethon e Wildim (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare) e proprio con i responsabili di quest’ultima, l’Avvocato Emma Leone e l’architetto Nicola Leone, si è concretizzata l’idea di questo “portale” universale di servizi alla comunità.
 
Il tempo è arte…l’arte è magia percezione meravigliosamente
inspiegabile” per lei che significato ha l’arte nell’ottica di percezione
universalmente cosmica?
Il tempo infatti non è denaro, il tempo è Arte. Questo lo asserivano già i Maya che nell’ultimo giorno del loro “Calendario Galattico delle 13 Lune (25 Luglio)” dicevano: Non occorre fare null’altro che occuparsi di se stessi in relazione al Cosmo come momento di purificazione e avere quindi l’occasione di esprimere la propria Arte.
Questo giorno è ufficialmente riconosciuto come “Giorno della Pace
Mondiale” perchè… Dove c’è Pace c’è Cultura… Dove c’è Cultura c’è Pace…
 

La Pace, una tematica molto discussa ai giorni nostri, per lei si può fare cultura attraverso la sua divulgazione atta a promuoverne il concetto?

Certo, è quello che sosteniamo e divulghiamo in ogni nostro evento e/o incontro mostrando la “vera” Bandiera della Pace simbolo del Patto Internazionale di Pacedi Nicholas Roerich, artista, pittore, poeta e diplomatico russo, che ebbe l’idea della Pace attraverso la Cultura. Dipinse la Madonna di Oriflamma che regge il Vessillo bianco con 3 Sfere di colore rosso circondate da un cerchio dello stesso colore. Il rosso è il colore del sangue di tutti gli uomini, le tre sfere rappresentano Arte, Scienza, Spiritualità come aspetti della cultura che li contiene, rappresentata dal cerchio.

Che significato ha per lei la bandiera della Pace di Nicholas Roerich?
Perché è così importante?

Il Vessillo della Pace è il simbolo del Patto di Roerich, siglato il 15 aprile 1935 alla Casa Bianca da 21 Paesi, è ancora vigente, è in particolar modo negli articoli I e II che vediamo limportanza non solo del vessillo ma soprattutto del Patto …. per la Pace. Infatti tali articoli recitano: ” Gli enti scientifici, artistici ed educativi, le missioni scientifiche ed artistiche, il personale, la proprietà ed i depositi di tali enti e missioni, dovrebbero essere considerati neutrali e come tali dovrebbero essere protetti e rispettati dai belligeranti. La protezione ed il rispetto dovrebbero essere dovuti ai suddetti enti e missioni in tutti i luoghi soggetti alla giurisdizione delle Parti Concordanti, senza nessuna discriminazione, così come alla Lealtà di Stato di ogni particolare ente o missione. Gli Enti, le Istituzioni e le Missioni così identificate, possono mostrare una caratteristica bandiera, che garantirà loro una speciale protezione e rispetto da parte dei belligeranti, dei Governi e delle persone di tutte le Parti Concordanti.”

Non vorrei essere indiscreta, se vuole non risponda: ha più volte fatto riferimento ad un suo problema di salute, vuole parlarcene?

Indubbiamente nascere con un “difetto” ti permette di adeguare i tuoi standard di vita quotidiani. Tutto viene condizionato da questo “difetto”. Io sono nata con un occhio cieco quindi vedendo con un solo occhio ho una visione diversa, non percepisco le profondità ma nonostante tutto ho studiato, leggo molto, ho studiato il piano, ho dipinto, sono stata un atleta e ho anche “guidato”. Ovviamente adesso i problemi sono diventati più gravi poiché l’occhio “sano” lavorando per due ne ha risentito molto. Per cui la mia vista è calata moltissimo.

Se sì, che consigli si sente di dare a chi legge, per affrontare al
meglio, un qualsiasi problema di salute?

Consiglio di non sentirsi “diversi” prima di tutto con qualsiasi disabilità si abbia. Avere un Handicap non significa bloccarsi o rinunciare a vivere tutti i propri sogni e desideri ma fare della propria diversità una Forza per sé e per gli altri. Handicap, parola che a molti risulta fastidiosa, invece vuol dire letteralmente Handi-mano e Cap-cappello. In Inghilterra, patria delle corse dei cavalli, quando un fantino cavalcava un cavallo più veloce degli altri era obbligato a correre con una mano portata al cappello per dare la possibilità agli altri di correre con le stesse forze.

“Il tempo non è denaro il tempo è arte” questo lo slogan rappresentativo dell’evento ‘Festival della Pace Giorno Fuori del Tempo’ svoltosi il 25 luglio 2016 a Bari con grande successo, del quale ne è stata promotrice, in cosa è impegnata in questo momento?

In questo momento siamo impegnati a promuovere il nostro programma di Informazione, Formazione e Promozione per i mesi che verranno con i nostri Giovedì Culturali, laboratori di fotografia, laboratori d’arte, di marionette, di storia per bambini, Tecniche artistiche e Corso di Arabo base e avanzato.

Ha eventi in corso?

Risposta: Potete ammirare la  MOSTRA COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente e Occidente 1° Edizione di prossima realizzazione dal 23 novembre all’ 8 dicembre 2018 PALAZZO ATENEO ” Aldo Moro” SALONE DEGLI AFFRESCHI (Galleria) dove la STARGATE, associazione barese di volontariato organizzatrice dell’evento di cui sono presidente, si fa portavoce di un messaggio di unione per mezzo della forma pittorica, artistica e scultorea, ma in programma ci sono sempre nuovi eventi all’insegna della condivisione culturale nell’ambito della città di Bari.

GRAZIE DELL ’INTERVISTA

Cresy Crescenza Caradonna

 

Un pensiero su “INTERVISTA ESCLUSIVA A MARIELLA RAGNINI a cura di CRESCENZA CARADONNA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...