‘Traujati sta terra’, poesia e musica in corte – Poggiardo (Le)


INFO/CONTATTI:
pugliadamareonline@gmail.com

‘Traujati sta terra’, poesia e musica in corte

Poggiardo (Le)

 

 


 

Spettacolo di musica, canto, danza e poesia

Domenica 29 luglio ore 21, Via Nazario Sauro 54-Poggiardo (Le)

 

‘Traujati’ sta terra dal francese travailler ha molteplici significati: lavorare e rivoltare la terra, ma anche quello più intensivo collegato al travaglio del parto, ovvero ‘riportate nuova vita sulla terra’.

Il poeta Fernando Rausa si rivolge ai giovani e li incoraggia a riportare nuova vita sulla terra, costruendo un Ordine Nuovo. Imitando il gesto lento del contadino che con il braccio teso e con la mano aperta semina, getta il seme del nuovo frutto, della nuova progenie. Straordinario il compito che il poeta affida ai giovani: … ‘e luce simminati/a quiddhri ca nu’ sannu!’

La gioventù è dunque chiamata a costruire una nuova società libera, che riporti nuova vita, che partecipi, che costituisca un nuovo impulso di cittadinanza attiva e consapevole nella difesa dell’ambiente, nella valorizzazione delle tradizioni, nel costruire prospettive di lavoro, che immagini visioni di futuro…

Nel corso dello spettacolo si alterneranno canzoni, danze e poesie tratte dalle raccolte poetiche di Fernando Rausa: ‘Terra mara e nicchiarica’, ‘L’umbra de la sira’ e ‘Li fiuri de la Pathria’ con le canzoni e le musiche degli artisti P40, Lucia Minutello, Salvatore Brigante e altri mendicanti di sogni… Letture di Paolo Rausa (in dialetto) e di Ornella Bongiorni (in italiano).

 

 

Poggiardo, 24/07/2018

                                                                               Per l’Associazione, il Presidente Paolo Rausa                       

      Contatti/Info

Associazione Culturale Orizzonte

Via N. Sauro, 54 – 73037 Poggiardo (Le)

Via Ungaretti, 2 – 20098 San Giuliano Milanese

Tel. 334 3774168

Mail:paolo.rausa@gmail.com

www.italia-express.it

www.orainscena.it


 

 

 

 

 

 

Un pensiero su “‘Traujati sta terra’, poesia e musica in corte – Poggiardo (Le)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...