Arte
L’Arte di Miguel Gomez
Momento indimenticabile e pieno di emozioni, consegna della “Sciarpa della Pace” al M° Miguel Gomez dal Venerabile Ghesce Thubten Namgyal, uno dei monaci tibetani piu vicini al Dalai Lama.
Michele loiacono ( Miguel Gomez) 1962 Wiesloch ( Germania) già da piccolo conosce e frequenta gli atelier di Pablo Picasso e Bernard Buffet. Ma è l’incontro con Salvador Dalì che segnerà definitivamente la strada di Miguel Gomez, avvicinandolo all’arte in tutte le sue forme ed espressioni. Frequenta il liceo artistico a Bari e a 19 anni, per circa un anno, gira l’Europa come artista di strada.
Rientrato in Italia, frequenta l’Accademia di Torino. Dal 1987 al 1994 si applica all’Incisione collaborando con artisti quali Emilio Greco, Aligi Sassu, Renzo Vespignani, Enrico Baj. Dal 1994 si dedica alla ricerca di nuove espressioni artistiche e dal 2009, oltre che con la pittura, Miguel Gomez si esprime attraverso la Body Art, la Performance Art, la Video Art e Installazioni. Nel 2013 partecipa alle mostre “I fiori dell’aglio” di Vincenzo Lo Sasso (artista che fatto parte della factory di Andy Warhol) con il video art “The creature of birth and sorrow, creato per l’artista, e “Matera il futuro. I love my ghost”, nei Sassi di Matera, con la performance, “Naked time” .
M. Gomez partecipa alla mostra antologica del M° William Tode, ultimo artista vivente del gruppo dei neorealisti ed ex direttore dell’ufficio studi del museo degli Uffizi, con una performance di Body Art.
Il studio/atelier è situato in una chiesa seicentesca, Santa Teresa dei Maschi, nel Borgo Antico di Bari. Gomez ha esposto a: Freiburg, Karlsruhe, Heidelberg, Amsterdam, New York, Sidney, Parigi, Roma, Atene, Bari, Matera, Cerignola, Policoro, Ascoli Satriano, Pazin (Croazia), Buje (Croazia), Parma.
Pop Art
Miguel Gomez manipola la tecnica pittorica della Pop Art, che si esprime con immagini piatte, accostamento di colori privi di sfumature, sfidato dal bisogno di dare forza e volume, espressione e carattere alle opere che propone.
“Eyes” acrilico su tela 90×90 di Miguel Gomez
Madonne
L’approccio di Miguel Gomez ai capolavori dell’arte sacra italiana rinascimentale è reverente ma al tempo stesso innovativo per la scelta della tecnica pittorica utilizzata che, evolvendosi dalla Pop Art tradizionale, crea volumi e sfumature.
Cinzia del Corral
Madonna della Seggiola acrilico su tela 80×80 2014 di Miguel Gomez
Installazioni
“Natività” di Miguel Gomez
Body Art
Nelle mie opere di body plinti cerco si stabilire un contatto con la modella/o per ritrovare i segni e i colori che sono sotto la pelle, quei segni e colori piu vicini all’anima.
Miguel Gomez
Modella Cassandra BlackStain
EroticaMente
Il mistero affascinante dell’eros fatto di sensazioni, umori, estetica, odori, sapori, si perde, nel mondo odierno, in uno schermo, nella carta stampata e nel web, alterando il grande significato della comunicazione del corpo e sporcandolo nella sua sacralità, purezza e bellezza.
Lady M acrilico su tela 70×100 2011 di Miguel Gomez


AMBIENTE (15) ARTE (66) ARTISTI (37) ATTUALITA (66) BARESI (82) BARI (334) BARI PUGLIA (23) BASILICATA (31) CONCORSI (18) CULTURA (29) DONNE (14) ECONOMIA (22) EDICOLA (49) ESTERO (59) EVENTI (37) FESTIVAL (14) FOTOGRAFIA (43) GIORNALI (25) ITALIA (67) La Domenica (35) LETTERATURA (34) LIBRI (51) METEO (21) MOLISE (26) MOSTRE (43) MUSICA (39) NEWS (92) NOTIZIE (16) PITTURA (86) POESIA (61) Politica (49) PREMIO (18) PREVISIONI DEL TEMPO (25) PRIMA PAGINA (23) PUBBLICITÀ (20) PUGLIA (359) Puglia da amare Quotidiano d'informazione (34) QUOTIDIANI (24) RASSEGNA STAMPA (162) SAN NICOLA (18) SPETTACOLO (25) SPORT (120) TEATRO (22) VANGELO (43) VIDEO (21)

“IL VIAGGIATORE DEL PROPRIO TEMPO” di Celestina Carofiglio
Recensione e foto di Cresy Caradonna “Il viaggiatore del proprio tempo”, copertina della pittrice Maria de Marzo, martedì 28 giugno 2022 presso l’Orto Domingo asp parco domingo a Bari si è svolta la presentazione libro di Celestina Carofiglio . Sono intervenuti il professore Nicola Cutino con la sua magistrale presentazione, Massimo De Dominicis con piacevoli … Continua a leggere “IL VIAGGIATORE DEL PROPRIO TEMPO” di Celestina Carofiglio

POESIA&PITTURA “ESTATE D’AMARE”. Evento on-line gratuito dal 27 giugno al 6 luglio 2022.
POESIA&PITTURA “ESTATE D’AMARE” evento on-line gratuito dal 27 giugno al 6 luglio 2022. POESIA&PITTURA “ESTATE D’AMARE” evento on-line gratuito dal 27 giugno al 6 luglio 2022. Idea, grafica e organizzazione di Cresy Crescenza Caradonna Si partecipa con una sola poesia o in alternativa con un solo dipinto a tema che verrà approvato dal direttivo. PAGINA … Continua a leggere POESIA&PITTURA “ESTATE D’AMARE”. Evento on-line gratuito dal 27 giugno al 6 luglio 2022.

“Dalle sponde del Mediterraneo, Festival letterario” presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale di Bari.
COMUNICATO STAMPA La prestigiosa Associazione Porta d’Oriente Libero Sviluppo del Mediterraneo”, fedele al suo nome e alla sua missione, guardando il Mediterraneo come luogo di dialogo e crescita culturale non solo tra i popoli che vi si affacciano, ma anche come esempio di convivenza planetaria, terrà la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto martedì 21 … Continua a leggere “Dalle sponde del Mediterraneo, Festival letterario” presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale di Bari.

Acrilico su tela 70×100
“Parole intrecciate ad azioni, ordine di pensieri come fumo di cenere.
Nel mare lascio affondare pensieri che fuggono da labbra che vorrebbero rimanere serrate”
Miguel Gomez
L’ha ribloggato su Cresy Crescenza Caradonna's blog.
"Mi piace""Mi piace"