Link a cura del prof. Luigi Melcarne


Link a cura del prof. Luigi Melcarne Da Alberobello: https://gigomel.wordpress.com/alberobello-in-puglia/ Trulli e Trulletti: https://www.youtube.com/watch?v=LvYlfSw65k8&t=66s di Puglia:https://www.youtube.com/watch?v=aFrWKi1qGz0 Tra Mare e Trulli: https://www.youtube.com/watch?v=jbtp4nEtCbw&t=41s Continua a leggere Link a cura del prof. Luigi Melcarne

Il clima della Puglia


Il clima della Puglia La Puglia è una regione d’Italia caratterizzata da clima spiccatamente Mediterraneo bagnata dal Mar Ionio e dalla porzione meridionale del Mar Adriatico. Soltanto nel Tavoliere della Puglia e nel Preappennino il clima assume connotati più continentali. Le piogge sulla Puglia sono scarse su tutta la regione,  ammontando in media sui  500 mm su gran parte del territorio. Gli estremi precipitativi in … Continua a leggere Il clima della Puglia

“RACCONTI RARI” – Emozioni fra le righe della vita dei malati rari” Celebrazione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2019


“RACCONTI RARI” – Emozioni fra le righe della vita dei malati rari” Celebrazione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2019 di Maria Francesca Cantacessi La Rete A.Ma.Re Puglia, una rete regionale alla quale aderiscono 22 associazioni di Malattie Rare operanti in Puglia, ha organizzato l’evento dal titolo “RACCONTI RARI – Emozioni fra le righe della vita dei malati rari” che si terrà a Bari il … Continua a leggere “RACCONTI RARI” – Emozioni fra le righe della vita dei malati rari” Celebrazione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2019

‘Suzanne’il romanzo della salentina Lara Savoia il 2 marzo allo Spazio Seicentro di via Savona 99, Milano


‘Suzanne’ il romanzo della salentina Lara Savoia il 2 marzo allo Spazio Seicentro di via Savona 99, Milano A cura della Associazione Regionale Pugliesi di Milano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Municipio 6, sarà presentato il 2 marzo alle ore 17,00 il romanzo ‘Suzanne’ (Il Raggio Verde, Lecce, 2018, pp. 243, € 15,00) della salentina Lara Savoia presso lo Spazio Seicentro in via … Continua a leggere ‘Suzanne’il romanzo della salentina Lara Savoia il 2 marzo allo Spazio Seicentro di via Savona 99, Milano

“Fides” Monologo per tanti il 2 Marzo a Molfetta lo spettacolo di Umberto Binetti e Dante Altomare al Teatro del Carro


COMUNICATO STAMPA “Fides” Monologo per tanti  il 2 Marzo a Molfetta lo spettacolo di Umberto Binetti e Dante Altomare al  Teatro del Carro   Nuovo appuntamento al Teatro del Carro, sabato 2  marzo si terrà “Fides” lo spettacolo di Umberto Binetti e Donato Altomare a Teatro del Carro di Molfetta. “Possediamo la chiave che apre ogni epoca, a volte la usiamo senza pudore, lanciamo occhiate … Continua a leggere “Fides” Monologo per tanti il 2 Marzo a Molfetta lo spettacolo di Umberto Binetti e Dante Altomare al Teatro del Carro

PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A SINDACO DI BARI DI IRMA MELINI di Crescenza Caradonna


BARI, 27 FEBBRAIO 2019 PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A SINDACO DI BARI DI IRMA MELINIPRESENTAZIONE PROGRAMMA foto di Crescenza Caradonna La candidata sindaco di Bari IRMA MELINI ha presentato oggi il suo programma elettrorale, cinque i punti, come le dita di una mano, per una Bari accogliente, accessibile, vivibile,attrattiva e innovativa. Sono cinque i punti del programma elettorale di Irma Melini, candidata sindaco di Bari alle … Continua a leggere PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A SINDACO DI BARI DI IRMA MELINI di Crescenza Caradonna

ADRIANO OLIVETTI


https://www.facebook.com/Pugliadaamarequotidiano/ ACCADE OGGI ANNI ’60 27/02/1960 Muore Adriano Olivetti Improvvisamente, durante un viaggio da Milano a Losanna, muore Adriano Olivetti. Nato a Ivrea nel 1901, nel 1933 diventa direttore della Società del padre, la Olivetti. Durante il fascismo, si oppone attivamente al regime ed è costretto a riparare in Svizzera per sfuggire alla cattura. Rientrato in Italia alla fine della guerra, riprende in mano le … Continua a leggere ADRIANO OLIVETTI

L’Accademje della Canigghje ad Adelfia (Ba): l’associazione che celebra l’unione dei dialetti e tramanda le antiche e preziose tradizioni.


L’Accademje della Canigghje ad Adelfia (Ba): l’associazione che celebra l’unione dei dialetti e tramanda le antiche e preziose tradizioni. C’era un volta Canneto e Montrone, due paesi limitrofi divisi da un ponte. Dal 29 settembre 1927, i due comuni sono diventati uno, da quando il decreto n. 1903 firmato da Vittorio Emanuele III ne sancì l’unione sotto il nome di Adelfia, dal greco “Adelfhos” che … Continua a leggere L’Accademje della Canigghje ad Adelfia (Ba): l’associazione che celebra l’unione dei dialetti e tramanda le antiche e preziose tradizioni.

PERCHE’ PARLARE DI LEONARDO SCIASCIA di Eduardo Terrana


PERCHE’  PARLARE  DI  LEONARDO  SCIASCIA di Eduardo Terrana L’8 gennaio di quest’anno avrebbe compiuto  99 anni.  Dico di Leonardo Sciascia, uno dei maggiori e più rappresentativi scrittori della letteratura italiana del  XX secolo, nato a Racalmuto,  ( Ag),  l’8-gennaio 1921 e morto a Palermo il 20-11-1989.  Perché  parlarne? Perché non è possibile, a mio avviso,  eludere il confronto con la capacità di analisi e previsione … Continua a leggere PERCHE’ PARLARE DI LEONARDO SCIASCIA di Eduardo Terrana

MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA a AZIO SPEZIGA


MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA a AZIO SPEZIGA Menzione speciale conferita alla carriera artistica con la motivazione: “Per la creatività volta alla valorizzazione del territorio pugliese 2019” all’artista AZIO SPEZIGA     dir.Crescenza Caradonna di “Puglia d’Amare Quotidiano d’informazione” (web notizie on line) SITO WEB NOTIZIE PAGINA FB Continua a leggere MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA a AZIO SPEZIGA

UN LIBRO “ AGLAIA” PER CONOSCERE MEGLIO LE DONNE E LE LORO MILLE SFACCETTATURE di Paola Copertino


UN LIBRO “ AGLAIA” PER CONOSCERE MEGLIO LE DONNE E LE LORO MILLE SFACCETTATURE. Nell’ ambito della Rassegna Rosso Porpora, giunta alla seconda edizione, è stato presentato presso il Museo Diocesano di Molfetta, alla presenza di un foltissimo ed interessato pubblico, il libro “ Aglaia, Diario segreto di uno scrittore impunito”, di Mauro Mastrofilippo. A fare gli onori di casa l’assessore alla cultura e vice … Continua a leggere UN LIBRO “ AGLAIA” PER CONOSCERE MEGLIO LE DONNE E LE LORO MILLE SFACCETTATURE di Paola Copertino