ESCLUSIVA di CresyCrescenza Caradonna
Chi sono gli: ANGEL’S ELISIR
di Crescenza Caradonna
IL QUARTETTO VOCALE E STRUMENTALE “ANGEL’S ELISIR”, NASCE DA UN’IDEA DI ANGELO GIANCOLA, MUSICISTA-CANTANTE DI RICONOSCIUTA ESPERIENZA, CON LA VOGLIA DI RECUPERARE LE TRADIZIONI MUSICALI, DELLA CULTURA NAPOLETANA. PROPONENDO LE PIÙ BELLE CANZONI, MACCHIETTE D’AVANSPETTACOLO E POESIE FAMOSE E SIGNIFICATIVE, UN IMPORTANTE ASPETTO CULTURALE CHE NON È PIÙ PROPOSTO NELLE NOSTRE REALTÀ TERRITORIALI.
VISTO UN FORTE INTERESSE DA PARTE DEL PUBBLICO AL PROGETTO, HA CONCRETIZZATO QUEST’IDEA COINVOLGENDO VOCI IMPORTANTI COME QUELLA DI ROSSELLA CALABRIA, GIÀ NOTA CANTANTE, ATTRICE ED INTERPRETE DEI PIÙ SVARIATI GENERI MUSICALI, NONCHÈ DELLE CANZONI NAPOLETANE CLASSICHE, DI TERESA BIANCOFIORE, AFFERMATA INTERPRETE ECLETTICA E VIRTUOSA E DI MARIO GRASSI, GIOVANE CANTANTE BARESE DALLE NOTEVOLI CAPACITÀ VOCALI , CREANDO UN GRUPPO CHE STA GIÀ RACCOGLIENDO NOTEVOLI CONSENSI DI PUBBLICO.
(INFO:3477861360)
INTERVISTA ESCLUSIVA
COME NASCE IL QUARTETTO VOCALE E STRUMENTALE “ANGEL’S ELISIR”?
IL QUARTETTO NASCE DA UN’IDEA DEL DIR ARTISTICO ANGELO GIANCOLA, GIÀ MUSICISTA E CANTANTE DI ESPERIENZA,CHE INTUENDO LE NOTEVOLI POTENZIALITÀ DEI PROPRI PARTNERS HA PENSATO DI METTERE IN PIEDI QUESTO PROGETTO ATTINGENDO ALL’IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO DI NAPOLI. I RISULTATI DI TALE ALCHIMIA PRODUCEVA DEGLI EFFETTI SORPRENDENTI TALI DA CONTINUARE IN QUESTA DIREZIONE.
QUATTRO VOCI, QUATTRO ARTISTI, QUATTRO AMICI ANCHE?
CERTAMENTE,QUANDO QUATTRO ARTISTI CONDIVIDONO GLI STESSI INTERESSI E LE STESSE PASSIONI DIVENTA ALTRETTANTO PIACEVOLE STARE INSIEME ANCHE AL DI FUORI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO
NEL PANORAMA MUSICALE PUGLIESE È UNA NOVITÀ PIACEVOLE, TROVARE UN QUARTETTO COSÌ ETEROGENEO CHE RIESCA A PORTARE IN SCENA MUSICA ED AVANSPETTACOLO INSIEME: AVETE MODELLI DAI QUALI AVETE TRATTO L’ISPIRAZIONE?
CREDO CHE IN PUGLIA,PER QUANTO CI È STATO POSSIBILE VERIFICARE, NON CI SIANO ALTRI GRUPPI CHE PROPONGONO UN SPETTACOLO DI VARIETÀ ISPIRATO ALLA TRADIZIONE PARTENOPEA. CIÒ CHE È PIÙ SOLITO INCONTRARE, SONO QUELLE FORMAZIONI DI IMPOSTAZIONE LIRICA CHE CANTANO I BRANI CLASSICI NAPOLETANI. TROVARE L’ETEROGENEITÀ IN UN GRUPPO, E’ UNA QUALITÀ PREZIOSA CHE BISOGNA SAPER SFRUTTARE, PERCHÈ SONO QUEI PARTICOLARI CHE RENDONO LA FORMULA ORIGINALE . VEDE, IL NOSTRO REPERTORIO ABBRACCIA NON SOLO IL VARIETÀ NAPOLETANO,MA ANCHE QUELLO LEGATO AGLI ANNI D’ORO DELLA TELEVISIONE ITALIANA , A 60, 70, 80.ECC…DOVE TANTI GRANDI ARTISTI SI SONO AVVICENDATI ED OGNUNO DI LORO HA LASCIATO UN’ IMPRONTA PREZIOSA NEL PANORAMA ARTISTICO DEL NOSTRO PAESE. L’ISPIRAZIONE CERTAMENTE L’ABBIAMO ATTINTA DA TUTTE QUESTE ETEROGENEE FIGURE, COMUNQUE SIAMO SOLITI METTERCI ANCHE MOLTO DI NOSTRO.
