L’opera “Work in Progress” di Azio Speziga
L’opera “Work in Progress” è un manifesto nel senso più letterale del termine. È un manifesto perché manifesta e rende palese la cifra stilistica dell’artista ed è un manifesto perché rende intellegibile le intenzioni, le dichiarazioni e la volontà dello stesso.
L’opera, come in un interrogatorio, ci punta in faccia un riflettore, ci acceca con una luce fredda e tagliente ed il suo autore, al secolo Azio Speziga, come un risoluto poliziotto, come un accigliato inquirente ci tormenta con una serie interminabile di domande. Non possiamo eluderle, non possiamo evitarle, non possiamo scappare e, cosa più importante di tutte, non sappiamo cosa rispondere. Siamo fregati! L’unica cosa che possiamo fare è ammettere la nostra inettitudine, confessare le nostre colpe e accettare la sentenza, sperando nella clemenza della corte.

Azio Speziga (classe 1945): abbandona gli studi da geometra e si dedica alla pittura, sperimenta con successo ed entusiasmo varie tecniche. Fin dall’inizio predilige uno stile materico ed inserisce diversi materiali sui suoi quadri: sabbia, cemento, resine, colle, tempere, china, catrame e materiali di riciclo.
Il risultato sono opere che si caratterizzano per pochi elementi visivi, ma che condensano e fanno esplodere una espressività carica di sentimenti, emozioni e vita vissuta.
Sulla scena artistica nazionale da oltre mezzo secolo, partecipa a innumerevoli mostre e prestigiosi concorsi in tutta Italia rimanendo sempre un artista indipendente; Azio Speziga è apprezzato anche all’estero e alcune sue opere sono presenti anche a New York.
Da segnalare, i riconoscimenti ricevuti alla Biennale di Roma, alla XXIX Edizione di Arte Padova nel 2018 ed all’ultima BIBART di Bari nel 2019. Lavora nel suo atelier a Casamassima (BA).
Insignito di MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA ARTISTICA con la seguente motivazione: ‘Per la creatività volta alla valorizzazione del territorio pugliese nel mondo 2019’ dal giornale online PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE dir. Crescenza Caradonna.
ARTICOLI CORRELATI:
https://wp.me/p83ry9-d5n
https://wp.me/p83ry9-d6t
Per informazioni e per contattare l’artista Azio Speziga:
Facebook: www.facebook.com/azio.speziga
www.facebook.com/ilcovodellartista
E.mail: aziospeziga@gmail.com
Studio d’arte e galleria “Il Covo dell’Artista”, Centro Storico, Piazza del Popolo, n° 1, Casamassima (BA).