Torre Santa Susanna (Brindisi)
Torre Santa Susanna (La Torri in dialetto brindisino) è un comune italiano di 10 601 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
Molto particolare è a Torre Santa Susanna la Chiesa di San Pietro a Crepacore che sembra un bunker militare, costruito con grosse pietre quadrate, anche se risale all’VIII – XI secolo. Alcuni di questi paesi, come Oria, hanno avuto un passato con un grande legame con la religione ebraica, al punto che ancora oggi si può visitare il ghetto”.
Centro nella penisola salentina, a un’altitudine di 70 metri sul livello del mare ed è equidistante dalla costa adriatica e da quella ionica.
Festa patronale di Santa Susanna l’11 agosto. Le strade si pavesano a festa con luminarie e bancarelle. Oltre ai riti religiosi si svolge anche la
festa civile in due giorni con un concerto bandistico che si tiene dopo la
conclusione della processione del simulacro della Santa nella serata del 10 e l’esibizione di un cantante o gruppo musicale in quella dell’11. Chiusura della festa all’una di notte del 12 con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.
Festa di Maria SS. di Galaso il 25 settembre. Solo riti religiosi con la processione della statua della Madonna.
Il pulcino d’oro: gara canora per bambini nel mese di luglio.
Festa dell’emigrante nel mese di agosto.
