Dieta:
4 alimenti a calorie ridotte
Cibi da mangiare in quantità ‘industriali’, senza mai ingrassare. Un sogno? Non esattamente:
Sedano: composto al 95% di acqua, il sedano è portatore di grandi benefici per la salute. Contiene infatti potassio, folati, fibre e ben il 30% della razione giornaliera di vitamina K, oltre ad avere un apporto calorico ridotto (circa il 6% di calorie a porzione). E’ bene consumarlo quando è ancora fresco, poiché il sedano perde molti dei suoi antiossidanti tra i 5 e i 6 giorni dopo il suo acquisto.
Cavolo – Poche calorie (circa 250 grammi di cavolo crudo ne contengono infatti solo 33), ricco in proteine e con un apporto di circa 2,5 grammi di fibre a porzione. Il cavolo è uno dei pochi alimenti che contiene omega-3 e porta con sé un carico salutare di vitamine e folati.
Mirtilli – Famosi per gli antiossidanti, i mirtilli ne contengono molti di più rispetto agli altri frutti. Una porzione di circa 250 grammi si aggira intorno alle 85 calorie e contiene il 14% della dose giornaliera raccomandata di fibre.
Cetrioli – Come il sedano, anche il cetriolo è composto per la maggior parte da acqua e contiene circa 16 calorie per porzione. I semi e la pelle sono gli elementi che racchiudono molte delle proprietà nutrizionali ed è per questo che si raccomanda di non pelarli. Inoltre, pelle e semi sono importanti per l’apporto di fibre e beta-carotene, fondamentale per il benessere degli occhi.
La salute prima di tutto.