“OMAGGIO A NAPOLI” L’ULTIMO SPETTACOLO DA VOI REALIZZATO CHE HA RISCOSSO GRANDE CONSENSO DI PUBBLICO E CRITICA RIEMPIENDO TEATRI E PIAZZE, NON ULTIMO VORREI RICORDARE QUELLO AL TEATRO PURGATORIO DI BARI DEL 28/11/2016, VERRÀ REPLICATO?
LA SERATA AL TEATRO PURGATORIO DI BARI DEL GRANDE NICOLA PIGNATARO, È STATA UNA OCCASIONE DI GRANDE ORGOGLIO E SODDISFAZIONE PER TUTTI NOI. VEDERE IL PUBBLICO COSI’ ENTUSIASTA CHE SI DIVERTIVA E APPLAUDIVA A SCENA APERTA, CI INFONDEVA LA GIUSTA CARICA PER DARE IL MEGLIO DI NOI STESSI. PER QUANTO RIGUARDA LA REPLICA, CERTAMENTE REPLICHEREMO PROSSIMAMENTE , (AGLI INIZI DEL PROSSIMO ANNO), MA COME ACCADE IN TUTTI I NOSTRI SPETTACOLI, ANCHE QUANDO REPLICHIAMO NELLA STESSA CITTÀ DIAMO LA POSSIBILITÀ AGLI SPETTATORI DI GODERE DI NOVITÀ CHE AGGIUNGIAMO ALLO SHOW.
FACENDO RIFERIMENTO AD “OMAGGIO A NAPOLI” DOVE LA POESIA È STATA UNA DELLE PROTAGONISTE DI ALCUNI SIPARIETTI, RITENETE CHE SIA LA CHIAVE DI VOLTA PER FAR ACCOSTARE IL GRANDE PUBBLICO ALLA POETICA CULTURALE POPOLARE?
PARTENDO DAL CONCETTO CHE LA MAGGIOR PARTE DELLE CANZONI NAPOLETANE DERIVANO O SONO DELLE PURE POESIE DI ALTRETTANTI IMPORTANTI POETI ,TROVO CHE INCASTONARE LIRICHE SIGNIFICATIVE TRA MELODIE SUBLIMI, POSSONO SENZA DUBBIO FAR SCOPRIRE AL GRANDE PUBBLICO ANCHE L’ASPETTO POETICO CULTURALE .
IL REGISTA DEGLI “ANGEL’S ELISIR” È SENZA DUBBIO IL MAESTRO ANGELO GIANCOLA ED A LEI VORREI RIVOLGERE UNA DOMANDA: “STRUMENTISTA E COMPOSITORE ECCELLENTE NONCHÉ ATTORE DI NOTEVOLE CARISMA SCENICO,COME E DOVE HA INIZIATO LA SUA CARRIERA ARTISTICA?
INANZITUTTO LA RINGRAZIO PER LE QUALITÀ CHE LEI MI ATTRIBUISCE IN MODO COSI’ GENEROSO, POI, PER QUANTO RIGUARDA GLI ESORDI DELLA MIA CARRIERA ARTISTICA,DOBBIAMO RISALIRE AI LONTANI ANNI 60, COSI’ RICCHI DI MATERIALE ARTISTICO A 360° CHE MI HANNO FATTO SUBITO INNAMORARE DI QUESTO FAVOLOSO MONDO.UN RUOLO IMPORTANTE NELLA MIA VITA ARTISTICA LO HA AVUTO MIO PADRE CHE SUONANDO IN FAMIGLIA E CON GLI AMICI CHITARRA, FISARMONICA E MANDOLINO, MI HA TRASMESSO LA PASSIONE PER LA MUSICA E COSI’ A 10 ANNI HO INIZIATO I MIEI STUDI MUSICALI. IN ETÀ POST-ADOLESCENZIALE HO COMINCIATO A SUONARE CON I GRUPPI COMPOSTI DA COETANEI…E COSÌ MAN MANO ATTRAVERSANDO LE VARIE EPOCHE CRESCEVA LA MIA CULTURA ED ESPERIENZA ARTISTICA TANTO DA FARMI SCOPRIRE COMPOSITORE DI TANTE CANZONI, MA ANCHE POESIE, COMMEDIE, SKETCH COMICI ECC…CON GLI “ANGEL’S ELISIR” HO AVUTO MODO DI POTER ESIBIRE I CONTENUTI DEL MIO LAVORO E METTERE SU TANTI SPETTACOLI DI VARIETÀ E CONCERTI .
