” VOLTI INVISIBILI “
Sabato 30 Giugno 2018
SEDILE MEDIEVALE
Piazza Giovanni Paolo II
-BITETTO-
Con il patrocinio del Comune di Bitetto, Assessore al Welfare Anna Clavelli e Assessore alla Cultura Luisa Palmisano, e Africa Solidarietà Onlus di Cheikh Tidiane Gaye
Nella serata presentata da Mirella Musicco affiancata da Claudia Bava speaker e doppiatrice pubblicitaria di Torino.
L’esposizione fotografica curata da Daniela Ciriello darà voce all’immagine.
Con le poesie di Cresy Crescenza Caradonna , Nicola Andreassi, Dina Ferorelli, Laura Pavia, Nicola De Matteo, Maria Pina Santoro, Carmen Squeo, Piero Fabris, Olimpia Binetti, Francesco Baldassarre, Giuseppe Milella e Milena Ricci le voci poetiche dell’evento.
Con le musiche di Francesco Baccellieri, interverranno Enzo Limosano dell’associazione Nikolaus, Roberta De Pascalis dell’International Inner Wheel di Bari Alto Terra dei Peuceti, Angela Stallone Paolicelli dell’Associazione Artistica, Culturale e Sociale ‘”Angela Stallone Artista” e il Presidente della Cooperativa Sociale “Sole e Luna”
Non un semplice evento ma la parola che diventa forza e azione per un mondo migliore: quello delle emozioni! (Mirella Musicco)
Volti Invisibili è il titolo dell’antologia promossa da Africa Solidarietà Onlus e ha come finalità di promuovere le idee di pace, di libertà, di amore. L’idea centrale è soprattutto lottare contro ogni forma di discriminazione. Scrivere i volti invisibili è anche un modo di sognare e di portare avanti le idee di pace e di libertà.
In questo percorso non si può tralasciare il nostro futuro.
Per questo motivo reali protagonisti della serata gli studenti del Liceo “E. Fermi” di Canosa , coordinati dalla Prof.ssa Giulia Giorgio, e i ragazzi del Punjab – nord ovest dell’India – del Centro d’Ascolto O.H.A.N.A.
Reportage di Crescenza Caradonna
Puglia d’amare Quotidiano d’informazione
https://wp.me/p83ry9-c1J
pugliadaamareonline@gmail.com