Knower in concerto -SELVA DI FASANO


fb_img_1502195716248_150220048366353

Knower in concerto

 

15 LUGLIO | ore 21:00
SELVA DI FASANO | Minareto
KNOWER

> Concerto a pagamento: 12,00 euro

>Biglietti in vendita suwww.bookingshow.com:https://bit.ly/2KlUO8V

I Knower sono un duo composto da Louis Cole e Geneviève Artadi. Il duo si forma nel 2009 a Los Angeles, California, dall’incontro di due musicisti di musica elettronica molto attivi nella scena underground di Los Angeles. Il loro esordio discografico, avvenuto nel 2010, raccoglie un discreto successo sia di critica che di pubblico. Il loro ultimo album in studio si intitola “Life” ed è stato prodotto in maniera indipendente attraverso la pagina Knower di Bandcamp.

Knower è un progetto senza etichette. Il carismatico duo rompe i codici del Jazz, iniettandovi Dubstep, Rock ed Elettronica. Sono stati definiti anche come una band funk-pop futuristica. Le loro clip e i loro concerti fuori da ogni schema hanno attratto un numero impressionante di fan, facendoli diventare un fenomeno social. Ma i Knower sono molto più di un fenomeno social. Sono stati il gruppo spalla dei Red Hot Chili Peppers durante il tour del 2016 e sono presenti in Family Dinner Vol 2 degli Snarky Puppy. In un’intervista rilasciata a LA Weekly, Louis Cole ha dichiarato che la sua Bibbia è James Brown; mentre per Geneviève Artadi fonti di ispirazione sono state Michael e Janet Jackson, Natalie Cole, ma ance i Massive Attack, i Portishead e i Prodigy. L’incontro musicale tra Cole l’Artadi non è stato da subito amore. I Knower nascono dalla semplice richiesta dell’Artadi a Cole di scrivere qualche melodia per le sue canzoni, ma inizialmente Cole non aveva capito nulla dell’immaginario di Geneviève.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...