Natività in Puglia: presepi viventi 2016
Redazione
8 NOVEMBRE 2016
08 dic 2016 / 06 gen 2017
Puglia Events
La bellezza della Puglia offre scenari incantati per la rievocazione della Natività e tra fede e folclore mille luci si accendono con sorprendenti presepi viventi allestiti in grotte e aree naturali, masserie e casolari di campagna, in riva al mare e nei centri storici, dal Gargano alla Valle d’Itria e al Salento.
Imponenti scenografie e centinaia di figuranti ricreano l’antica Betlemme dalle botteghe di arrotini, tessitrici, maniscalchi, pescivendoli alla Natività con il bue e l’asinello veri come i volontari che vestono i panni di Maria e San Giuseppe, coccolando un bambino bello e paziente.
A Canosa la rievocazione è ospitata in un’area di interesse archeologico, il Monte Orco di Tricase accoglie il più grande presepe d’Italia mentre a Pezze di Greco c’è quello più antico della regione. Suggestiva anche la cometa che illumina il promontorio del Monte Rivolta della Selva di Fasano. Presepi viventi tra illuminazioni artistiche, musica e specialità gastronomiche natalizie anche a Mottola, Massafra, Sanarica e in molte altre località della Puglia.
L’ha ribloggato su Crescenza Caradonna >Cronaca<.
"Mi piace""Mi piace"