Quattro percorsi espositivi che analizzano la figura della donna attraverso scultura, pittura, fotografia Giovedì 9 marzo alle 17,30, all’Archivio di Stato di Bari, (via P. Oreste 45), in occasione della Giornata Internazionale della Donna, nell’ambito della II edizione del Prometeo Festival, si terrà il vernissage della mostra Donne e Prometeo Festival.
L’evento, organizzato dal Centro Teseo, dall’Associazione Sviluppo Sostenibile e dall’Associazione Noi che l’Arte, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bari, consiste in quattro percorsi espositivi che analizzano la figura della donna attraverso la scultura, la pittura e la fotografia: – Muse, Ninfe, Erinni. Sempre Donne…, pitture e sculture di Anna Maria Di Terlizzi, Donato Di Vittorio, Beppe Labianca e Vito Matera. – In bellezza, fotografie di Francesca De Santis, Pino Di Cillo e Antonio Tevere. – Sguardi e riflessi di Donna, fotografie di Ninì Ferrara e Rosaria Pastoressa. – Donne, fotografie di Antonella Berlen. A presentare la mostra saranno: Antonella Pompilio, direttore dell’Archivio di Stato di Bari; Rosa Capozzi, presidente del Prometeo Festival; Pio Meledandri, presidente dell’Associazione Sviluppo Sostenibile, Valeria Nardulli, docente di Storia dell’arte.
23 Marzo giovedì Ore 17.30 presso l’Archivio di Stato in via P.Oreste 45 a Bari,
“DONNA IN VERSI”, con i poeti Bruno Aurisicchio, CresyCrescenza Caradonna, Anna Maria Di Terlizzi e Francesco Tanzi.
Leggeranno Ketty Zotti e Franco Minervini.
Per questa occasione sarà possibile visitare, nell’ambito del Prometeo Festival, la mostra fotografica collettiva “IN BELLEZZA” ed altre mostre ivi presenti, dalle ore 17.30 fino a chiusura dell’evento (ore 20.00 circa).
L’ha ribloggato su Cresy Crescenza Caradonna's blog.
"Mi piace""Mi piace"