ROSSELLA CALABRIA VOCE ED ATTRICE DEL QUARTETTO HA ALLE SPALLE UNA IMMENSA GAVETTA PROFESSIONALE LE CHIEDO: “COSA CONSIGLIEREBBE AI GIOVANI CHE SI AFFACCIANO AL MONDO DELLO 0 SPETTACOLO PER LA PRIMA VOLTA E CHE RICERCANO UN SUCCESSO IMMEDIATO?”
L’ESPERIENZA O LA GAVETTA COME DICE LEI È CERTAMENTE LA SCUOLA CHE COMPLETA L’ARTISTA, LO AIUTA A FORMARE LA SUA PERSONALITÀ E GLI FA ACQUISIRE ESPERIENZA, ESPLORA I VARI GENERI MUSICALI, INSOMMA LO FA CRESCERE MATURARE. IO CONSIGLIEREI A CHI VUOLE INTRAPRENDERE QUESTA CARRIERA DI STUDIARE E AFFRONTARE QUESTO MERAVIGLIOSO E DIFFICILE MONDO CON LA GIUSTA PREPARAZIONE ED ATTENDERE IL MOMENTO OPPORTUNO NON AVENDO FRETTA DI ARRIVARE PER EVITARE INUTILI DELUSIONI.
TERESA BIANCOFIORE CANTANTE ED INTERPRETE VOCALE DI TALENTO INDISCUSSO LE CHIEDO: “COME LE E’ NATA LA PASSIONE PER LA MUSICA ED IN MODO PARTICOLARE PER IL BEL CANTO TRADIZIONALE ITALIANO?”
LA MIA PASSIONE PER LA MUSICA NASCE IN ETÀ ADOLESCENZIALE FACENDOMI APPREZZARE IL CANTO LIRICO TANTO DA ISCRIVERMI PRESSO IL CONSERVATORIO N. PICCINNI DI BARI DOVE HO STUDIATO SETTE ANNI CONSEGUENDO IL DIPLOMA DI SOLFEGGIO E CONTINUANDO LE LEZIONI DI CANTO CON IMPORTANTI MAESTRI, COME M.VITALE E D.TOTA . AL CANTO TRADIZIONALE ITALIANO GIUNGO SUCCESSIVAMENTE APPASSIONANDOMI PIACEVOLMENTE. CON GLI “ANGEL’S ELISIR”, GRAZIE AL MAESTRO ANGELO GIANCOLA, SCOPRO LE MUSICHE DEL VARIETÀ E DELLA CANZONE NAPOLETANA.
MARIO GRASSI GIOVANE CANTANTE ESORDIENTE MI RICORDA MOLTO I CANTANTI MELODICI PIÙ ILLUSTRI ITALIANI LE CHIEDO: “HA DEI MODELLI AI QUALI SI ISPIRA?”
PER QUANTO GIOVANE, HO AVUTO MODO DI ESPLORARE, PER QUANTO POSSIBILE, IL PANORAMA ARTISTICO DI QUESTI ULTIMI DIECI ANNI E AD ONOR DEL VERO DEVO AMMETTERE CHE I CANTANTI CHE HANNO DESTATO IL MIO INTERESSE ED AI QUALI MI SONO ISPIRATO SONO STATI DIVERSI, ARTISTI COME ZARRILLO,RANIERI, ZERO FINO AD ARRIVARE AD ALCUNI GRUPPI CONTEMPORANEI COME “I NEGRAMARO”. DEL MONDO DEL VARIETÀ HO IMPARATO PIACEVOLMENTE A CONOSCERNE I VARI ASPETTI E LE BELLISSIME CANZONI CHE, GRAZIE AGLI “ANGEL’S ELISIR” HO SUBITO AMATO.
QUALI SONO I PROGETTI PER IL FUTURO DEGLI “ANGEL’S ELISIR?”
I PROGETTI PER IL FUTURO SONO TANTI, NUOVI SPETTACOLI DI CANZONI E CABARET ECC…CONTIAMO AGLI INIZI DEL 2017 DI RITORNARE AL TEATRO PURGATORIO DI BARI PER UN NUOVO SPETTACOLO E POI PER RIPETERE UN RINNOVATO “OMAGGIO A NAPOLI” CHE TANTO HA GRADITO IL NOSTRO AMATO PUBBLICO. È GIÀ IN PREPARAZIONE UN NUOVO SPETTACOLO PER L’ESTATE 2017 DAL TITOLO “ARBOREGGIANDO”.
Grazie agli "ANGEL'S ELISIR" per l'esclusiva intervista concessa
a cura di Crescenza Caradonna
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016